DOMANDA Mainboard am4 per ryzen 3900x ?

Pubblicità

Walter White

Utente Attivo
Messaggi
273
Reazioni
14
Punteggio
49
Ho deciso di cambiare la mia attuale mainboard "Asus rog strix 570-e" poichè da parecchi mesi ormai mi sta dando vari problemi.

Non ci voglio spendere troppo (150/200 €) visto che il socket AM4 è ormai dismesso dopo varie ricerche ho ristretto il campo ad un paio di modelli

- MSI MAG B550 TOMAHAWK MAX WIFI - 150€
- Msi MPG B550 GAMING PLUS ATX - 120€ (manca il modulo wifi e bt per me fondamentali)
- Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 WIFI - 150€ (Consegna 29 gennaio - 15 maggio)

Mi fido molto di Msi, sono molto tentato dalla Tomahawk il problema è la consegna se ne parla dopo il 7/1/25.

Gigabyte ho molte riserve, in passato mi è capitato di avere problemi con una vga amd, ho scritto diverse volte al supporto in pratica non mi hanno mai risposto, mentre il supporto msi è fantastico e sempre disponibile, ad esempio gigabyte su quella vga non ha mai dico mai rilasciato un solo bios ma ho controllato per le mobo pare sia abbastanza presente nei rilasci di update bios.

Poi ad esempio esiste anche la "Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V3 WIFI" e sempre am4 e sembra identica al 100% alla V2 bho non ho capito le differenze voi le vedete? Comunque è introvabile in italia cercata ovunque. Poi la consegna delle gigabyte su amz è alquanto inquietante (Consegna senza costi aggiuntivi 29 gennaio - 15 maggio) ora o non la hanno o non mi spiego mai vista attese da 5 mesi per una mobo ed è venduta dallo store ufficiale gigabyte, la prendo altrove al limite.

Certo il top sarebbe la "MPG X570S CARBON MAX WIFI" ma sta sui 300€ decisamente troppi per un end of life.

Che mi consigliate (se ne avete altri benvengano) ?

Dimenticavo quelle citate son tutte compatibile con il 3900X è corretto?

grazie
 
Ok grazie delle conferme, ma una cosa la debbo chiedere, ma la porta ps2 del mouse nel 2024 ????

Cioè non le vedevo dai tempi del primo Pentium che ho assemblato ai tempi di windows 3.1 .....quando il mouse aveva la pallina all'interno che si sporcava sistematicamente, andava smontata e pulita con alcool che tempi...


Ps2 oggi why pecche? che senso ha?
 
Ultima modifica:
Ok grazie delle conferme, ma una cosa la debbo chiedere, ma la porta ps2 del mouse nel 2024 ????

Cioè non le vedevo dai tempi del primo Pentium che ho assemblato ai tempi di windows 3.1 .....quando il mouse aveva la pallina all'interno che si sporcava sistematicamente, andava smontata e pulita con alcool che tempi...


Ps2 oggi why pecche? che senso ha?
Ah dici della Tomahawk. A volte può essere utile anche se è un pò anacronistica
 
Allora alla fine ho preso la Tomahawk come mi avete consigliato, ho preso anche un nuovo Psu poiché avevo forti dubbi anche su quello (si prendeva la corrente toccanto il case), morale ho speso 150€ per la mobo e 200€ per l'alimentatore alla fine lo ho preso sovradimensionato un Corsair 1000W RM1000E bello e silenzioso (anche in vista di futuri upgrade della RTX) e non si prende la corrente finalmente,, morale i 350€ meglio spesi negli ultimi anni.

Sembra una cavolata ma accendere il Pc e vederlo funzionare stabile e solido NON ha prezzo, io erano mesi che imprecavo per continui blocchi, lasciare il pc acceso per andare a pranzare, tornare e trovare tutto come lasciato non ha prezzo. idem in game finalmente avvio Cod e gioco per 6 ore filate senza mai blocchi/riavvii.

Tornando alla Tomahawk onestamente mi ha un pò deluso il boundle, solo 2 antenne fisse e senza alcun cavo di prolunga, 2 cavi sata e 2 adesivi, fine, mi sarei aspettato di più a cominciare dalla scatola veramente minimale, ma poco male . Sulla prestazioni sono al 5 giorno come detto molto stabile, solo la parte usb3.0 devo verificare meglio poiché ho copiato su una chiavetta sandisk 3.0 diversi file da 1Gb e mi ha fatto la media di 55mb/sec mentre con la asus rog stavo sui 120mb/sec, i driver erano installati, devo fare altre prove.

Con la vecchia mobo ho praticamente tutto per mettere su un pc-muletto da tenere per le emergenze, mi manca solo la cpu volevo chiedervi e la serie G dei Ryzen quella che ha anche il processore grafico integrato? Così comincio a cercare nell'usato (sono stato un pirla su ali a natale ne avevo trovato uno un 5700G Am4 a 16€ usato, ma stavo ordinando la mobo ed altre robe ero incasinato per ricevere in tempo la merce poi mi è passato di testa ed è sparito ovviamente non è più disponibile).

Per adesso mi ritengo molto soddisfatto della scelta, grazie a tutti voi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top