L'Overclock nn piace agli HD...

Pubblicità

Newman

Utente Attivo
Messaggi
347
Reazioni
0
Punteggio
39
Ho una domanda da porvi... :doh:
...vista la config Hardware in firma... :nod:
Ho cercato di spremere il mio sistema... :toccato:
Dal momento che ho delle RAM abbastanza delle palle per fare overclock (nn salgono sopra i 224 Mhz...da CPUZ) ho modificato da bios il rapporto di frequenza tra CPU e DDR...in modo che lavorassero come delle DDR266 anzichè DDR400. :eyes:
Così facendo pensavo di salire di FSB (o Hypertransport) fino a riportarle a 200 Mhz circa...tirando però su così di parecchio la frequenza del processore...che pare avere delle buone doti per salire di frequenza senza diventare un forno. :) Capita però che oltre i 225Mhz di FSB...all'avvio nn mi vengano riconosciuti correttamente gli HD in sata... :cry: e di conseguenza nn si avvia nulla.
:eyes: Si sballano le frequenze dell'HD facendo questo lavoro che ho fatto?
C'è un modo per aggirare il problema?
Scusate l'ignoranza.

Grazie mille...by Newman

P.S.: Ho la Asus A8V Deluxe REV2 ... quindi dovrebbe avere i Fix...e le frequenze di PCI e AGP e i vari voltaggi li ho lasciati impostati su AUTO. :doh:
 
è bè, abilita i fix per fissare la frequenza pci e agp a 33 e 66(?)Mhz e poi sei apposto, cmq gli hd sata puoi salire di quanto vuoi che non succede niente
 
Newman ha detto:
C'è un modo particolare per abilitare i FIX? Non sono già abilitati di default? :blink:
NO, non sono abilitati di default.
"Abilitare i FIX" = "Impostare manualmente nel BIOS le frequenze del PCI a 33.33MHz e dell'AGP a 66.66 MHz (oppure del PCI-Express a 100 MHz in luogo dell'AGP)".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top