Manca la corrente e il Pc non si riavvia normalmente

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AndreaSeeD

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
1
Punteggio
42
Ciao a tutti!
Da tempo sto riscontrando questo fastidioso intoppo al mio Pc assemblato: ogni qualvolta salti la corrente a casa (o anche che stacchi la presa che collega il pc alla corrente elettrica) il Pc fa i capricci e non si riavvia. Per farlo ripartire sono costretto a fare il reset del bios (tramite cmos e spostamento dai pin 1-2 a 2-3) e durante questo eseguo le procedure standard, ma ogni volta son costretto a fare MOLTI tentativi (anche una 30ina) prima che il pc decida di partire; quando questo riparte ovviamente compare la schermata del bios da ripristinare e noto sempre che la priorità degli hard disk cambia, con l'ssd primario che scala in ultima posizione. Tutto questo è decisamente frustrante da fare ogni volta e mi chiedo se sia dovuto a qualche impostazione della scheda madre, Asrock H97 Pro4. Vi prego aiutatemi a comprendere che problema abbia. Vi ringrazio.
 
Prova prima di tutto a sostituire la batteria della mobo.
che alimentatore hai?

È nuovo di zecca: Corsair RM 650x
e assicuro al 100% che funziona.

Per quanto riguarda la batteria della scheda madre si ci avevo già pensato (anche perché ogni volta che si riavvia dopo il "blocco" l'orario è sballato)
 
Allora cambiala, secondo me risolvi

ecco qui casca l'asino, potresti consigliarmi come, dove cercarla e quale modello..
Basta leggere la sigla riportata sulla batteria ( CR2032 )
Si trovano facilmente in qualsiasi negozio di materiale elettrico o di elettrodomestici.
https://www.amazon.it/s?k=cr+2032&a...r=25902_1772066&tag=tomsforum-21&linkCode=ogi

ok ok grazie ho appena guardato e in effetti c'è scritto proprio cr2032.
Mi vien però da aggiungere: se il problema è la batteria della mobo che sta passando a miglior vita, perché comunque dopo vati tentativi il pc si riavvia comunque? Perché i blackout di corrente provocano questo problema che stiamo ipoteticamente imputando alla batteria?
 
Se la batteria è scarica ogni volta che l'alimentazione salta si perdono tutte le impostazioni memorizzate nel chip del bios.
Per scrupolo prova a togliere la batteria e fai partire il PC senza.
Naturalmente devi togliere prima l'alimentazione al PC, e solo dopo a PC spento e scollegato puoi metterci le mani dentro.
 
Se la batteria è scarica ogni volta che l'alimentazione salta si perdono tutte le impostazioni memorizzate nel chip del bios.
Per scrupolo prova a togliere la batteria e fai partire il PC senza.
Naturalmente devi togliere prima l'alimentazione al PC, e solo dopo a PC spento e scollegato puoi metterci le mani dentro.

ok allora proverò subito.
 
Ultima modifica:
La capacità è inferiore e anche lo spessore è minore, potrebbe non fare correttamente contatto nel vano predisposto per contenere una batteria di altezza diversa.
 
bene, senza batteria ha sempre lo stesso identico problema. Comunque ormai son quasi 2 ore che cerco di farlo partire ma senza successo, sto per infrangere un nuovo record.
Ed è proprio qui la cosa seccante, poiché nonostante ripeta sempre la stessa procedura poi riparte a caso al tentativo N xx->tendente ad infinito.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ed eccolo tronfio ripartire spavaldo facendo finta di niente come la polizia di Los Santos quando hai 5 stelle e chiami Lester per fartele togliere...bhoo
 
Ultima modifica:
Necroposting
Il PC va in protezione, sto avendo il medesimo problema sempre su un assemblato da me, non da segni di vita dopo che si spegne l'alimentatore, la ciabatta o salta la corrente. i condensatori si saturano e bisogna farli scaricare (richiede anche fino a 3 ore) prima che il pc riparta. Nessun problema se si arresta cmq il sistema ma senza togliere corrente.
Il problema è capire se va in protezione l' UPS o la MOBO, entrambe fornite di anti-surge protection
 
Il PC va in protezione, sto avendo il medesimo problema sempre su un assemblato da me, non da segni di vita dopo che si spegne l'alimentatore, la ciabatta o salta la corrente. i condensatori si saturano e bisogna farli scaricare (richiede anche fino a 3 ore) prima che il pc riparta. Nessun problema se si arresta cmq il sistema ma senza togliere corrente.
Il problema è capire se va in protezione l' UPS o la MOBO, entrambe fornite di anti-surge protection
Ciao.
Controlla la data della discussione prima di rispondere, questa discussione risale al 2020, oltre 3 anni addietro, ormai ha sicuramente risolto.
 
Il PC va in protezione, sto avendo il medesimo problema sempre su un assemblato da me, non da segni di vita dopo che si spegne l'alimentatore, la ciabatta o salta la corrente. i condensatori si saturano e bisogna farli scaricare (richiede anche fino a 3 ore) prima che il pc riparta. Nessun problema se si arresta cmq il sistema ma senza togliere corrente.
Il problema è capire se va in protezione l' UPS o la MOBO, entrambe fornite di anti-surge protection

Ciao, se hai bisogno di aiuto ti invito ad aprire una nuova discussione nella corretta sezione e a non utilizzare discussioni vecchie di anni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top