Mac studio o build per editing?

Pubblicità

novemilaotto

Utente Attivo
Messaggi
76
Reazioni
5
Punteggio
44
Salve ragazzi vorrei un consiglio da parte vostra: devo aggiornare la build per editing con premiere / davinci.

Attualmente ho
32 gb ram ddr4 a 3000
I5 12600k
Msi pro z690
3060ti

Non so se sia il caso di passar direttamente a Mac studio considerata l’incapacità di upgrade nel tempo, oppure di far una build migliore!
Non gioco, solo editing ( a volte anche foto)
Cosa mi consigliate? Sto da un po’ fuori il mondo periferiche?
Mi consigliate una build valida!? Il budget è lo stesso del Mac studio. Schermo lo ho: asus proart 27
A parità di costo cosa fareste? Grazie
 
lavori in modo professionale (butta premiere)?
vuoi aggiornarlo con il tempo?
lavori molto con l'IA?
 
Si edito video lunghi ( premiere lo uso da anni e non riesco ad abituarmi ad altro)
Vorrei qualcosa che mi duri un po’. Non vorrei aggiornar ogni 2/3 anni
No poco, almeno non per video ( spero che la inserascano)
 
Vorrei qualcosa che mi duri un po’. Non vorrei aggiornar ogni 2/3 anni
con il mac hai un intero ecosistema che puoi sfruttare ed è un prodotto che accendi e funziona senza rallentamenti, la parte negativa e la non espandibilità del prodotto (anche se girano SSD interni per i mac mini), mentre il PC è espandibile nel tempo, facendo upgrade mirati, puoi tenerlo anche 10 anni cambiando poco alla volta componente e nel giro di 5-6 avere un hardware totalmente differente, la parte negativa dei pc è windows, è vero che su carta è migliore, ma ha un ottimizzazione di paperino, quello che macOS fa con una cpu ARM (la stessa degli smartphone e tablet), windows deve farlo con un i9 da 300w e una gpu con altrettanti consumi
sta un po a te decidere, ti butto giù qualcosa intorno i 2600€ come il mac
No poco, almeno non per video ( spero che la inserascano)
davinci ha qualcosa
Si edito video lunghi ( premiere lo uso da anni e non riesco ad abituarmi ad altro)
su davinci è possibile settare le scorciatoie come premiere

CPU: Intel Core Ultra 7 265K 3.9 GHz 20-Core Processor (€323.56 @ Amazon Italia) alternativa intel ultra 9
CPU Cooler: ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 77 CFM Liquid CPU Cooler (€89.99 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG Z890 TOMAHAWK WIFI ATX LGA1851 Motherboard (€279.00 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 64 GB (2 x 32 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€181.99 @ Amazon Italia)
Storage: Western Digital WD_Black SN850X 2 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€148.04 @ Amazon Italia)
Video Card: MSI GAMING TRIO OC GeForce RTX 5080 16 GB Video Card (€1346.56 @ Amazon Italia) 5070ti
Case: be quiet! Shadow Base 800 ATX Mid Tower Case (€169.43 @ Amazon Italia) si trovava a 134€
Power Supply: be quiet! Straight Power 11 850W 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€149.99 @ Amazon Italia)
Total: €2688.56

tieni conto anche che a breve usciranno le versioni super della RTX, quindi potrai scendere su una 5070Ti super con maggiore VRAM e investire quei soldi nella cpu o in altro
 
Dici che con premiere/ davinci sia ancora migliore Intel rispetto a Ryzen? Sicuramente ora vorrei una soluzione silenziosa, quindi il dissipatore ad acqua ora mi salverebbe. Come scheda video pensavo di investir un po’ meno nel caso per poi aggiornarla tipo ogni 3/4 anni. Una 4070 super? Come la vedresti o meglio una 5070ti? Ultima cosa: la mobo la vorrei almeno con una 2.5 avendo Iliad 5 giga, se fosse pronta alla 10 sarebbe meglio, ma ho visto costan un occhio solo per quello
 
Dici che con premiere/ davinci sia ancora migliore Intel rispetto a Ryzen? Sicuramente ora vorrei una soluzione silenziosa, quindi il dissipatore ad acqua ora mi salverebbe. Come scheda video pensavo di investir un po’ meno nel caso per poi aggiornarla tipo ogni 3/4 anni. Una 4070 super? Come la vedresti o meglio una 5070ti? Ultima cosa: la mobo la vorrei almeno con una 2.5 avendo Iliad 5 giga, se fosse pronta alla 10 sarebbe meglio, ma ho visto costan un occhio solo per quello
secondo me è l'unico lavoro in cui brillano ancora, non tanto per la cpu, quanto per l'igpu integrata, che può lavorare insieme all'nvenc di nvidia, di contro i ryzen hanno supporto fino al 2027 sulla piattaforma
l'AIO è d'obbligo su quasi tutti i ryzen 7 e ultra 7, ti ho messo uno tra i più performanti e silenziosi, altrimenti ti avrei messo un be quiet silent loop anche li
come scheda video ti ho messo la 5070Ti sulle alternative, software come davinci preferiscono la gpu per lavorare, premiere è fossilizzato sulla cpu
la mobo ha una 5 giga, per la 10gb è meglio prendere una scheda PCIe separata, anche se non l'andrai mai a sfruttare, quel tipo di velocità si notano in una rete locale, magari con un NAS, ma non su internet dove la velocità è limitata dal server visitato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top