PROBLEMA Luce gialla lampeggiante sul case

  • Autore discussione Autore discussione Shao
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Shao

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
1
Punteggio
24
Il pc funziona(e anche bene) e da quando l'ho montato saranno passati più o meno 3/4 mesi, dato che non mi ha mai dato problemi non ho dato troppo conto a quella luce, ma se lampeggia un motivo ci sarà, inoltre apparentemente non lo fa ad intervalli regolari.
Nel caso possa servire la configurazione è la seguente:
Case: voolcan (itek)
scheda madre: msi gaming 3 z97
scheda video: radeon r7 250x
processore: un intel i5 da 3.1 Gz(se serve il modello me lo dite)
ram: 2 banchi da 4 Gb ciascuno, sono delle hyperx da 1866 Mz non aggiunte insieme a una a distanza di qualche mesetto dall'altra
hdd: uno da 500 Gb (anche qui se volte il modello me lo chiedete e ve lo dico)
alimentatore: uno da 700watt (si, lo so che ho esagerato un pò ma conto di fare degli ugprade al pc e non voglio sottocaricare i vari componenti)
il tutto contornato con un normale dissipatore economico e un paio di ventole.
Aggiungo che non raggiungo mai temperature alte.
 
Il pc funziona(e anche bene) e da quando l'ho montato saranno passati più o meno 3/4 mesi, dato che non mi ha mai dato problemi non ho dato troppo conto a quella luce, ma se lampeggia un motivo ci sarà, inoltre apparentemente non lo fa ad intervalli regolari.
Nel caso possa servire la configurazione è la seguente:
Case: voolcan (itek)
scheda madre: msi gaming 3 z97
scheda video: radeon r7 250x
processore: un intel i5 da 3.1 Gz(se serve il modello me lo dite)
ram: 2 banchi da 4 Gb ciascuno, sono delle hyperx da 1866 Mz non aggiunte insieme a una a distanza di qualche mesetto dall'altra
hdd: uno da 500 Gb (anche qui se volte il modello me lo chiedete e ve lo dico)
alimentatore: uno da 700watt (si, lo so che ho esagerato un pò ma conto di fare degli ugprade al pc e non voglio sottocaricare i vari componenti)
il tutto contornato con un normale dissipatore economico e un paio di ventole.
Aggiungo che non raggiungo mai temperature alte.

Non è che è la classica luce di accesso al disco? molti case hanno una lucina che si accende quando l'hdd sta leggendo/scrivendo i dati
 
Mi sa che è proprio quella, grazie dell'aiuto :)
PS: è la prima volta che scrivo in questo forum e adesso la discussione va lasciata così o devo contattare amministratori e robe varie per farla chiudere?
 
:cav: sposta un file di grandi dimensioni su un dispositivo USB , la lucina dovrebbe rimanere accesa ... :sisilui:
Se é cosi hai un virus nel PC e devi formattare tutto da capo o ti può esplodere il PC ! Ahahah scherzo questo succede solo col gli alimentatori schifosi ... :)
Comunque é normale é il led di accesso all HD , lo puoi disattivare togliendo il cavetto sulla mobo che va in hd_led o qualcosa del genere , lo trovi in basso a destra sulla scheda madre. :ok:
 
Si, infatti io collegai il filo ad hd_led giusto perchè così stava scritto nel libretto della scheda madre senza pensarci troppo :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top