Macbook pro 15 pollici consigli scheda grafica!

Pubblicità

cocino82

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Macbook pro ricondizionati 15 pollici Intel core 2 duo da 2,66 ghz
Hd 320 gb,
4 gb di RAM
1 processore grafico invidia geforce 9600M GT e un processore grafico nvidia geforce 9400M con 256 mb di sdram ddr3 condivisi.

Il macbook mi e' arrivato da poco e' perfetto ma sono indecisa se restituirlo per comprare il nuovo 15 pollici con l'i5, la configurazione da 2,4 ma che monta una scheda video diversa: grafica Intel hd e invidia geforce gt 330m con switch automatico della grafica.
Il ricondizionato l'ho pagato 1439 e ho trovato il nuovo a 1499 invece di 1749.
Cosa dite?io lavoro abbastanza con Photoshop..rendering, etc
E' il mio primo macbook pro.. Prima avevo un imac il primo Intel ancora tutto bianco per capirci.
Grazie
 
azzooo te l'hann fatto pagare caro il vecchio
considera che e quello dell'anno scorso modello base 15 pollici e si trovava nuovo a 1500
tu l'hai preso ricondizionato a 1439 un po caro...
visto che in rimanenza lo trovi a 1200 1300

sinceramente da possessore di macbook pro ti direi prova ad usare i programmi che ti interessano perche su mac vanno una scheggia in quanto il sistema e ottimizzato per quell'hardware anche se ti puo sembrare limitato come prestazioni vedrai che volano...

certo il nuovo e mostruoso hihi core i5 i3 i7 grafica gt330...
pero visto che ci sei vediti il tuo come ti va anche perche secondo me divario di prestazioni grazie a snowleopard e veramente poco...
tranne poi se lo configuri mettendoci un ssd dove ti diventa ultraveloce...
 
Ti sei già risposta da sola ! Per 60 euro in più hai trovato lo stesso macbook pro ma con processore superiore e scheda grafica recente e certamente piu performante. Per l'uso di photoshop il macbook pro ricondizionato non è che non vada bene , intendiamoci. Per le cose professionali e che richiedono molta potenza, i portatili pc o mac che siano.. SONO DA EVITARE!!! Per tutte le cose homemade , tipo il fotoritocco..alla fine una modesta scheda grafica e processore core duo sono sufficienti. Discorso diverso per i rendering 3D di media complessità. In quest'ultimo caso è bene avere un processore più performante e tanta ram. Ora, non so che tipo di lavori devi eseguire ( se lo fai per lavoro o passione ,o se comunque devi svolgere delle attività importanti) ,ma comunque nel tuo caso si presenta più che altro una situazione di convenienza di mercato. Pur avendo componenti identici (ed in alcuni casi meno potenti) dei comuni pc assemblati ..i mac, come sai, non si svalutano facilmente come i pc. Queto è il mercato a volerlo ( la gente). Per cui anche il tuo ricondizionato manterrà comunque nel tempo un certo valore. Quindi è ovvio che un macbook pro nuovo ne avrà ancora di più , e quelle 70 euro che devi sborsare in più per averlo...le recupererai ampiamente in una eventuale vendita futura ( e sicuramente più lontana nel tempo dell'ipotetica rivendita del tuo ricondizionato).
 
Sono architetto e uso spesso Photoshop per impaginare tavole etc...e volevo iniziare a fare render. Il Mac ricondizionato l'ho restituivo.. Perche' entro 14 gg mi rimborsano tutta la spesa..per quello volevo farci un pensierino, se le prestazioni grafiche sono migliori naturalmente...
 
io uso maya e posso dire che e 4 volte piu veloce sul mac che sul pc...
e sul mac ho una 9400 e sul fisso ora ho una 470
la rivalità non e solo tra hardware ma anche tra sistemi,
lo stesso programma e differente su mac rispetto al pc
perciò ti ho detto prova...
sicuramente male non gira...
certo sul nuovo poteva girare meglio ancora...

il mac non perde valore non per colpa della gente...
ma appunto perche ha un sistema operativo diverso
un mac vecchio di 2 3 anni va ancora una bomba in prestazioni mentre un pentium 4 ora va una puzza con windows...

il fatto che il fisso e cmq meglio di un portatile e ovvio ma se appunto lui fa l'architetto e quindi si trova spesso a lavorare fuori come presuppongo certo non si puo portare un fisso avanti e dietro ogni volta che deve lavorare fuori...
 
..il mac non perde valore principalmente perchè è costoso e di nicchia.
Il valore dell'usato lo fa la "domanda". Che poi le ragioni per cui la domanda rimane elevata siano da imputare anche al tipo di architettura software...sicuramente è vero. Però , purtroppo, i fattori principali sono la moda dell'oggetto, il design... e tutto il prestigio che l'azienda e riuscita a dare ai suoi prodotti imponendo alle masse delle assurde speculazioni non giustificate (i mac hanno comune hardware prodotto da intel). Infatti i mac di oggi non sono più power-pc con processori ibm ma sono basati su architettura CISC dei processori intel e forse in futuro su amd (che come sapete sono processori più economici). Credete che un ipotetico IMac con processore AMD costerebbe di meno? Io credo che costerebbe di più, perchè sarebbe la novità, si la novità su cui speculare! :)
Quando i produttori di schede madri inizieranno a costruire piastre con EFI (invece che con i bios)..gli hackintosh fioccheranno a iosa e sarà possibile installare mac osx, come fosse un comune windows, sul ogni hardware. Allora Apple dovrà adottare politiche differenti ( o battaglie legali) per mantenere la sua attuale posizione.
Attualmente il miglior sistema operativo è il "cugino povero" di mac osx : Linux.
 
gli hackintosh gia fiocanno hihihi
il cugino povero di linux e il migliore perche free...perche sostanzialmente macosx e linux...
sono che macosx va su hardware apple e lo paghi linux va ovunque ed e gratis...
 
Mac OS X non è Linux, e Linux non è Mac OS X. Hanno in comune il fatto di ispirarsi ai concetti di Unix (che di per sé non è un vero e proprio sistema operativo, quanto più una architettura), ma sono tecnicamente differenti, per il resto. Se proprio bisogna trovare una discendenza, Mac OS X ha roba in comune con BSD, ma per molte cose anche lì sono strade separate ;)
 
il processore i5 è a 2,4 ma ha la tecnologia Boost che all'occorrenza gli permette di aumentare il clock fino a 2,6ghz (forse 2,8 ma nn ne sono sicuro). inoltre l'i5 ha 4 megabyte di cache L3 ( di terzo livello) mentre il core duo a 2,6 ( che potrebbe corrispondere al max ad un core duo mobile famiglia T8xxx oppure T9xxx) dovrebbe avere tra i 3 ed i 6 megabyte di cache L2 ( di secondo livello). Il processore i5 è nettamente superiore. Inoltre la scheda video nvidea 330gt ha gpu e ram integrata con frequenze superiori . Se ha davvero trovato il MBP nuovo a quel prezzo..beh non fartelo sfuggire.
Ma si tratta di un reseller apple?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top