PROBLEMA Luminosità Acer aspire BLOCCATA Win7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Otergens

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
2
Punteggio
22
Buongiorno,

dopo avere tentato ogni tipo di soluzione esistente nel web mi rivolgo a voi,
ho un notebook acer aspire e15 s1-511, dopo un aggiornamento a windows 10 la luminosità dello schermo è rimasta bloccata al 100% e non ha intenzione di cambiare. I tasti FN funzionano, l'indicatore luminosità può essere modificato, ma la risposta hardware è 0.

Ho formattato tutto, installato Windows 7 Ultimate, e il problema sussiste, verficato anche driver, installati tutti quelli disponibili sul sito Acer. Ho provato anche da gestione dispositivi a verificare l'esistenza di driver aggiornati, inserito il driver base di windows, ma nulla. Ho anche ripristinato i driver, nulla.

P.S. Oltre a questo, anche il jack audio sembra non funzionare, stessa cosa, ho provato driver su driver ma nulla, ma questo, è un altro problema... :postino:

Grazie in anticipo. In attesa di risposte.
 
grazie per la risposta, e mi scuso per non averlo citato... Provato ma nulla. Anzi, a prima volta che lo avviai si mangiò il driver del touchpad...

P.S: Mi chiedo, potrebbe mai essere un problema hardware? Mi sembra una cosa da pazzi... Anche per il jack cuffie, escludo il problema hardware poichè anche connettendosi a una periferica audio bluetooth, il suono continua a uscire dalle casse proprie del pc (e non da eventuali dispositivi esterni).

#cosedapazzi :cav:
 
Allora prova a così per la luminosità: resetta tutte le impostazioni di gestione energetica, li nel meno di risparmio batteria

Per l'audio: una volta connessa lo selezioni il dispositivo Bluetooth ?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Allora:

-Luminosità: ho resettato tutti i settings possibili del menù risparmio batteria e gestione energetica.

-Audio: Si arriva a collegarsi con le casse bluetooth, ma il suono continua ad essere emesso dalle casse del pc. Nè da auricolari o altro.

grazie ancora :ok:

P.s. Continua a non funzionare nulla. Dimenticavo...
 
Allora:

-Luminosità: ho resettato tutti i settings possibili del menù risparmio batteria e gestione energetica.

-Audio: Si arriva a collegarsi con le casse bluetooth, ma il suono continua ad essere emesso dalle casse del pc. Nè da auricolari o altro.

grazie ancora :ok:

P.s. Continua a non funzionare nulla. Dimenticavo...

Ok allora io andrei di formattone e via, fai un installazione pulita con una ISO
 
Allora, si è peggiorata solo la situazione.

-Se installo Win10, una volta avviato il dispositivo non riconosce (oltre ad audio input e luminosità) anche il touchpad. E provando driver booster e driver ufficiali non funziona. Per cui i problemi diventano 3...
-Se installo Win7, una volta avviato manca la scheda di rete (oltre ad audio input e luminosità), MA il driver della scheda di rete funziona (quello ufficiale). Per cui i problemi restano 2...

Non so più che fare. Assistenza? Proverò con un preventivo eventuale. Idee? Soluzioni?
 
Allora, si è peggiorata solo la situazione.

-Se installo Win10, una volta avviato il dispositivo non riconosce (oltre ad audio input e luminosità) anche il touchpad. E provando driver booster e driver ufficiali non funziona. Per cui i problemi diventano 3...
-Se installo Win7, una volta avviato manca la scheda di rete (oltre ad audio input e luminosità), MA il driver della scheda di rete funziona (quello ufficiale). Per cui i problemi restano 2...

Non so più che fare. Assistenza? Proverò con un preventivo eventuale. Idee? Soluzioni?

Stranissimo però....
Come li hai messi windows 10 e 7 ?
 
Tramite Iso su USB, ho cambiato BIOS in legacy mode, e installato.

P.S. potrebbe essere il problema dovuto al fatto che ho formattato tutto l'hard disk, anche spazi riservati a ripristini ecc.. ?
 
Tramite Iso su USB, ho cambiato BIOS in legacy mode, e installato.

P.S. potrebbe essere il problema dovuto al fatto che ho formattato tutto l'hard disk, anche spazi riservati a ripristini ecc.. ?

No ok la reinstallazione l'hai fatta nel modo corretto.
Ultima cosa che mi viene in mente: prova ad avviare una live linux
 
Provato la live ubuntu di linux, i problemi principali (Luminosità e Audio output) rimangono, vorrei provare a smontare e smuovere qualcosa.

A questo punto posso dare responso di un problema hardware?
 
Provato la live ubuntu di linux, i problemi principali (Luminosità e Audio output) rimangono, vorrei provare a smontare e smuovere qualcosa.

A questo punto posso dare responso di un problema hardware?

Se lo fa anche con la live di Ubuntu si....possiamo iniziare ad ipotizzare un problema hardware
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top