Sul sito
iFixit: The free repair manual - iFixit trovi tutte le indicazioni del caso. Al massimo il modello esaminato potrebbe essere leggermente diverso dal tuo, ma in pratica difficilmente sono state trascurate le cose essenziali. Se hai manualità ed hai già lavorato in un laptop non avrai difficoltà. Ovviamente bisogna muoversi con prudenza e non come il proverbiale elefante in cristalleria.
Non hai precisato nulla tranne l'anno, per cui al massimo ti posso dare un link più avanzato:
MacBook Pro Repair - iFixit
Quando avrai l'SSD ti darò le indicazioni del caso per l'installazione del software.
Se hai un box o una docking station USB sarà meglio fare il lavoro tramite essa e prima di aprire il Macbook. È solo più lento, ma più sicuro. Già ora si potrebbe fare se hai un HD disponibile, da inizializzare per Mac però almeno in una nuova partizione, con
almeno una cinquantina di GB liberi per poter fare dei test.
Però, a priori,
hai i DVD originali di recupero del Sistema e delle Applicazioni in Bundle?
Dev'esserci scritto esplicitamente
MacBook Pro mentre se provenienti da altro Mac questi DVD non funzioneranno perché hanno solo i driver specifici per quel dato modello di Mac (e di quel dato anno).
Nel caso tu sia anche sprovvisto totalmente di OS X dovrai per forza acquistare il
DVD di Snow Leopard (€ 24,10 spedito) installarlo e quindi potrai accedere ad App Store, scaricare Yosemite (gratuitamente) ed infine aggiornare ad esso.
Se non ha un
ID Apple devi anche fare quello, ma dovrai comunicare i dati della tua carta di credito (PostePay al minimo) perché è sostanzialmente l'unico modo di acquistare da Apple (c'è anche un numero telefonico
Per contattarci ma servirà sempre la carta). Apple, come altri venditori, testa l'affidabilità delle carte di credito con un prelievo di 2 o 3 euro che poi restituisce in qualche giorno al massimo.
Con
un trucchetto potrai anche scaricare le nuove versioni di tutti i software Apple: Pages, Numbers, KeyNote, iPhoto, iMovie, Garageband e (forse) persino di Aperture. Comunque iPhoto ed Aperture, fra qualche settimana, stanno per essere entrambe sostituite da Photos che sarà anch'esso gratuito.
Non si tratta di pirateria visto che Apple conosce benissimo la situazione e la
tollera da 15 mesi. D'altronde ormai la politica è che tutti i software Apple, meno FCPX e FileMaker, siano gratuitamente preinstallati in ogni Mac e che gli aggiornamenti siano gratuiti a vita (del Mac).