PROBLEMA Mancato avviamento completo della scheda video

Pubblicità
e io non capisco come si faccia ad essere tanto scortesi ed arroganti con uno che sta cercando di aituare: vedi di abbassare la cresta e parlare con rispetto in futuro

la discussione ha più un mese durante il quale non è successo nulla e il problema si è ripresentato all'improvviso, che è proprio ciò che mi fa sospettare che sia rovinata la mobo
che la macchina "una volta avviata" funziona significa poco: le mobo con condensatori esauriti hanno il comportament che tu hai denunicato;

le schermate postate mostrano 24 GiB di RAM totali, che è una configurazione da 4 moduli con un kit 2x8 e un kit 2x4
invece tui dici di avere un kit 2x16 ed uno 2x8 cioè dovresti avere 48 GiB di RAM, se non hai sbagliato a montare le RAM c'è qualcosa che non torna;

quello che puoi provare a fare è, innanzitutto aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione, e poi fare un test delle RAM 2 a 2, ossia prima solo un kit e poi solo l'altro, mettendo sempre le RAM negli slot A2-B2. I software (gratuiti) da usare per il test delle ram sono memtest86 oppure memtest86+ (il test deve essere eseguito da una pendrive di boot, per la cui creazione ti devi riferire al sito dei sw di test)
Visualizza allegato 497226
ho già fatto anche la memtest in precendenza

e io non capisco come si faccia ad essere tanto scortesi ed arroganti con uno che sta cercando di aituare: vedi di abbassare la cresta e parlare con rispetto in futuro

la discussione ha più un mese durante il quale non è successo nulla e il problema si è ripresentato all'improvviso, che è proprio ciò che mi fa sospettare che sia rovinata la mobo
che la macchina "una volta avviata" funziona significa poco: le mobo con condensatori esauriti hanno il comportament che tu hai denunicato;

le schermate postate mostrano 24 GiB di RAM totali, che è una configurazione da 4 moduli con un kit 2x8 e un kit 2x4
invece tui dici di avere un kit 2x16 ed uno 2x8 cioè dovresti avere 48 GiB di RAM, se non hai sbagliato a montare le RAM c'è qualcosa che non torna;

quello che puoi provare a fare è, innanzitutto aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione, e poi fare un test delle RAM 2 a 2, ossia prima solo un kit e poi solo l'altro, mettendo sempre le RAM negli slot A2-B2. I software (gratuiti) da usare per il test delle ram sono memtest86 oppure memtest86+ (il test deve essere eseguito da una pendrive di boot, per la cui creazione ti devi riferire al sito dei sw di test)
Visualizza allegato 497226
e sulla configurazione ram hai ragione tu ho sbagliato a scrivere
 
Ultima modifica da un moderatore:
se le ram sono integre togli un kit e lascia solo quelle in A2-B2, poi aggiorna il bios
dopo che il BIOS è aggiornato attiva XMP (sempre solo con 2 moduli)
se funziona disattiva di nuovo XMP, spegni il PC e monta gli altri 2 moduli, vedi se funziona con XMP disattivato
se funziona puoi provare ad attivare xmp con tutti e 4 i moduli, ma se si blocca o non si accende devi disattivarlo (con 4 moduli ci potrebbero essere problemi sui timings secondari, oppure il memory-controller della CPU non è più perfetto come quando era nuova)

l'unica altra cosa che puoi fare è provare pezzo per pezzo ogni componente su un PC sicuramente funzionante, e questo è possibile per dischi e alimentatore
per CPU e mobo serve per forza un PC con hw simile, non ci sta un altro modo per individuare una componente eventualmente difettosa, va provato pezzo a pezzo
 
ho già fatto anche la memtest in precendenza


e sulla configurazione ram hai ragione tu ho sbagliato a scrivere
Tutto sommato le ram non hanno dato errore su occt indice che i banchi non sono fallati.
Se ci focalizziamo sul problema principale credo che potresti risolvere con l'aggiornamento del bios.
Cmq su un sistema datato monterei solo due banchi di ram A2 B2 xmp attivo e amen...poi a te la scelta.
 
se le ram sono integre togli un kit e lascia solo quelle in A2-B2, poi aggiorna il bios
dopo che il BIOS è aggiornato attiva XMP (sempre solo con 2 moduli)
se funziona disattiva di nuovo XMP, spegni il PC e monta gli altri 2 moduli, vedi se funziona con XMP disattivato
se funziona puoi provare ad attivare xmp con tutti e 4 i moduli, ma se si blocca o non si accende devi disattivarlo (con 4 moduli ci potrebbero essere problemi sui timings secondari, oppure il memory-controller della CPU non è più perfetto come quando era nuova)

l'unica altra cosa che puoi fare è provare pezzo per pezzo ogni componente su un PC sicuramente funzionante, e questo è possibile per dischi e alimentatore
per CPU e mobo serve per forza un PC con hw simile, non ci sta un altro modo per individuare una componente eventualmente difettosa, va provato pezzo a pezzo
Va bene, proverò con XMP, purtroppo le prove singolari non ho la possibilità di farle altrimenti avrei già fatto qualche prova ( oltre a quelle fatte con i miei componenti più vecchi )

Tutto sommato le ram non hanno dato errore su occt indice che i banchi non sono fallati.
Se ci focalizziamo sul problema principale credo che potresti risolvere con l'aggiornamento del bios.
Cmq su un sistema datato monterei solo due banchi di ram A2 B2 xmp attivo e amen...poi a te la scelta.
Io come aggiornamento più recente per questo bios sul sito ho trovato questo che è già installato.. cercavo una qualche altra esperienza oltre a quelle più comuni sopra citate da voi che ho già verificato in precedenza, devo ancora provare quello che ha consigliato l’altro utente proverò
 
Ultima modifica da un moderatore:
Va bene, proverò con XMP, purtroppo le prove singolari non ho la possibilità di farle altrimenti avrei già fatto qualche prova ( oltre a quelle fatte con i miei componenti più vecchi )


Io come aggiornamento più recente per questo bios sul sito ho trovato questo che è già installato.. cercavo una qualche altra esperienza oltre a quelle più comuni sopra citate da voi che ho già verificato in precedenza, devo ancora provare quello che ha consigliato l’altro utente proverò
hai risposto solo a quello che hai letto tu, non riesco a capacitarmi di come fai a fare certe domande quando ho scritto un'altra cosa
questa è la risposta che ti ha dato il mio collega "e io non capisco come si faccia ad essere tanto scortesi ed arroganti con uno che sta cercando di aituare: vedi di abbassare la cresta e parlare con rispetto in futuro"

vuoi dargli torto?


Caro Raffaele,
il forum è un ambiente che si discosta dalle normali chat dove quello che si ha, è un botta e risposta
il forum cerca di avere una maggior interazione con l'utente, cerca di sviscerare più nel profondo un problema, perchè chi legge possa anche trarre una nozione utile a se stesso che poi riverserà in un altro post di un altro utente che si ritrova con lo stesso problema, tutto ciò che si scrive e si legge nelle risposte sono di valore aggiunto per tutti
l'esperienza diversa che cerchi tu e "io ti dico il problema...tu risolvi" questo lo si chiede al tecnico perchè lo paghi, qui nessuno riceve compensi di nessun tipo, l'unico compenso che si ha è la soddisfazione di essere stato utile a qualcuno, ma questo qualcuno deve avere la cortesia di essere paziente e rispettoso verso gli altri
 
Ultima modifica:
questa è la risposta che ti ha dato il mio collega "e io non capisco come si faccia ad essere tanto scortesi ed arroganti con uno che sta cercando di aituare: vedi di abbassare la cresta e parlare con rispetto in futuro"

vuoi dargli torto?


Caro Raffaele,
il forum è un ambiente che si discosta dalle normali chat dove quello che si ha, è un botta e risposta
il forum cerca di avere una maggior interazione con l'utente, cerca di sviscerare più nel profondo un problema, perchè chi legge possa anche trarre una nozione utile a se stesso che poi riverserà in un altro post di un altro utente che si ritrova con lo stesso problema, tutto ciò che si scrive e si legge nelle risposte sono di valore aggiunto per tutti
l'esperienza diversa che cerchi tu e "io ti dico il problema...tu risolvi" questo lo si chiede al tecnico perchè lo paghi, qui nessuno riceve compensi di nessun tipo, l'unico compenso che si ha è la soddisfazione di essere stato utile a qualcuno, ma questo qualcuno deve avere la cortesia di essere paziente e rispettoso verso gli altri
Non credo di aver mai detto non siate utili, non sarei qua..
 
Tra tutti i messaggi ho dimenticato di chiedere se hai provato il rollback del bios.
Prima di questo inconveniente avevo uno spegnimento con errore kernel che poi sono venuto a sapere era provocato dal alimentatore, prima di cambiarlo ho fatto tutte le prove tra cui memtest, il bios ed il resto, effettivamente il problema prima non si presentava, può essere causato dal bios incompatibile o aggiornato con difetti
 
Prima di questo inconveniente avevo uno spegnimento con errore kernel che poi sono venuto a sapere era provocato dal alimentatore, prima di cambiarlo ho fatto tutte le prove tra cui memtest, il bios ed il resto, effettivamente il problema prima non si presentava, può essere causato dal bios incompatibile o aggiornato con difetti
Una prova la farei tanto puoi sempre ritornare alla versione attuale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top