DOMANDA Manutenzione Eisbaer Aurora 420 CPU

Pubblicità

WhiteTiger

Utente Attivo
Messaggi
1,026
Reazioni
119
Punteggio
76
Ciao ragazzi, da quasi un anno ho il dissipatore nel titolo. Siccome oggi voglio cambiare la pasta termica, gia che ci sono vorrei controllare il livello di liquido perché si è formata una bolla d'aria nella riserva a vista. Secondo voi va bene se aggiungo semplice acqua minerale o devo svuotarlo, lavarlo e comprare dell'acqua distillata/prodotto apposito?
 
Ciao ragazzi, da quasi un anno ho il dissipatore nel titolo. Siccome oggi voglio cambiare la pasta termica, gia che ci sono vorrei controllare il livello di liquido perché si è formata una bolla d'aria nella riserva a vista. Secondo voi va bene se aggiungo semplice acqua minerale o devo svuotarlo, lavarlo e comprare dell'acqua distillata/prodotto apposito?
Il prodotto apposito è trasparente pari ad acqua demineralizzata. Puoi usare quella volendo ma mi sembra strano che dopo solo due anni il livello sia sceso visto che è un circuito chiuso. Sicuro sia sigillato?
 
Il prodotto apposito è trasparente pari ad acqua demineralizzata. Puoi usare quella volendo ma mi sembra strano che dopo solo due anni il livello sia sceso visto che è un circuito chiuso. Sicuro sia sigillato?
Si sicuro, non ho mai trovato perdite in giro. Magari è normale, sono anni che non faccio impianti custom (ne ho avuto solo uno molto casereccio anni fa) e non ho mai avuto degli AIO oltre a questo.
 

Allegati

  • IMG_20230408_171658.webp
    IMG_20230408_171658.webp
    3.8 MB · Visualizzazioni: 12
Si sicuro, non ho mai trovato perdite in giro. Magari è normale, sono anni che non faccio impianti custom (ne ho avuto solo uno molto casereccio anni fa) e non ho mai avuto degli AIO oltre a questo.
Ma ha una valvola di immissione del liquido?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top