Mac per grafica superiore a pc?

Pubblicità

FedericoR

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Da cosa deriva la superiorità del mac rispetto ai pc nei programmi di grafica? Per un neofita come me vedendo le caratteristiche sembrano talvolta anche inferiori a prezzi superiori.. non voglio generare nessuna polemica, anzi cercare di capirne oggettivamente il più possibile.
 
ricordati...i mac hanno gli stessi componenti di un pc home user o di una buona workstation. Stessi processori intel di pc desktop o workstation ( a seconda del modello di mac), le schede madri sono fatte appositamente per mac ma non pensare che siano prodotti che vengono da marte ( le produce la Foxconn), le memorie pure ( solo che sono di tipo ECC per quelle schede madri). La superiorità a livello di potenza di calcolo è identica se prendi un pc desktop o workstation con lo stesso processore. La differenza può essere nella gestione da parte del sistema operativo. Mac osx sfrutta molto la ram a dispetto di windows che , invece, fa molti piu accessi al disco ( anche sui windows a 64 bit). Questa è la vera differenza. Ma su una workstation seria puoi mettere hard disc SCSI (piu di uno) e parallelizzarne i compiti , poi metti un ottimo processore e tanta ram. Spenderai sempre meno di un mac pro ed avrai lo stesso ( o in alcuni casi) migliore risultato ( dipende dal modello di mac pro in paragone).
Questa è la mia opinione personale:
dei prodotti apple, l'unico che comprerei è il mac pro ( dove comunque è presente una forte speculazione), tutti gli altri prodotti apple sono aria fritta. Mi faccio un hackintosh come si deve , sto a posto per un pezzo ed ho speso meno della metà.
 
ps.
se ti può interessare sto vendendo tutte e due le mie schede madri perfette per hackintosh (e di cui ho fatto la guida per hackintosh in questa sezione)
 
vedi un po tu...comunque pensaci seriamente ad hackintosh. E un'alternativa che soddisfa moltissime persone in ogni ambito ( dalla grafica, al montaggio video, alla produzione audio).
 
Un hackintosh però non lo userei per produzioni professionali, ossia che hanno un loro commercio... Il loro stato molto dubbio di legalità fa preferire in questo caso un Mac vero, che non darebbe grane di quel tipo. Se invece è grafica a solo uso casalingo, l'hackintosh potrebbe pure essere una soluzione. Richiede però un po' di sbattimento.
 
Un hackintosh però non lo userei per produzioni professionali, ossia che hanno un loro commercio... Il loro stato molto dubbio di legalità fa preferire in questo caso un Mac vero, che non darebbe grane di quel tipo. Se invece è grafica a solo uso casalingo, l'hackintosh potrebbe pure essere una soluzione. Richiede però un po' di sbattimento.

si beh certo! nessun professionista potrebbe uare hackintosh, ma non solo (ovviamente) per la dubbia legalità ...ma anche perchè un professionista non vuole nemmeno il minimo sbattimento. Cioè la macchina serve per produrre e non ci si può perdere su nemmeno 15 minuti per risolvere un problema. Si deve accendere ad andare sempre e comunque perfettamente. Con hackintosh questo risultato lo puoi avere solo con precisi modelli di schede madri e preciso materiale ( magari con un bios ricompilato da zero e non solo moddato). Per tutto il resto delle schede mdri ( seppur compatibili) biogna sempre stare attenti ad ogni aggiornamento dell'os ( come minimo).
 
ricordati...i mac hanno gli stessi componenti di un pc home user o di una buona workstation. Stessi processori intel di pc desktop o workstation ( a seconda del modello di mac), le schede madri sono fatte appositamente per mac ma non pensare che siano prodotti che vengono da marte ( le produce la Foxconn), le memorie pure ( solo che sono di tipo ECC per quelle schede madri). La superiorità a livello di potenza di calcolo è identica se prendi un pc desktop o workstation con lo stesso processore. La differenza può essere nella gestione da parte del sistema operativo. Mac osx sfrutta molto la ram a dispetto di windows che , invece, fa molti piu accessi al disco ( anche sui windows a 64 bit). Questa è la vera differenza. Ma su una workstation seria puoi mettere hard disc SCSI (piu di uno) e parallelizzarne i compiti , poi metti un ottimo processore e tanta ram. Spenderai sempre meno di un mac pro ed avrai lo stesso ( o in alcuni casi) migliore risultato ( dipende dal modello di mac pro in paragone).
Questa è la mia opinione personale:
dei prodotti apple, l'unico che comprerei è il mac pro ( dove comunque è presente una forte speculazione), tutti gli altri prodotti apple sono aria fritta. Mi faccio un hackintosh come si deve , sto a posto per un pezzo ed ho speso meno della metà.
Anche se in ritardo, quoto vivamente quello che dici! :D
Secondo il mio modestissimo parere i prodotto Apple sono estremamente sopravvalutati e trooooppo costosi!! Con gli stessi soldi prendi un pc molto più potente, magari con windows 7 in modo da farci girare di tutto!
ciao!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top