PROBLEMA Mainboard Abit IP35

Pubblicità

giando76

Utente Attivo
Messaggi
190
Reazioni
3
Punteggio
48
Salve a tutti,
sono venuto in possesso di una Abit IP35. Da Bios la scheda supporta due floppy drive che ho installato e sono visibili da Windows. Mi succede peerò una cosa strana, per quanto riguarda il floppy A tutto funziona regolarmente, mentre se inserico il dischetto nel floppy B quando inserisco un floppy disk e cerco di leggerlo, Windows mi inita con un popup ad inserire un floppy nel drive B, ma ilf loppy è presente e il led sul drive non si accende. Non è un problema del floppy perché se metto B al posto di A e A al posto di B succede esattamente la stessa cosa cioé il floppy B che prima era A fa la stessa cosa del floppy A quando era B.
Vorrei capire com emai succede questo.
Grazie
G
 
Salve a tutti,
sono venuto in possesso di una Abit IP35. Da Bios la scheda supporta due floppy drive che ho installato e sono visibili da Windows. Mi succede peerò una cosa strana, per quanto riguarda il floppy A tutto funziona regolarmente, mentre se inserico il dischetto nel floppy B quando inserisco un floppy disk e cerco di leggerlo, Windows mi inita con un popup ad inserire un floppy nel drive B, ma ilf loppy è presente e il led sul drive non si accende. Non è un problema del floppy perché se metto B al posto di A e A al posto di B succede esattamente la stessa cosa cioé il floppy B che prima era A fa la stessa cosa del floppy A quando era B.
Vorrei capire com emai succede questo.
Grazie
G
Lascia perdere i floppy che danno solo problemi dopo tanto tempo. Che CPU hai messo e che sistema operativo? Ha porte USB 2.0
 
Vorrei capire com emai succede questo
potrebbe essere rotto il cavo piatto che collega il floppy alla scheda madre (oppure potrebbe essere rotto proprio il controller sulla scheda); un'altra possibilità è che nel BIOS sia stato disabilitato il floppy B;
scollega sia la piattina che l'alimentazione di uno dei 2 drive, lasciane uno solo e provalo con entrambi i controller sulla scheda; se su uno funziona e l'altro no o è rotto il controller o è disattivato nel BIOS; a proposito controlla di aver inserito bene i cavi, sui floppy drive non sempre le piattine hanno uno dei pin "otturati" (servono a dare un verso a come inserisci la piattina) e può capitare di aver montato la piattina al contrario
 
potrebbe essere rotto il cavo piatto che collega il floppy alla scheda madre (oppure potrebbe essere rotto proprio il controller sulla scheda); un'altra possibilità è che nel BIOS sia stato disabilitato il floppy B;
scollega sia la piattina che l'alimentazione di uno dei 2 drive, lasciane uno solo e provalo con entrambi i controller sulla scheda; se su uno funziona e l'altro no o è rotto il controller o è disattivato nel BIOS; a proposito controlla di aver inserito bene i cavi, sui floppy drive non sempre le piattine hanno uno dei pin "otturati" (servono a dare un verso a come inserisci la piattina) e può capitare di aver montato la piattina al contrario
Allora nel BIOS, sono abilitati entrambi. Il cavo non è rotto perché ho provato su altra scheda madre (socket 478) funziona con entrambi i drive attaccati. Il controller è uno solo, semmai e sul cavo che si collegano due floppy. Se ne collego uno solo funziona, il problema è quando ne collego due: il floppy A collegato in cima funziona regolarmente, il floppy B collegato in mezzo è come se non venisse gestito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top