DOMANDA Macbook Air 13 M3 per studio?

Pubblicità

Lollipo

Utente Èlite
Messaggi
1,587
Reazioni
176
Punteggio
86
Mi servirebbe qualcosa per studiare, principalmente mettendomi su una grande tavola e avendo a portata di mano libri vari, appunti ecc...
Questa soluzione non è adatta con un pc fisso su una scrivania, non mi trovo.

Avevo pensato ad Ipad (che ora restituisco) perchè credevo fosse più intuitivo invece no, ci metto una vita e sbaglio sempre con la penna e il touch a fare qualsiasi cosa.
Pensavo ora ad un PC tipo il Macbook air 13 M3? Cosa ne pensante? E dove mi consigliate di acquistarlo? Ormai nessuno spedisce nulla e su amazon è aumentato anche.

Volevo spendere 1000-1050 euro.
 
Partendo dal fatto che per studiare il mezzo non conta, e che la voglia di studiare non è inclusa negli accessori apple, da utente apple sia di MacBook che di ipad ti posso dire:

- per quanto riguarda l'ipad, come avrai visto viene venduto come accessorio per studenti, e credo questa sia il target principale di mercato (soprattutto dopo la pandemia con l'informatizzazione rapida, un po' arraffazonata, dell'istruzione),. Soprattutto nel mercato americano (dove Apple è molto più forte rispetto al mercato europeo) mmilioni di studenti nel mondo lo usano correntemente. Sull'intuitività è personale. Anche se l'hai già ridato indietro, per la prossima volta to consiglio di non fare considerazioni affrettate, e di non rinunciare alle prime impressioni. Alle cose nuove ci si deve abituare, all'inizio si è sempre maldestri. Bisogna leggersi le guide e soprattutto abituarsi ed usarle il più possibile. Se poi una volta testato, decidi che non fa per te, va benissimo. Intanto hai fatto un tentativo, sempre esperienza è. Comunque ci sono anche altri tablet, di tanti tipi che supportano penne meno complicate, che scrivono solo. Se vuoi solo scrivere puoi considerare i tablet e-ink con pellicola paper-feel

- sul macbook, io ci ho scritto la tesi con un m1 e mi ci sono trovato bene (e vorrei vedè co quello che l'ho pagato) ma avrei potuto scriverla su qualsiasi computer di un decimo del valore.

Bello è bello, performante e piacevole al tatto, la batteria ti fa avere una preoccupazione in meno, ma se devi portartelo tutti i giorni all'università o altrove, se non scrivi principalmente da tastiera è solo una preoccupazione in più ( in caso di poco spazio, aule piene, pause studio eccetera paranoie che te lo rubino)
In tanti anni di università (campione di fuoricorsismo) non mi sono mai portato un laptop, sempre usato carta e penna, e mi sono laureato lo stesso.

Se vuoi farti un macbook è un gran bell'acquisto, si spera duraturo.

Gli strumenti sono questione di gusti e disponibilità economiche, ma l'impegno non si compra, il lavoro lo puoi fare solo tu!

Auguri di buono studio
 
Partendo dal fatto che per studiare il mezzo non conta, e che la voglia di studiare non è inclusa negli accessori apple, da utente apple sia di MacBook che di ipad ti posso dire:

- per quanto riguarda l'ipad, come avrai visto viene venduto come accessorio per studenti, e credo questa sia il target principale di mercato (soprattutto dopo la pandemia con l'informatizzazione rapida, un po' arraffazonata, dell'istruzione),. Soprattutto nel mercato americano (dove Apple è molto più forte rispetto al mercato europeo) mmilioni di studenti nel mondo lo usano correntemente. Sull'intuitività è personale. Anche se l'hai già ridato indietro, per la prossima volta to consiglio di non fare considerazioni affrettate, e di non rinunciare alle prime impressioni. Alle cose nuove ci si deve abituare, all'inizio si è sempre maldestri. Bisogna leggersi le guide e soprattutto abituarsi ed usarle il più possibile. Se poi una volta testato, decidi che non fa per te, va benissimo. Intanto hai fatto un tentativo, sempre esperienza è. Comunque ci sono anche altri tablet, di tanti tipi che supportano penne meno complicate, che scrivono solo. Se vuoi solo scrivere puoi considerare i tablet e-ink con pellicola paper-feel

- sul macbook, io ci ho scritto la tesi con un m1 e mi ci sono trovato bene (e vorrei vedè co quello che l'ho pagato) ma avrei potuto scriverla su qualsiasi computer di un decimo del valore.

Bello è bello, performante e piacevole al tatto, la batteria ti fa avere una preoccupazione in meno, ma se devi portartelo tutti i giorni all'università o altrove, se non scrivi principalmente da tastiera è solo una preoccupazione in più ( in caso di poco spazio, aule piene, pause studio eccetera paranoie che te lo rubino)
In tanti anni di università (campione di fuoricorsismo) non mi sono mai portato un laptop, sempre usato carta e penna, e mi sono laureato lo stesso.

Se vuoi farti un macbook è un gran bell'acquisto, si spera duraturo.

Gli strumenti sono questione di gusti e disponibilità economiche, ma l'impegno non si compra, il lavoro lo puoi fare solo tu!

Auguri di buono studio
Ho sempre studiato da PC fisso, tuttavia avendo altre attività da fare, mi serviva una soluzione che mi permettesse di guadagnare tempo.
è un concetto molto soggettivo, nel senso che avere qualcosa di piccolo direttamente di fianco al libro per fare riassunti e schemi mi permetterebbe di guadagnare tempo, senza dover ogni volta alzare al testa abbassarla ecc...

L'ipad avendo anche la possibilità di fare schemi a mano mi sembrava una soluzione, ma ora ho richiesto reso e devono prenderselo Amazon, perchè sinceramente non mi trovo proprio.
 
L'ipad avendo anche la possibilità di fare schemi a mano mi sembrava una soluzione, ma ora ho richiesto reso e devono prenderselo Amazon, perchè sinceramente non mi trovo proprio.

vai pure di macbook air allora; aspetta a sto punto dopo l'epifania, facile che lo trovi già scontato dato che dopo le feste in genere fanno ottimi sconti le catene tipo mediaworld/unieuro/euronics ecc ecc.
 
vai pure di macbook air allora; aspetta a sto punto dopo l'epifania, facile che lo trovi già scontato dato che dopo le feste in genere fanno ottimi sconti le catene tipo mediaworld/unieuro/euronics ecc ecc.
Diciamo che ho visto che lo vendevano a 1000 euro, e sinceramente è la cifra che voglio spendere, al momento euronics e unieuro lo hanno a questo a prezzo, tuttavia devono ancora prendersi l'ipad amazon, ma credo sia una cosa sicura il reso amazon, volendo potrei anticiparli.
 
Diciamo che ho visto che lo vendevano a 1000 euro, e sinceramente è la cifra che voglio spendere, al momento euronics e unieuro lo hanno a questo a prezzo, tuttavia devono ancora prendersi l'ipad amazon, ma credo sia una cosa sicura il reso amazon, volendo potrei anticiparli.
a 1000 con l'm3 mi sembra un prezzo a posto, di listino partono da 1350
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top