MacBook 2023 vs ?

Pubblicità

ESEREM

Utente Attivo
Messaggi
836
Reazioni
20
Punteggio
56
Salve
Sto considerando di comprare un portatile, per quando sono via / vacanze e dato che uso iPhone per lavoro e privato, pensavo ad un MacBook 2023 per via delle varie integrazioni ed ecosistema tra iPhone e app.
Però mi chiedevo, in termini di prestazioni, tralasciando il valore che possa avere la compatibilità e l’ecosistema Apple, a che laptop è paragonabile un MacBook Pro con queste caratteristiche?
  • Chip Apple M2 Max con CPU 12‑core, GPU 38‑core, Neural Engine 16‑core
  • 64GB di memoria unificata
  • Unità SSD da 2TB
  • Display Liquid Retina XDR da 16"²
Vorrei capire se vale la pena comprarlo o rinunciare alla compatibilità Apple a fronte di un grande risparmio, per un portatile con prestazioni simili.
Grazie mille a tutti per l’aiuto.
 
Salve
Sto considerando di comprare un portatile, per quando sono via / vacanze e dato che uso iPhone per lavoro e privato, pensavo ad un MacBook 2023 per via delle varie integrazioni ed ecosistema tra iPhone e app.
Però mi chiedevo, in termini di prestazioni, tralasciando il valore che possa avere la compatibilità e l’ecosistema Apple, a che laptop è paragonabile un MacBook Pro con queste caratteristiche?
  • Chip Apple M2 Max con CPU 12‑core, GPU 38‑core, Neural Engine 16‑core
  • 64GB di memoria unificata
  • Unità SSD da 2TB
  • Display Liquid Retina XDR da 16"²
Vorrei capire se vale la pena comprarlo o rinunciare alla compatibilità Apple a fronte di un grande risparmio, per un portatile con prestazioni simili.
Grazie mille a tutti per l’aiuto.
Ma cosa ci fai col portatile? Perchè è questo il parametro da considerare per la valutazione.
 
Salve
Sto considerando di comprare un portatile per quando sono fuori per vacanze e dato che uso iPhone per lavoro e privato, pensavo ad un MacBook 2023 per via delle varie integrazioni ed ecosistema tra iPhone e app.
Però mi chiedevo, in termini di prestazioni, tralasciando il valore che possa avere la compatibilità e l’ecosistema Apple, a che laptop è paragonabile un MacBook Pro con queste caratteristiche?
  • Chip Apple M2 Max con CPU 12‑core, GPU 38‑core, Neural Engine 16‑core
  • 64GB di memoria unificata
  • Unità SSD da 2TB
  • Display Liquid Retina XDR da 16"²
Vorrei capire se vale la pena comprarlo o rinunciare alla compatibilità Apple a fronte di un grande risparmio per un portatile con prestazioni simili.
Grazie mille a tutti per l’aiuto.
è paragonabile ad un macbook pro con M2 max
non è possibile fare paragoni con hardware windows perchè la cpu è su base ARM e la gpu non è una dedicata da gaming come lo era con le vecchie versioni su base intel x64 e AMD radeon, in aggiunta ci sono anche i neural engine che nel mondo windows non esistono
si possono trovare comparazioni online, ma dipende dal tuo utilizzo e possono cambiare da programma a programma, ad esempio se utilizzi tante virtual machine, è qualcosa impossibile sui nuovi apple silicon, se utilizzi revit per rendering 3D, non è aggiornato, se fai editing video se la può giocare con gpu della serie RTX, ma senza sapere come lo utilizzerai, posso dirti che una macchina del genere potrebbe non servirti
 
Ma cosa ci fai col portatile? Perchè è questo il parametro da considerare per la valutazione.
Al momento non ho portatili da anni, uso un fisso con 4090 aorus master e ci faccio fatture, apro programmi cad per lavoro (elettricista), faccio live twitch e gioco (giocando da portatile, potrei anche optare per geforce now, pagando 1 solo mese quando sono via)
 
Al momento non ho portatili da anni, uso un fisso con 4090 aorus master e ci faccio fatture, apro programmi cad per lavoro (elettricista), faccio live twitch e gioco (giocando da portatile, potrei anche optare per geforce now, pagando 1 solo mese quando sono via)
Secondo me un mac book non ti serve.
 
Al momento non ho portatili da anni, uso un fisso con 4090 aorus master e ci faccio fatture, apro programmi cad per lavoro (elettricista), faccio live twitch e gioco (giocando da portatile, potrei anche optare per geforce now, pagando 1 solo mese quando sono via)
una 4090 per lavorare su CAD e giocare? e vuoi prendere un M2 max sempre per CAD?
 
una 4090 per lavorare su CAD e giocare? e vuoi prendere un M2 max sempre per CAD?
Ci faccio anche montaggi video all’occasione, ma in vacanza non credo di fare tutte queste cose, però comunque vorrei un portatile performante da affiancare al mio fisso quando sono a casa, anche solo per organizzare meglio il lavoro e dividere un po’ il carico.
 
Ci faccio anche montaggi video all’occasione, ma in vacanza non credo di fare tutte queste cose, però comunque vorrei un portatile performante da affiancare al mio fisso quando sono a casa, anche solo per organizzare meglio io lavoro e dividere un po’ il carico.
si ma un conto sono componenti "performanti" e un conto è roba esageratemente inutile per il tuo utilizzo, la 4090 è per i professionisti video makers, se lavori giornalmente con cortometraggi o filmati, pubblicità o altro, se devi farci editing video anche 3/4 volte al mese, lo puoi fare con una 3060 senza notare differenze
stesso discorso va fatto per il macbook pro, un macbook pro con M2 è ottimo per fare tutto, un M2 MAX e M2 PRO sono per lavoro professionale (non CAD che è un applicazione single core e che non richiede potenza video), non paragonare le nuove CPU apple silicon con il mondo windows, perchè funzionano in modo differente, 32gb di ram del macbook possono essere paragonati a 64gb di un notebook windows, perchè la gestione è totalmente differente
per quello che devi farci, ti conviene prendere un macbook pro con M2 (no pro no max) lo configuri con 512gb di SSD e 16gb di ram ed hai una macchina per lavoro d'ufficio che ti permette di lavorare su CAD e effettuare editing video senza grossi problemi, come prezzo credo siamo intorno i 1800/1900€
stando su windows e spendendo la stessa cifra, puoi prenderci un notebook con cui puoi giocarci direttamente e fare editing video allo stesso modo del macbook pro, di contro le dimensioni e il peso

in generale e per le prossime spese, ti consiglio di chiedere prima di acquistare, un conto è prendere il meglio per il tuo utilizzo, un altro è spendere quattro volte il costo di quello che ti serve
 
si ma un conto sono componenti "performanti" e un conto è roba esageratemente inutile per il tuo utilizzo, la 4090 è per i professionisti video makers, se lavori giornalmente con cortometraggi o filmati, pubblicità o altro, se devi farci editing video anche 3/4 volte al mese, lo puoi fare con una 3060 senza notare differenze
stesso discorso va fatto per il macbook pro, un macbook pro con M2 è ottimo per fare tutto, un M2 MAX e M2 PRO sono per lavoro professionale (non CAD che è un applicazione single core e che non richiede potenza video), non paragonare le nuove CPU apple silicon con il mondo windows, perchè funzionano in modo differente, 32gb di ram del macbook possono essere paragonati a 64gb di un notebook windows, perchè la gestione è totalmente differente
per quello che devi farci, ti conviene prendere un macbook pro con M2 (no pro no max) lo configuri con 512gb di SSD e 16gb di ram ed hai una macchina per lavoro d'ufficio che ti permette di lavorare su CAD e effettuare editing video senza grossi problemi, come prezzo credo siamo intorno i 1800/1900€
stando su windows e spendendo la stessa cifra, puoi prenderci un notebook con cui puoi giocarci direttamente e fare editing video allo stesso modo del macbook pro, di contro le dimensioni e il peso

in generale e per le prossime spese, ti consiglio di chiedere prima di acquistare, un conto è prendere il meglio per il tuo utilizzo, un altro è spendere quattro volte il costo di quello che ti serve
Grazie mille per questa risposta, lo apprezzo molto.
Pensi che se prendo un MacBook Pro m2 (standard) con 1 TB, quindi dedicando 500gb ad un partizione window, potrei anche giocarci? Ovviamente non parliamo di giochi tripla A in portabilità.
 
Grazie mille per questa risposta, lo apprezzo molto.
spero tu non te la sia presa, ma purtroppo il marketing miete tante vittime ogni anno, una 4090 se non è utilizzata per determinate operazioni (come anche un i9) diventerà vecchia nello stesso momento in cui lo diventa una 4060 e cioè quando c'è il salto generazionale, che solitamente avviene ogni 3/4 anni e a volte anche meno, esempio eclatante è la 4070Ti che ha prestazioni in ray tracing superiori alla 3090 raggiunto in un solo anno di avanzamento tecnologico
Pensi che se prendo un MacBook Pro m2 (standard) con 1 TB, quindi dedicando 500gb ad un partizione window, potrei anche giocarci? Ovviamente non parliamo di giochi tripla A in portabilità.
assolutamente no, come ho scritto su, è un chip basato su ARM (lo stesso che trovi negli smartphone) è impossibile installarci windows in una seconda partizione perchè non è una cpu x64 e l'emulazione non è dei migliori nel gaming
 
spero tu non te la sia presa, ma purtroppo il marketing miete tante vittime ogni anno, una 4090 se non è utilizzata per determinate operazioni (come anche un i9) diventerà vecchia nello stesso momento in cui lo diventa una 4060 e cioè quando c'è il salto generazionale, che solitamente avviene ogni 3/4 anni e a volte anche meno, esempio eclatante è la 4070Ti che ha prestazioni in ray tracing superiori alla 3090 raggiunto in un solo anno di avanzamento tecnologico

assolutamente no, come ho scritto su, è un chip basato su ARM (lo stesso che trovi negli smartphone) è impossibile installarci windows in una seconda partizione perchè non è una cpu x64 e l'emulazione non è dei migliori nel gaming
Avevo una 1080ti extreme, durata 5 anni e ancora funzionante, ma iniziava a sentiresti lo sforzo con nuovi software e giochi, quindi ho optato di prendere una nuova top di gamma, sperando che duri altrettanti anni.
Terrò a mente il tuo consiglio per i prossimi acquisti grazie mille.

Ok, non è più possibile creare una partizione Windows sui nuovi MacBook Pro, grazie per avermelo fatto notare.
Mi tenta ancora il poter utilizzare il MacBook Pro per organizzare meglio il lavoro, tra calendari, file, app ecc nell’eco sistema Apple, senza dover scaricare e ricaricare i file su Windows.
Unico ostacolo a questo punto, è il cloud gaming.
È ancora possibile utilizzare servizi come geforce now? Oppure per questo nuovo tipo di architettura, non è possibile?
 
Mi tenta ancora il poter utilizzare il MacBook Pro per organizzare meglio il lavoro, tra calendari, file, app ecc nell’eco sistema Apple, senza dover scaricare e ricaricare i file su Windows.
se sfrutti a pieno l'ecosistema apple si, è un grosso vantaggio
Unico ostacolo a questo punto, è il cloud gaming.
È ancora possibile utilizzare servizi come geforce now? Oppure per questo nuovo tipo di architettura, non è possibile?
credo sia possibile, perchè non sfrutta l'hardware del macbook, ma è solamente un client che reindirizza il lavoro a server esterni ed utilizzi la tastiera o joypad per giocare, se installi steam c'è anche qualche gioco nativo o che gira tramite rosetta2
qui c'è il motore di ricerca che ti indica con quale mac è stato provato e varie info, altra lista qui
 
Se volessi rinunciare allo schermo del portatile e prendere un Mac mini, la versione più potente, c’è lo stesso discorso di del MacBook Pro? Oppure su quello posso installarci una partizione Windows?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top