Macrium Reflect Free 8.0.7783 e compressione

Pubblicità

ezio2000

Utente Attivo
Messaggi
750
Reazioni
168
Punteggio
68
La versione Free di Macrium Reflect (scaricata oggi da Majorgeeks) non comprime i file?

Cioè, voglio dire... ho impostato la compressione ALTA e la partizione dei dati (23,7 GB di dati originali su 40 GB di partizione) viene salvata in un file immagine di 21,5 GB!!! Ovviamente è impostata la copia intelligente (solo settori utilizzati).

Impostando la compressione Media sono a 22,5 GB... è uno scherzo o cosa??

Il vecchio Acronis (che ha problemi con Win11) salvava la partizione in 13 GB).
 
Dipende dei dati e quanto sono comprimibili, ma mica avrai problemi di spazio in un disco esterno di backup?
 
Dipende dei dati e quanto sono comprimibili, ma mica avrai problemi di spazio in un disco esterno di backup?
Mah, se i dati non fossero comprimibili Acronis non li avrebbe compressi in 13 GB.

Non ho problemi di spazio per i 23 GB di dati, ma se dovessi fare un backup di C: (circa 160 GB) inizierei ad avrei dei problemi, soprattutto in prospettiva pensando agli aggiornamenti differenziali successivi.
 
Mah, se i dati non fossero comprimibili Acronis non li avrebbe compressi in 13 GB.

Non ho problemi di spazio per i 23 GB di dati, ma se dovessi fare un backup di C: (circa 160 GB) inizierei ad avrei dei problemi, soprattutto in prospettiva pensando agli aggiornamenti differenziali successivi.
e se cancelli i backup precedenti?
 
🤷‍♂️
7zippa il file immagine
Ovviamente non ha senso nell' uso di un programma di backup.

Comunque ho provato ed ho ottenuto un file di 19 GB... quindi lo spazio per comprimere non semprerebbe molto, al che non mi spiego come facesse Acronis a fare delle immagini da 13 GB (con la differenza che per accedere eventualmente ai files del primo backup completo ci mettevo quasi un minutoi mentre con Macrium 4 secondi).

Fermo restando che ho meno di 2 GB tra immagini e video... il resto sono programmi, drivers, documenti di word, excel, txt, file di Visual Studio, files .php di un sito... quindi materiale che "dovrebbe" essere comprimibile. Boh.
 
Ultima modifica:
il grosso è più quello che c'è nella cartella windows. tutti i vari aggiornamenti scaricati nel tempo sono già (abbastanza) compressi.
 
Prova anche Veeam Agent for Windows, nelle opzioni del task di backup hai anche la possibilità di scegliere quanto comprimere, ovviamente a scapito di un utilizzo più intensivo di CPU
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top