DOMANDA Mail scam MetLife??

Pubblicità

IronBoNnY

Utente Attivo
Messaggi
260
Reazioni
44
Punteggio
54
Salve, è già due volte che ricevo la seguente mail che sembra legit, se non fosse che non ho quel servizio, secondo voi è un tentativo di scam?

Screenshot 2025-05-20 182826.webp


il dubbio che possa essere legit è che mi è arrivato su un indirizzo e-mail che tengo pulito da spazzatura e uso solo per lavoro, banca ecc..... robe serie e infatti nell'indirizzo uso nome e cognome, ok non è una certezza che non mi possa arrivare spazzatura ma fino ad ora non era successo.
Io ovviamente non ho scaricato o provato ad aprire l'allegato e anche il fatto che serva inserire il codice fiscale come password per aprirlo mi fa storcere il naso..... ricordo che quando ricevetti la prima delle mail sul telefono l'app mi segnalava infatti che non era possibile verificare la sicurezza dell'allegato perchè era crittografato.
 
Ultima modifica:
L'anno scorso hai pagato una rata di una polizza per la quale è prevista una detrazione fiscale ?
Se non hai quel servizio è scam.
Se l'allegato non è PDF è scam.
Controlla l'effettivo indirizzo email del mittente.
 
No è così l'icona dei PDF sull'app mail di Windows, ho altre mail con allegati PDF e dall'icona sembrerebbe ok...
Controllato su have i been pwned e risultano 0 data breaches.
Proverò a chiedere anche al mio commercialista per conferma se ho qualche assicurazione di cui non ricordo, ma non penso.

Ora che mi viene in mente 1 o 2 anni fa sulla stessa mail mi era arrivata per errore una mail di un privato destinata a un suo dipendente credo che l'ultima busta paga o roba del genere, avevo risposto che avevano sbagliato e ho cestinato, probabilmente caso di omonimia visto che la mail è cognomenome@gmail.com.... Magari è successo qualcosa del genere anche qui, dimenticato qualche carattere nella mail ed è arrivata a me.
 
No è così l'icona dei PDF sull'app mail di Windows, ho altre mail con allegati PDF e dall'icona sembrerebbe ok...
Controllato su have i been pwned e risultano 0 data breaches.
Proverò a chiedere anche al mio commercialista per conferma se ho qualche assicurazione di cui non ricordo, ma non penso.

Ora che mi viene in mente 1 o 2 anni fa sulla stessa mail mi era arrivata per errore una mail di un privato destinata a un suo dipendente credo che l'ultima busta paga o roba del genere, avevo risposto che avevano sbagliato e ho cestinato, probabilmente caso di omonimia visto che la mail è cognomenome@gmail.com.... Magari è successo qualcosa del genere anche qui, dimenticato qualche carattere nella mail ed è arrivata a me.
se nulla di quelle mail ti riguarda blocca il mittente
 
Ora che mi viene in mente 1 o 2 anni fa sulla stessa mail mi era arrivata per errore una mail di un privato destinata a un suo dipendente credo che l'ultima busta paga o roba del genere, avevo risposto che avevano sbagliato e ho cestinato, probabilmente caso di omonimia visto che la mail è cognomenome@gmail.com.... Magari è successo qualcosa del genere anche qui, dimenticato qualche carattere nella mail ed è arrivata a me.
Molto probabile. Per sicurezza non rispondere, eventualmente sarà premura del vero destinatario sollecitare il documento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top