mauretto91
Nuovo Utente
- Messaggi
- 95
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 38
Buonasera a tutti,
A breve mi verrà regalato un MacBook Pro 13 metà 2012.
Dovrò utilizzare questo pc solo per navigazione, e-mail, acquisti etc, non per motivi lavorativi. Ho un pc assemblato per tutto ciò che va oltre quello che ho precedentemente scritto. Ho trovato questo da un amico e mi permette di non spendere 300/500 euro per uno nuovo.
Leggendo un po’ ho capito che volendo si può aggiornare a livello di componentistica (ram, ssd, batteria, pasta termica nuova)
Per quel che riguarda invece il So posso l’ultima versione installabile è Catalina ma volendo si può mettere anche sequoia per vie traverse.
Quello su cui vorrei consiglio è:
-Ha senso integrare qualche componente per renderlo più prestante (non avendolo ancora per mano non posso valutare se anche così possa andarmi bene)? Potrei valutare il tutto con un budget di 100 euro max anche perché sennò ne prenderei uno nuovo.
-A livello di sicurezza utilizzare Catalina ho letto che non è il massimo in quanto non è più supportato dalla casa madre, e quindi mi spaventa l’idea di utilizzarlo anche per e-mail e acquisti quindi con inserimento di carte e conti. Se decidessi di installare Sequoia potrebbe in qualche modo crearmi problemi di incompatibilità, intendo crash o problemi vari che ne rendono l’utilizzo quotidiano ostico?
Voi come vi muovereste?
A breve mi verrà regalato un MacBook Pro 13 metà 2012.
Dovrò utilizzare questo pc solo per navigazione, e-mail, acquisti etc, non per motivi lavorativi. Ho un pc assemblato per tutto ciò che va oltre quello che ho precedentemente scritto. Ho trovato questo da un amico e mi permette di non spendere 300/500 euro per uno nuovo.
Leggendo un po’ ho capito che volendo si può aggiornare a livello di componentistica (ram, ssd, batteria, pasta termica nuova)
Per quel che riguarda invece il So posso l’ultima versione installabile è Catalina ma volendo si può mettere anche sequoia per vie traverse.
Quello su cui vorrei consiglio è:
-Ha senso integrare qualche componente per renderlo più prestante (non avendolo ancora per mano non posso valutare se anche così possa andarmi bene)? Potrei valutare il tutto con un budget di 100 euro max anche perché sennò ne prenderei uno nuovo.
-A livello di sicurezza utilizzare Catalina ho letto che non è il massimo in quanto non è più supportato dalla casa madre, e quindi mi spaventa l’idea di utilizzarlo anche per e-mail e acquisti quindi con inserimento di carte e conti. Se decidessi di installare Sequoia potrebbe in qualche modo crearmi problemi di incompatibilità, intendo crash o problemi vari che ne rendono l’utilizzo quotidiano ostico?
Voi come vi muovereste?