PROBLEMA MacBook Pro 15 - 2009

Pubblicità

Kekko90

Utente Attivo
Messaggi
717
Reazioni
20
Punteggio
60
Buongiorno a tutti, posseggo un macbook pro del 2009 senza hdd e con la batteria da sostituire. Avevo pensato di metterci un 840 evo da 256gb e la batteria nuova, ne vale la pena o mi conviene provare a venderlo e prendere altro?

Grazie
 
Così non lo vendi (13" o 15" o 17"?) o per lo meno è assai improbabile che qualcuno paghi un prezzo sensato senza nemmeno poter provare se il computer funziona...

Come SSD ti consiglierei questo: Crucial SSD M550 512GB 2.5 SATA III che per 189 euro mi pare un gran buon affare (tu poi hai solo SATA II). La batteria, potendo, sarebbe meglio originale, ma se ne trovano a bizzeffe di "compatibili".

Secondo me, nelle dovute proporzioni e solo con SSD, quel MacBook pro è ancora abbastanza utilizzabile e con Yosemite sarà pure veloce.
Il suo problema, sempre "relativo", e che ha solo GPU dedicate che consumano energia senza avere, oggi, prestazioni nemmeno paragonabili a quelle delle attuali integrate Intel che invece non consumano nulla. Serve RAM perché viene condivisa come VRAM e Yosemite ne alloca alla GPU in misura variabile a seconda della disponibilità.

Se vuoi avere termini di paragone in questa pagina Apple MacBook Pro Specs (All MacBook Pro Tech Specs) @ EveryMac.com trovi tutti i MBP ed in ogni pagina specifica troverai tutti i Geekbenck necessari per conoscerne le prestazioni. C'è anche una pagina di comparazione dei dati tecnici: Compare Macs @ EveryMac.com

In caso di un nuovo acquisto non prendere assolutamente in considerazione il MBP da 13" (non retina) che è ancora a listino nonostante sia del 2012.
 
Così non lo vendi (13" o 15" o 17"?) o per lo meno è assai improbabile che qualcuno paghi un prezzo sensato senza nemmeno poter provare se il computer funziona...

Come SSD ti consiglierei questo: Crucial SSD M550 512GB 2.5 SATA III che per 189 euro mi pare un gran buon affare (tu poi hai solo SATA II). La batteria, potendo, sarebbe meglio originale, ma se ne trovano a bizzeffe di "compatibili".

Secondo me, nelle dovute proporzioni e solo con SSD, quel MacBook pro è ancora abbastanza utilizzabile e con Yosemite sarà pure veloce.
Il suo problema, sempre "relativo", e che ha solo GPU dedicate che consumano energia senza avere, oggi, prestazioni nemmeno paragonabili a quelle delle attuali integrate Intel che invece non consumano nulla. Serve RAM perché viene condivisa come VRAM e Yosemite ne alloca alla GPU in misura variabile a seconda della disponibilità.

Se vuoi avere termini di paragone in questa pagina Apple MacBook Pro Specs (All MacBook Pro Tech Specs) @ EveryMac.com trovi tutti i MBP ed in ogni pagina specifica troverai tutti i Geekbenck necessari per conoscerne le prestazioni. C'è anche una pagina di comparazione dei dati tecnici: Compare Macs @ EveryMac.com

In caso di un nuovo acquisto non prendere assolutamente in considerazione il MBP da 13" (non retina) che è ancora a listino nonostante sia del 2012.

Grazie per la risposta, penso di restare sui 256 gb in modo da spendere circa 100 euro prendendo un arc100/mx100/840 evo. Ho già preso un macbook pro da 15 a settembre.
 
Sul sito iFixit: The free repair manual - iFixit trovi tutte le indicazioni del caso. Al massimo il modello esaminato potrebbe essere leggermente diverso dal tuo, ma in pratica difficilmente sono state trascurate le cose essenziali. Se hai manualità ed hai già lavorato in un laptop non avrai difficoltà. Ovviamente bisogna muoversi con prudenza e non come il proverbiale elefante in cristalleria.
Non hai precisato nulla tranne l'anno, per cui al massimo ti posso dare un link più avanzato: MacBook Pro Repair - iFixit

Quando avrai l'SSD ti darò le indicazioni del caso per l'installazione del software.
Se hai un box o una docking station USB sarà meglio fare il lavoro tramite essa e prima di aprire il Macbook. È solo più lento, ma più sicuro. Già ora si potrebbe fare se hai un HD disponibile, da inizializzare per Mac però almeno in una nuova partizione, con almeno una cinquantina di GB liberi per poter fare dei test.
EDIT: dimenticavo di chiederti quanti GB di RAM sono installati? Per un utilizzo decoroso servono almeno
CSX RAM 2x2 GB PC3-8500 (1066 Mhz) DDR3 SO-DIMM per MacBook (Pro)/ iMac/ Mac Mini
ma meglio Komputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1066Mhz PC3 8500 for Apple
Al 90% vanno bene anche banchi non espressamente indicati per Apple, purché di marche dignitose.​

Però, a priori, hai i DVD originali di recupero del Sistema e delle Applicazioni in Bundle?

Dev'esserci scritto esplicitamente MacBook Pro mentre se provenienti da altro Mac questi DVD non funzioneranno perché hanno solo i driver specifici per quel dato modello di Mac (e di quel dato anno).

!BTo8ChQBmk~$(KGrHgoH-EIEjlLlzEZJBKJgnVS(Yw~~_1_51_1.JPG


Nel caso tu sia anche sprovvisto totalmente di OS X dovrai per forza acquistare il DVD di Snow Leopard (€ 24,10 spedito) installarlo e quindi potrai accedere ad App Store, scaricare Yosemite (gratuitamente) ed infine aggiornare ad esso.
Se non ha un ID Apple devi anche fare quello, ma dovrai comunicare i dati della tua carta di credito (PostePay al minimo) perché è sostanzialmente l'unico modo di acquistare da Apple (c'è anche un numero telefonico Per contattarci ma servirà sempre la carta). Apple, come altri venditori, testa l'affidabilità delle carte di credito con un prelievo di 2 o 3 euro che poi restituisce in qualche giorno al massimo.

Con un trucchetto potrai anche scaricare le nuove versioni di tutti i software Apple: Pages, Numbers, KeyNote, iPhoto, iMovie, Garageband e (forse) persino di Aperture. Comunque iPhoto ed Aperture, fra qualche settimana, stanno per essere entrambe sostituite da Photos che sarà anch'esso gratuito.
Non si tratta di pirateria visto che Apple conosce benissimo la situazione e la tollera da 15 mesi. D'altronde ormai la politica è che tutti i software Apple, meno FCPX e FileMaker, siano gratuitamente preinstallati in ogni Mac e che gli aggiornamenti siano gratuiti a vita (del Mac).
 
Ultima modifica:
Sul sito iFixit: The free repair manual - iFixit trovi tutte le indicazioni del caso. Al massimo il modello esaminato potrebbe essere leggermente diverso dal tuo, ma in pratica difficilmente sono state trascurate le cose essenziali. Se hai manualità ed hai già lavorato in un laptop non avrai difficoltà. Ovviamente bisogna muoversi con prudenza e non come il proverbiale elefante in cristalleria.
Non hai precisato nulla tranne l'anno, per cui al massimo ti posso dare un link più avanzato: MacBook Pro Repair - iFixit

Quando avrai l'SSD ti darò le indicazioni del caso per l'installazione del software.
Se hai un box o una docking station USB sarà meglio fare il lavoro tramite essa e prima di aprire il Macbook. È solo più lento, ma più sicuro. Già ora si potrebbe fare se hai un HD disponibile, da inizializzare per Mac però almeno in una nuova partizione, con almeno una cinquantina di GB liberi per poter fare dei test.
EDIT: dimenticavo di chiederti quanti GB di RAM sono installati? Per un utilizzo decoroso servono almeno
CSX RAM 2x2 GB PC3-8500 (1066 Mhz) DDR3 SO-DIMM per MacBook (Pro)/ iMac/ Mac Mini
ma meglio Komputerbay 8GB (2x 4GB) DDR3 SODIMM (204 pin) 1066Mhz PC3 8500 for Apple
Al 90% vanno bene anche banchi non espressamente indicati per Apple, purché di marche dignitose.​

Però, a priori, hai i DVD originali di recupero del Sistema e delle Applicazioni in Bundle?

Dev'esserci scritto esplicitamente MacBook Pro mentre se provenienti da altro Mac questi DVD non funzioneranno perché hanno solo i driver specifici per quel dato modello di Mac (e di quel dato anno).

!BTo8ChQBmk~$(KGrHgoH-EIEjlLlzEZJBKJgnVS(Yw~~_1_51_1.JPG


Nel caso tu sia anche sprovvisto totalmente di OS X dovrai per forza acquistare il DVD di Snow Leopard (€ 24,10 spedito) installarlo e quindi potrai accedere ad App Store, scaricare Yosemite (gratuitamente) ed infine aggiornare ad esso.
Se non ha un ID Apple devi anche fare quello, ma dovrai comunicare i dati della tua carta di credito (PostePay al minimo) perché è sostanzialmente l'unico modo di acquistare da Apple (c'è anche un numero telefonico Per contattarci ma servirà sempre la carta). Apple, come altri venditori, testa l'affidabilità delle carte di credito con un prelievo di 2 o 3 euro che poi restituisce in qualche giorno al massimo.

Con un trucchetto potrai anche scaricare le nuove versioni di tutti i software Apple: Pages, Numbers, KeyNote, iPhoto, iMovie, Garageband e (forse) persino di Aperture. Comunque iPhoto ed Aperture, fra qualche settimana, stanno per essere entrambe sostituite da Photos che sarà anch'esso gratuito.
Non si tratta di pirateria visto che Apple conosce benissimo la situazione e la tollera da 15 mesi. D'altronde ormai la politica è che tutti i software Apple, meno FCPX e FileMaker, siano gratuitamente preinstallati in ogni Mac e che gli aggiornamenti siano gratuiti a vita (del Mac).

Per curiosità ho chiesto il prezzo di batteria + hdd + installazione software in un centro autorizzato apple e il totale è imbarazzante: 400 euro. Credo che tenterò di fare da solo seguendo la tua guida.
 
Per curiosità ho chiesto il prezzo di batteria + hdd + installazione software in un centro autorizzato apple e il totale è imbarazzante: 400 euro. Credo che tenterò di fare da solo seguendo la tua guida.
Immagino, soprattutto per l'HD avranno chiesto cifre inaudite.
Le batterie si trovano in molti siti diversi. Solo che continui a non darmi i dati del tuo Mac e non posso darti link precisi. È anche relativamente facile sbagliarsi.
Vai su questi siti e troverai tutte le indicazioni inserendo il seriale che leggi sull'etichetta (qualcosa del genere XNNNNNXNXXN con caratteri e numeri):
Apple Serial Number Info // Decode your Mac's serial number!
Identify Your Mac - Lookup your unit by Apple Serial Number or Model Number
Klantenservice: Serienummers
Posta il risultato o il seriale che cerco io.
 
Immagino, soprattutto per l'HD avranno chiesto cifre inaudite.
Le batterie si trovano in molti siti diversi. Solo che continui a non darmi i dati del tuo Mac e non posso darti link precisi. È anche relativamente facile sbagliarsi.
Vai su questi siti e troverai tutte le indicazioni inserendo il seriale che leggi sull'etichetta (qualcosa del genere XNNNNNXNXXN con caratteri e numeri):
Apple Serial Number Info // Decode your Mac's serial number!
Identify Your Mac - Lookup your unit by Apple Serial Number or Model Number
Klantenservice: Serienummers
Posta il risultato o il seriale che cerco io.

200 hard disk e 200 batteria, sinceramente non mi fido molto a prenderle non originali. Seriale: W8942574642.
 
Ultima modifica:
200 hard disk e 200 batteria, sinceramente non mi fido molto a prenderle non originali. Seriale: W8942574642.
Per quanto riguarda il disco, sia HD che SSD lascia perdere qualsiasi discorso di originalità perché semplicemente è privo di senso alcuno. L'SSD più adeguato te l'ho già linkato, come HD invece ti consiglierei questo (HGST è il nuovo marchio di Hitachi): Travelstar 7K1000 | HGST Storage
Prezzi:
Hard disk interno 2,5" HGST Travelstar 7K1000 - 1 TB (HTS721010A9E630) | Pixmania
Amazon.it: hitachi travelstar 7k1000
Hitachi travelstar 7k1000 1 tb 2 5 sata 600 7200 rpm su Trova Prezzi


Per quanto riguarda la batteria Apple dichiara questo:
Apple - Supporto - Sostituzione della batteria del MacBook (modelli con batterie integrate)

È possibile acquistare una batteria sostitutiva direttamente da Apple. Il prezzo della batteria sostitutiva comprende l'installazione della nuova batteria e il corretto smaltimento di quella esaurita.

Quanto costa la batteria sostitutiva?

I prezzi delle batterie sostitutive variano a seconda della regione:


[TABLE="width: 50%"]
[TR]
[TD="width: 25%, bgcolor: #CCCCCC"]
Regione
[/TD]
[TD="width: 25%, bgcolor: #CCCCCC"]
Costo
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
Europa​
[/TD]
[TD]
€ 139 IVA inclusa​
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Il servizio di sostituzione della batteria potrebbe essere disponibile presso il Centro di Assistenza Autorizzato Apple ("AASP") a te più vicino.1
...

  1. Il prezzo può variare.

La conclusione è che i centri si permettono di fare prezzi anche esageratamente maggiori, ma io gli chiederei conto del perché visto che i prezzi delle sostitutive che si trovano sul mercato in generale sono molto più bassi e la sostituzione non pone problemi a qualsiasi assistenza.

Disponibilità per MacBookPro5,3 15" - A1286 - MB985LL/A.
Identificativo batteria A1321

58 euro APPLE > Batteria per A1286 (anno 2009-10) MacBook Pro 5,3 - 5 OK OK
70 euro Battery TEC - Batteria sostitutiva per Apple Macbook Pro da 15" A1321 A1286 020-6766-B 661-5211 MC118, 10.95V 73WH 6 celle 5000mAh OK
77 euro http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=8521 OK ???
80 euro A1321 Batteria per Apple MacBook Pro 15 - A1286 - Mid 2009 / Mid 2010 (7200mAh) OK
!00 euro MacBook Pro 15" Unibody (Mid 2009/Mid 2010) Replacement Battery (661-5211) - iFixit OK

Mi pare evidente che in 200 euro ce ne vengono quasi 4 delle più economiche disponibili. Mi pare pure che quel sito si dimostri particolarmente disponibile col cliente
 
Per quanto riguarda il disco, sia HD che SSD lascia perdere qualsiasi discorso di originalità perché semplicemente è privo di senso alcuno. L'SSD più adeguato te l'ho già linkato, come HD invece ti consiglierei questo (HGST è il nuovo marchio di Hitachi): Travelstar 7K1000 | HGST Storage
Prezzi:
Hard disk interno 2,5" HGST Travelstar 7K1000 - 1 TB (HTS721010A9E630) | Pixmania
Amazon.it: hitachi travelstar 7k1000
Hitachi travelstar 7k1000 1 tb 2 5 sata 600 7200 rpm su Trova Prezzi


Per quanto riguarda la batteria Apple dichiara questo:
Apple - Supporto - Sostituzione della batteria del MacBook (modelli con batterie integrate)

È possibile acquistare una batteria sostitutiva direttamente da Apple. Il prezzo della batteria sostitutiva comprende l'installazione della nuova batteria e il corretto smaltimento di quella esaurita.

Quanto costa la batteria sostitutiva?

I prezzi delle batterie sostitutive variano a seconda della regione:


[TABLE="width: 50%"]
[TR]
[TD="width: 25%, bgcolor: #CCCCCC"]
Regione
[/TD]
[TD="width: 25%, bgcolor: #CCCCCC"]
Costo
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
Europa​
[/TD]
[TD]
€ 139 IVA inclusa​
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Il servizio di sostituzione della batteria potrebbe essere disponibile presso il Centro di Assistenza Autorizzato Apple ("AASP") a te più vicino.1
...

  1. Il prezzo può variare.

La conclusione è che i centri si permettono di fare prezzi anche esageratamente maggiori, ma io gli chiederei conto del perché visto che i prezzi delle sostitutive che si trovano sul mercato in generale sono molto più bassi e la sostituzione non pone problemi a qualsiasi assistenza.

Disponibilità per MacBookPro5,3 15" - A1286 - MB985LL/A.
Identificativo batteria A1321

58 euro APPLE > Batteria per A1286 (anno 2009-10) MacBook Pro 5,3 - 5 OK OK
70 euro Battery TEC - Batteria sostitutiva per Apple Macbook Pro da 15" A1321 A1286 020-6766-B 661-5211 MC118, 10.95V 73WH 6 celle 5000mAh OK
77 euro http://www.blubattery.com/shop2007/scheda.asp?id=8521 OK ???
80 euro A1321 Batteria per Apple MacBook Pro 15 - A1286 - Mid 2009 / Mid 2010 (7200mAh) OK
!00 euro MacBook Pro 15" Unibody (Mid 2009/Mid 2010) Replacement Battery (661-5211) - iFixit OK

Mi pare evidente che in 200 euro ce ne vengono quasi 4 delle più economiche disponibili. Mi pare pure che quel sito si dimostri particolarmente disponibile col cliente

Grazie per la risposta molto esaustiva ancora una volta. Per originalità intendevo la batteria mentre per l hard disk penso che la scelta migliore sia MX 100 da 256gb. Ora non mi resta che capire quale batteria prendere perchè quelle che si trovano non credo siano molto affidabili. Ho ancora la scatola con i cd, ho controllato.
 
Grazie per la risposta molto esaustiva ancora una volta. Per originalità intendevo la batteria mentre per l hard disk penso che la scelta migliore sia MX 100 da 256gb. Ora non mi resta che capire quale batteria prendere perchè quelle che si trovano non credo siano molto affidabili. Ho ancora la scatola con i cd, ho controllato.
Ottima cosa che tu abbia trovato i DVD originali, ma io ho paura d'aver fatto confusione e trascurato un particolare. Il tuo Mac è nato con Leopard, ma per poter aggiornare alla versione recente serve inequivocabilmente Snow Leopard (prima versione totalmente a 64bit e dotata dell'applicazione App Store). Quindi ti tocca per forza acquistarlo: Mac OS X 10.6 Snow Leopard - Apple Store (Italia) ed è appunto in vendita in formato DVD appositamente per questi casi di "recupero dal passato".

Per ora, a patto che i contatti della batteria rimossa sono ben isolati, dovresti collegare l'alimentatore, inserire il primo dei DVD (quello di sistema) ed avviare il Mac da quello tenendo il tasto C premuto. Questo esperimento funziona da test di efficienza sia del lettore ottico che del MBP nel suo insieme. Prima di far spese secondo me sarebbe indispensabile effettuare questa verifica.

Se tu avessi un HD esterno USB, con almeno un centinaio di GB liberi, potresti anche realizzare su esso una partizione (da inizializzare con Utility Disco, fra le utility del DVD, con Tabella Partizione GUID e formato Mac OS Esteso Journaled) su cui installare Leopard, giusto per usare il Mac (lentamente) nell'attesa e per testarlo anche più approfonditamente.

Per la batteria io consiglio il massimo risparmio perché, almeno, si sa dove si finisce se non si sceglie quella originale e garantita 90 giorni da Apple. Poi le indicazioni di quel sito sono di una rara completezza e precisione mentre tutti gli altri sono relativamente pressappochisti (salvo iFixit che però costa il massimo del possibile). In ogni caso non mi assumo nessuna responsabilità e se non vuoi spendere la mega cifra Apple la maggior sicurezza l'avrai certamente da iFixit, come probabilmente anche la miglior assistenza post vendita.

Ti avevo suggerito il Crucial SSD M550 512GB 2.5 SATA III - PROKOO perché obiettivamente 256 GB sono pochi al giorno d'oggi ... e spesso sono pure parecchi meno una volta messi in riserva quelli provvisionali in numero adeguato (lavoro dello S.M.A.R.T.). Comunque ho visto che il prezzo è cresciuto mentre è relativamente calato quello del più recente MX sempre da 512GB: Crucial SSD 2,5 512GB, MX100 7/9,5mm
 
Ottima cosa che tu abbia trovato i DVD originali, ma io ho paura d'aver fatto confusione e trascurato un particolare. Il tuo Mac è nato con Leopard, ma per poter aggiornare alla versione recente serve inequivocabilmente Snow Leopard (prima versione totalmente a 64bit e dotata dell'applicazione App Store). Quindi ti tocca per forza acquistarlo: Mac OS X 10.6 Snow Leopard - Apple Store (Italia) ed è appunto in vendita in formato DVD appositamente per questi casi di "recupero dal passato".

Per ora, a patto che i contatti della batteria rimossa sono ben isolati, dovresti collegare l'alimentatore, inserire il primo dei DVD (quello di sistema) ed avviare il Mac da quello tenendo il tasto C premuto. Questo esperimento funziona da test di efficienza sia del lettore ottico che del MBP nel suo insieme. Prima di far spese secondo me sarebbe indispensabile effettuare questa verifica.

Se tu avessi un HD esterno USB, con almeno un centinaio di GB liberi, potresti anche realizzare su esso una partizione (da inizializzare con Utility Disco, fra le utility del DVD, con Tabella Partizione GUID e formato Mac OS Esteso Journaled) su cui installare Leopard, giusto per usare il Mac (lentamente) nell'attesa e per testarlo anche più approfonditamente.

Per la batteria io consiglio il massimo risparmio perché, almeno, si sa dove si finisce se non si sceglie quella originale e garantita 90 giorni da Apple. Poi le indicazioni di quel sito sono di una rara completezza e precisione mentre tutti gli altri sono relativamente pressappochisti (salvo iFixit che però costa il massimo del possibile). In ogni caso non mi assumo nessuna responsabilità e se non vuoi spendere la mega cifra Apple la maggior sicurezza l'avrai certamente da iFixit, come probabilmente anche la miglior assistenza post vendita.

Ti avevo suggerito il Crucial SSD M550 512GB 2.5 SATA III - PROKOO perché obiettivamente 256 GB sono pochi al giorno d'oggi ... e spesso sono pure parecchi meno una volta messi in riserva quelli provvisionali in numero adeguato (lavoro dello S.M.A.R.T.). Comunque ho visto che il prezzo è cresciuto mentre è relativamente calato quello del più recente MX sempre da 512GB: Crucial SSD 2,5 512GB, MX100 7/9,5mm

Buongiorno, sono riuscito ad avere fisicamente il mac, allora ti allego le foto dei cd. La batteria è messa maluccio ma funziona mentre l' hard disk originale non è montato ma lo ho qui con me. Dovrei cambiare anche i piedini in gomma che sono tutti usurati. Come mi consigli di procedere in linea generale?

DSC_0052.webp
 
Buongiorno, sono riuscito ad avere fisicamente il mac, allora ti allego le foto dei cd. La batteria è messa maluccio ma funziona mentre l' hard disk originale non è montato ma lo ho qui con me. Dovrei cambiare anche i piedini in gomma che sono tutti usurati. Come mi consigli di procedere in linea generale?
I tuoi CD indicano inequivocabilmente che hai a disposizione solo Leopard (2007).

Collega il MBP all'alimentatore, inserisci il Disc 1 e premi il pulsante d'avvio. Se non c'è un HD montato non potrà fare altro che avviarsi da quel DVD (con pause, sbuffi e rumoracci vari).
Eventualmente non lo facesse spegni premendo il pulsante d'accensione per oltre 5 secondi. Quindi riprova ma premendo il tasto C immediatamente dopo quello d'accensione.
Se invece parte avrai a disposizione il sistema minimo che serve per la manutenzione dell'HD (quando c'è) e per alcune altra funzione che ora non credo t'interessi più di tanto (c'è la possibilità di eseguire un AHT, Apple Hardware Test, ma è stressante e rimanderei ad una vera necessità di eseguirlo).

Se hai un Box o una Docking Station USB 2.0 (o 3.0) o altro modo di collegare quell'HD (in box FireWire ad es.),allora prova a collegarlo ed aprendo Utility Disco (fra le utility disponibili sul DVD) controlla cosa ti viene detto di esso.
Avviare una Riparazione Disco (dal quadro S.O.S.) sarà sicuramente utile senza nemmeno eseguire una Verifica Disco precedentemente.
Poi valuteremo il da farsi.

Se il Mac parte ed il disco risulta ancora funzionante, allora la prima cosa da fare è acquistare il DVD di Snow Leopard: Mac OS X 10.6 Snow Leopard - Apple Store (Italia) per 24,10 euro spedito (arriva in un paio di giorni).

Per i piedini immagino che, almeno provvisoriamente, anche 4 normali feltrini autoadesivi o "cose così" possano andar bene (valuta di disporre questi "provvisori" il più lontano possibile da zone calde e non sopra serigrafie o iscrizioni varie). Sinceramente non ho idea di dove procurarmi i ricambi esatti. Chiedi in un qualsiasi negozio d'informatica, con laboratorio d'assistenza, se ti può dare qualcosa di sufficientemente adeguato.
Io (io!) magari mi procurerei in un negozio d'idraulica o di gomma in genere 4 piccole O RING, possibilmente bianche, e cerchierei i resti dei piedini esistenti fissando gli anellini a questi con un velo di silicone trasparente disposto con la punta di uno stuzzicadenti precedentemente inumidito d'acqua ... ... vedi tu.

Alla prossima
 
I tuoi CD indicano inequivocabilmente che hai a disposizione solo Leopard (2007).

Collega il MBP all'alimentatore, inserisci il Disc 1 e premi il pulsante d'avvio. Se non c'è un HD montato non potrà fare altro che avviarsi da quel DVD (con pause, sbuffi e rumoracci vari).
Eventualmente non lo facesse spegni premendo il pulsante d'accensione per oltre 5 secondi. Quindi riprova ma premendo il tasto C immediatamente dopo quello d'accensione.
Se invece parte avrai a disposizione il sistema minimo che serve per la manutenzione dell'HD (quando c'è) e per alcune altra funzione che ora non credo t'interessi più di tanto (c'è la possibilità di eseguire un AHT, Apple Hardware Test, ma è stressante e rimanderei ad una vera necessità di eseguirlo).

Se hai un Box o una Docking Station USB 2.0 (o 3.0) o altro modo di collegare quell'HD (in box FireWire ad es.),allora prova a collegarlo ed aprendo Utility Disco (fra le utility disponibili sul DVD) controlla cosa ti viene detto di esso.
Avviare una Riparazione Disco (dal quadro S.O.S.) sarà sicuramente utile senza nemmeno eseguire una Verifica Disco precedentemente.
Poi valuteremo il da farsi.

Se il Mac parte ed il disco risulta ancora funzionante, allora la prima cosa da fare è acquistare il DVD di Snow Leopard: Mac OS X 10.6 Snow Leopard - Apple Store (Italia) per 24,10 euro spedito (arriva in un paio di giorni).

Per i piedini immagino che, almeno provvisoriamente, anche 4 normali feltrini autoadesivi o "cose così" possano andar bene (valuta di disporre questi "provvisori" il più lontano possibile da zone calde e non sopra serigrafie o iscrizioni varie). Sinceramente non ho idea di dove procurarmi i ricambi esatti. Chiedi in un qualsiasi negozio d'informatica, con laboratorio d'assistenza, se ti può dare qualcosa di sufficientemente adeguato.
Io (io!) magari mi procurerei in un negozio d'idraulica o di gomma in genere 4 piccole O RING, possibilmente bianche, e cerchierei i resti dei piedini esistenti fissando gli anellini a questi con un velo di silicone trasparente disposto con la punta di uno stuzzicadenti precedentemente inumidito d'acqua ... ... vedi tu.

Alla prossima

Si è bloccato con sfondo bianco con la mela e il cerchietto di caricamento. Questo con cd inserito e hdd attaccato via usb.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top