Macchina digitale per turismo ma anche per tutto il resto!

Pubblicità

iLLiDaN

Utente Èlite
Messaggi
2,676
Reazioni
1
Punteggio
58
Ciao ragazzi! Mi serve un aiuto perchè dovrei acquistare una macchina fotografica digitale.
Allora partiamo col dire che mi serve principalmente per turismo,quindi mi serve che faccia buone foto per quando vado in giro ma che ovviamente si possa utilizzare per qualsiasi cosa! :)
Le marche a cui stavo pensando sono: Canon, Nikon, Pentax
Come ottica ho sentito che è molto buona Carl Zeiss,voi che mi dite? Sapete se queste tre marche integrano obiettivi Carl Zeiss?
Per quanto riguarda il prezzo...mmm...intorno ai 200/250€ si può trovare qualcosa?
Grazie per l'aiuto! :)
 
Allora.....non sono un supermegaesperto ma.....le ottiche Carl Zeiss sulle digitali mi pare le monti soltanto Sony! Per la loro qualità si dice in giro che siano una delle migliori marche a livello professionale, ma io non so dirti di più (e forse lo sapevi già)!
Le tre marche citate credo abbiano tutte ottiche proprietarie ma comunque ottime per il segmento in cui vai a scegliere tu la fotocamera!
Comunque all'interno delle tre marche citate da te trovi ottime fotocamere per quella fascia di prezzo!
Io, personalmente, sono molto attratto dalle Casio...viste all'opera sono un portento in quanto a qualità e durata della batteria!
Se è per turismo ti consiglio vivamente un buono zoom ottico....magari qualche cosa in più dei soliti 3X così da avere una macchina più versatile.....ci sono delle Panasonic con zoom 6X e ottica Leica che sono molto appetibili....ma non ricordo il prezzo (facilmente sopra i 250 temo per te)!

Spero di esserti stato utile...comunque ti consiglio di farti un giro sui siti delle varie case.......scegli i modelli che ti interessano...cerca i prezzi e poi le recensioni!

Ciao e buona scelta!
 
Ok per il momento grazie elbjorn,proverò a girarmi i siti delle case e poi vedo!
Intanto se qualcun'altro ha altri consigli sono ben accetti! :)
 
elbjorn ha detto:
Allora.....non sono un supermegaesperto ma.....le ottiche Carl Zeiss sulle digitali mi pare le monti soltanto Sony! Per la loro qualità si dice in giro che siano una delle migliori marche a livello professionale, ma io non so dirti di più (e forse lo sapevi già)! .....
Per 250€ non credo che danno anche l'ottica Zeiss :rolleyes:
Per 290€ c'è la Benq C800 8 MEGAPIXEL e con filmati video
da 640x480 pixel, un vero record !!! :love:
 
Diciamo che fra i nomi storici dell'ottica si possono menzionare Carl Zeiss, Leica e Schneider. Sony detiene i diritti per l'utilizzo i queste ottiche, Panasonic le seconde e Kodak le ultime.
Ma ottime ottiche possono esser considerate anche Pentax, Canon e Nikon. Mentre per Pentax è mancato in questi anni un riscontro qualitativo anche sul fronte dei sensori (l'equivalente delle pellicole nel tradizionale), per gli altri nomi molto lavoro è stato fatto per migliorare le tecnologie di acquisizione digitale.
Personalmente prediligo panasonic, nikon e fujifilm per ciò che concerne la resa digitale delle immagini, ma canon è sicuramente da non scartare e da considerare al pari delle altre.
Per quello che è il tuo bidget (se hai la possibilità di spender qualcosina in più) ti consiglierei la Panasonic Lumix DMC-LZ5 da 6mp con ottica 6x e stabilizzatore ottico d'immagine. Anche una nikon 7600 da 7mp con ottica 3x o L1 da 6,3mp con ottica 5x vi rientrerebbero.
 
Grazie mille kyo! Le guardo subito! Poi devo parlarne con mio padre perchè è lui che se la vuole comprare! :D
 
Ho aggiornamenti :)
Allora come già detto la digitale interessa a mio papà..poi ovviamente la userò pure io però lui principalmente era interessato dall'ottica/obiettivo e dalla lunghezza focale...
Ho cercato le informazioni sui modelli Panasoni e Nikon citati da kyo e inoltre ho cercato anche per la Sony Cybershot DSC-W5.

Per quanto riguarda la Sony:

Obiettivo: Carl Zeiss - Vario Tessar

Velocità otturatore: 1/8-1/2000(modalità velocità di otturazione automatica (sec) )

Batteria: 2 batterie al nichel metal-idrato AA (NH-AA-DA)
STAMINA (durata batteria) con la batteria/e in dotazione in condizioni di ripresa normali: 210 min e 420 scatti (misurato con standard CIPA)

Lunghezza focale: 7,9 - 23,7[38 - 114]

Per quanto riguarda la Panasonic Lumix DMC-LZ5:

Obiettivo: Lumix DC Vario

Velocità otturatore(sec): 60 - 1/2.000

Durata batteria: 235 scatti (con le batterie in dotazione)

Lunghezza focale(mm)s: 6,1 - 36,6

Per quanto riguarda invece la Nikon Coolpix 7600:

Obiettivo: lenti ED Nikkor

Velocità otturatore: non l'ho trovata

Durata batteria: non l'ho trovata

Lunghezza focale: 2.8-4.9 [38 - 114]

La lunghezza focale della Sony e della Nikon mi ha detto che è buona (io non me ne intendo).
C'è anche da tenere in considerazione che mentre la Panasonic e la Nikon vengono vendute con 14Mb di memoria, la Sony viene venduta con 32Mb di memoria..anche se poi ho visto i prezzi delle memorie e non sono altissimi,però è proprio un fatto di comodità avere già qualcosina in più di memoria.
 
Allora riguardo alla Sony DSC-W5 ed alla Nikon Coolpix 7600 (anche se per qualche euro in più puoi optare per la 7900 che è più completa come funzioni) sono della medesima fascia se consideramo le ottiche, essendo compatte con zoom ottico 3x. Entrambe di buona qualità. La prima però è una 5mp.
Quindi nettamente a favore della 7600 o 7900, che ha anche lievemente migliori performanche in macro ed un ottica di poco più luminosa alla massima focale f2.8-4.8 contro l'f2.8-5.2 della Sony.
La Panasonic va considerata a parte in quanto ha uno zoom ottico 12x stabilizzato. Strano tu non abbia trovato altre info riguardo l'ottica che è uno zoom Leica Vario Elmarit 36-432mm (equivalente) f2.8-3.3 eccellente.
E' una 5mp ma per una cinquantina di euro in più si può optare una FZ-6 da 6mp.
Quanto alla memoria in dotazione è davvero di minimo rilievo considerando che alla massima qualità la differenza di 18mb è giustificata dalla maggior dimensione dei files prodotti dalla sony. Va sicuramente acquistata una generosa memoria aggiuntiva.
 
Ho trovato anche un modello di Olympus che mi pare carino..la Olympus SP-310.

In parecchi mi hanno inoltre consigliato Canon..tra i modelli c'è la Powershot A610..anche perchè mi hanno detto che la gestione del sensore di Canon e' la migliore sul mercato.
 
iLLiDaN ha detto:
Ho trovato anche un modello di Olympus che mi pare carino..la Olympus SP-310.

In parecchi mi hanno inoltre consigliato Canon..tra i modelli c'è la Powershot A610..anche perchè mi hanno detto che la gestione del sensore di Canon e' la migliore sul mercato.

Come ti dicevo Canon non è da considerare inferiore ai concorrenti.
La olympus te la sconsiglio per un eccessivo ricampionamento automatico dell'immagine.
Non capisco bene intendi per gestione del sensore. Cmq al pari di Canon possono esser tranquillamente considerati Nikon, Panasonic e Fujifilm.
Più che la A610 ti consiglierei la A620 che è il modello da 7mp ed ha uno zoom ottico 4x (Cmq mi pare che tu stia salendo un pochino come prezzo). Fra la A610 e la Coolpix 7600 continuo a consigliarti la Nikon che ha 7mp contro i 5 della Canon. E cmq torno a consigliarti anche la Fujifilm F10 che nel segmento è una delle migliori nella resa in condizioni di illuminazione difficile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top