RISOLTO malfunzionamento wasapi in foobar2000

Pubblicità

giulianoprs

Utente Attivo
Messaggi
371
Reazioni
22
Punteggio
39
Ho un problema, usando foobar quindi mandando avanti di traccia o mandando avanti nella traccia audio ho notato che ogni volta si stacca la codifica del sinto onkyo656, settato in PCM come credo che sia giusto.quando mando avanti vedo nel sinto lampeggiare le informazioni del pannellino per poi riprendersi, non posso fare neanche la prova con la connessione spdif tramite scheda audio perche ho disinstallato tutto.
Foobar lo settato cosi : Output/ device WASAPI(push) :AV receiver-C(NVIDIA High definition audio) mettendo (event) al posto di push è uguale mentre se tolgo wasapi e metto DS:AV receiver-C(NVIDIA High definition audio) non mi fà nessun stacco di codifica nel sinto,resta tutto ok, ma come mai? è un bug di wasapi o un problema del sinto?
Grazie ciao.
 
Detta così sembrerebbe un problema software del PC, nel senso che le azione che compi causano la caduta della connessione su HDMI e l'AVR necessita di un attimo per il nuovo handshaking.
Se hai già provato con la solita trafila di pulire e reinstallare il tutto, per me hai quattro soluzioni:
  1. Aspettare che passi qualcuno che a differenza mia usi Foobar2000 e Windows; :P
  2. Continuare ad usare l'altro driver, ma non ti nascondo che non so cosa cambi con WASAPI;
  3. Provare con JRiver o altro player equivalente;
  4. Usare l'ottico per la musica, alla fine l'HDMI serve solo ed esclusivamente per il multicanale lossless.
Riguardo la quarta opzione, credo che ti dovrebbe essere possibile impostare l'HDMI come uscita audio globale per il sistema operativo, mentre il player audio impostarlo per l'uscita su ottico. Nel caso non fosse possibile puoi sempre effettuare al volo lo switch manualmente dalla barra di stato, da Windows 10 è possibile cambiare periferica audio con un click. Non è sicuramente un'opzione ottimale, ma se hai un cavo ottico da qualche parte potresti accomodare finché non trovi una soluzione migliore.
 
Ti ringrazio per l aiuto e che ho notato che usando i driver wasapi l audio è nettamente migliore ,con questo metodo "DS:AV receiver-C(NVIDIA High definition audio)"
che sarebbe l audio principale elaborato da Windows perde qualcosina in "brillantezza" .
Una cosa strana che mi è capitato di notare in questi giorni di prova e riprova e che questo stacca/riaggancia codifica avviene solo usando il telecomando iMON o Logitech mentre se uso il mouse wireless direttamente sul foobar questa cosa non avviene, con la freccetta del mouse cambio traccia o mando avanti con il cursore nella traccia e noto che non avviene nessun stacca/riaggancia codifica, cosa molto strana, mi fa pensare che il problema non sia il driver wasapi perché se nò lo doveva fare lo stesso, o no?
 
Boh, se non usando il telecomando il problema non si presenta meglio così, col mouse wireless non ci perdi granché.
 
Più che altro è la comodità di usare il telecomando, poi ho impostato una configurazione nel foobar che con il telecomando entro nella cartella musica, scorro tutti gli album messi in ordine alfabetico e divisi in discografia, scegli e fai partire.
Comunque niente di drammatico lo stacco/riaggancia codifica, è veloce più che altro era capire se era un problema di software e driver wasapi, ma se usando il mouse non avviene credo che sia un Micro ritardo del telecomando,
Grazie e buona giornata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top