Loop infinito telefono android! AIUTO!!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

xXNicolaXx

Utente Attivo
Messaggi
316
Reazioni
22
Punteggio
40
Ciao a tutti ragazzi...un mio amico ha un problema con il suo THL 5000...a un certo punto gli si è bloccato e ora quando prova ad accenderlo compare solo il logo "THL" e poi si riavvia da solo all'infinito.
L'ho collegato al pc, ha installato i driver, ma poi si scollega sempre proprio perchè si riavvia di continuo. Ho provato proprio ora ad entrare in recovery mod con tasto accensione+volume su ma niente...non succede niente. Come posso fare? Pensavo di reinstallare una rom, ma se non mi fa nemmeno entrare in recovery la vedo dura.
Consigli, aiuti generali? Ci tengo davvero tanto a metterli il telefono a posto. Vi chiedo per favore se potete darmi una mano.:help:
ps. ho già premuto il tasto reset dietro il cellulare ma niente. Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure. Grazie a tutti in anticipo
 
il loop infinito in questo caso si chiamo proprio boot loop e se non riesci ad entrare in recovery per risolvere dovresti utilizzare ADB (android debug bridge)... trovi diversi tutorial su xda, il forum di riferimento per questi problemi (e per tutto quel che riguarda il modding).
Grazie mille per la tua risposta. Mi metto subito a cercare dove mi hai detto tu.
Sei sicuro che comunque per android debug bridge non serva il telefono collegato al pc? Perchè come detto, appena lo collego si accende da solo...ma tempo 5 secondi e si rispegne, quindi non posso fare niente da pc
 
Grazie mille per la tua risposta. Mi metto subito a cercare dove mi hai detto tu.
Sei sicuro che comunque per android debug bridge non serva il telefono collegato al pc? Perchè come detto, appena lo collego si accende da solo...ma tempo 5 secondi e si rispegne, quindi non posso fare niente da pc
Hai provato per bene la recovery? Tieni premuti i tasti finché non si accende?
 
Hai provato per bene la recovery? Tieni premuti i tasti finché non si accende?
Si, li ho addirittura tenuti premuti per 15 secondi, ma niente...

dove ti ho indicato di cercare trovi degli script che dovrebbero monitorare lo stato dell'avvio del sistema, perchè ADB può funzionare solo in un determinato istante... cmq proverei a chiedere a qualcuno con un po' di esperienza nel settore.

ho visto gli script...non ho capito solo una cosa...quando avvio adb, fa 3 "domande" dove si sceglie Y/N. Ecco, devo farle col telefono già attaccato? Inoltre, quel codice che ho trovato, dove devo copiarlo? Mi si aprirà un altra schermata subito dopo aver risposto a quelle 3 domande?
Se chiedo a qualcuno esperto nel settore chissà quanto chiedono per aggiustarlo..e non vale la pena. Poi non è che io non sappia niente..ho già eseguito root e flashato delle rom su un altro mio telefono..solo che adb non l'ho mai usato, quindi non so bene come funzioni.
Se il telefono entrava in recovery non ci sarebbero stati problemi
 
per esperto del settore intendevo qualcuno che abbia effettivamente USATO ADB (su xda ne trovi)... per fortuna io non ho ancora briccato niente...
Ah va bene...allora proverò a chiedere li(sperando di riuscire a comunicare in inglese :asd: )
Grazie comunque per l'aiuto. Se ovviamente ci fosse qualcuno qui sul forum che ha usato ADB e riesce a darmi una mano, gliene sarei grato
 
Ah va bene...allora proverò a chiedere li(sperando di riuscire a comunicare in inglese :asd: )
Grazie comunque per l'aiuto. Se ovviamente ci fosse qualcuno qui sul forum che ha usato ADB e riesce a darmi una mano, gliene sarei grato
Io sono un po' pratico di adb ma di quel terminale per niente,se magari mi mandi qualche link per capire di che si tratta posso aiutarti,calcola se ricordo bene per abilitare l'adb a telefono senza avviare sistema e revovery dovresti avere il bootloader sbloccato
Alla fine via adb fai quello che fai da recovery solo da remoto, tu gli dici dove e come andare a scrivere tramite codice conoscendo la tabella partizione (cosiddetto pit su samsung per farti capire come esempio)
E tramite conoscendo il nome del terminale gli dici di montare la memoria e dove andare a scrivere e cosa in poche parole senza starti a spiegare come funziona dettagliatamente il tutto
Per prima cosa informati sul bootloader se ha qualche funzione di recovery e se è sbloccato
Casomai mi mandi anche qualche link a me se ti può servire
Ah in caso si possa fare sarebbe meglio che utilizzi un linux ,magari lo virtualizzi con vmware tramite il vt-x e vt-d in modo che gli dedichi totalmente la periferica senza avere problemi e assicurati di avere un alimentazione stabile
Casomai hai il bootloader bloccato e non c'è modo di avviarlo ... esiste un modo un po' bruto ma efficace
Tipo infectus sulle console ,ora non ricordo come si chiama ma comunque forza tramite alimentazione il bootloader
 
Ultima modifica:
Io sono un po' pratico di adb ma di quel terminale per niente,se magari mi mandi qualche link per capire di che si tratta posso aiutarti,calcola se ricordo bene per abilitare l'adb a telefono senza avviare sistema e revovery dovresti avere il bootloader sbloccato
Alla fine via adb fai quello che fai da recovery solo da remoto, tu gli dici dove e come andare a scrivere tramite codice conoscendo la tabella partizione (cosiddetto pit su samsung per farti capire come esempio)
E tramite conoscendo il nome del terminale gli dici di montare la memoria e dove andare a scrivere e cosa in poche parole senza starti a spiegare come funziona dettagliatamente il tutto
Per prima cosa informati sul bootloader se ha qualche funzione di recovery e se è sbloccato
Casomai mi mandi anche qualche link a me se ti può servire
Ah in caso si possa fare sarebbe meglio che utilizzi un linux ,magari lo virtualizzi con vmware tramite il vt-x e vt-d in modo che gli dedichi totalmente la periferica senza avere problemi e assicurati di avere un alimentazione stabile
Casomai hai il bootloader bloccato e non c'è modo di avviarlo ... esiste un modo un po' bruto ma efficace
Tipo infectus sulle console ,ora non ricordo come si chiama ma comunque forza tramite alimentazione il bootloader
Ciao, ti ringrazio davvero tanto per la risposta. Si ti mando i link che ho guardato io.
How to recover from a bootloop - XDA-University (questa sarebbe la guida, dove appunto vengono spiegati i codici da inserire..ma non so dove)
ROMs | THL 5000 (qua invece ci sono le rom per il telefono)
Ho scaricato android studio perchè leggevo in una guida che serviva per avere ADB.
se al posto di linux usassi la build di remix os su chiavetta? L'ho scaricata ieri ed ero già intento a provarlo...o al limite se provassi su windows? Poi non ho capito la questione sull'alimentazione stabile...ti riferisci al telefono vero?
per il bootloader ho cercato ma non ho trovato informazioni a riguardo.
ps. quindi pensi si possa fare qualcosa, anche se appunto quando collego il cavo al pc rimane connesso 5 secondi massimo e poi si riavvia?(che poi anche quando si collega se vado sulle periferiche collegate non esce nemmeno)
 
Ciao, ti ringrazio davvero tanto per la risposta. Si ti mando i link che ho guardato io.
How to recover from a bootloop - XDA-University (questa sarebbe la guida, dove appunto vengono spiegati i codici da inserire..ma non so dove)
ROMs | THL 5000 (qua invece ci sono le rom per il telefono)
Ho scaricato android studio perchè leggevo in una guida che serviva per avere ADB.
se al posto di linux usassi la build di remix os su chiavetta? L'ho scaricata ieri ed ero già intento a provarlo...o al limite se provassi su windows? Poi non ho capito la questione sull'alimentazione stabile...ti riferisci al telefono vero?
per il bootloader ho cercato ma non ho trovato informazioni a riguardo.
ps. quindi pensi si possa fare qualcosa, anche se appunto quando collego il cavo al pc rimane connesso 5 secondi massimo e poi si riavvia?(che poi anche quando si collega se vado sulle periferiche collegate non esce nemmeno)
È quasi inutile che guardi in generale come si utilizza l'adb ..il metodo può cambiare da telefono a telefono
Premesso che ho visto che è un mtk,se tu premi power e volume giù dovrebbe entrare in un menu cinese,traduci quelle parole e vediamo se si può fare qualcosa da lì
e soprattutto se non fa lo stesso difetto anche li
Se lo fa li allora il problema riguarda o il bootloader, o un problema hardware del tipo
Memoria,tasto,cortocircuito e ecc..
 
È quasi inutile che guardi in generale come si utilizza l'adb ..il metodo può cambiare da telefono a telefono
Premesso che ho visto che è un mtk,se tu premi power e volume giù dovrebbe entrare in un menu cinese,traduci quelle parole e vediamo se si può fare qualcosa da lì
e soprattutto se non fa lo stesso difetto anche li
Se lo fa li allora il problema riguarda o il bootloader, o un problema hardware del tipo
Memoria,tasto,cortocircuito e ecc..
eh....magari premendo power e volume giù andasse in un qualsiasi menù...ho provato sia con power+volume su(dovrebbe entrare in recovery così leggendo da internet) sia power+volume giù..li premevo finchè non si riavviava da solo, ma niente di niente. E' proprio questo il problema. Se potevo entrare in recovery avrei semplicemente messo una nuova rom.
Come dicevo nel primo post, il mio amico mi ha detto che lo stava semplicemente usando..poi si è bloccato completamente...ora non ricordo se dopo che si è bloccato completamente si è spento o se ha dovuto aspettare che si scaricasse la batteria..in ogni caso, una volta spento, ha fatto quel problema del boot loop..e col tasto reset che c'è dietro la scocca non si risolve nemmeno(premerlo permette solo di interrompere il boot loop)
Dimmi che c'è ancora un tentativo da fare :inchino:
 
eh....magari premendo power e volume giù andasse in un qualsiasi menù...ho provato sia con power+volume su(dovrebbe entrare in recovery così leggendo da internet) sia power+volume giù..li premevo finchè non si riavviava da solo, ma niente di niente. E' proprio questo il problema. Se potevo entrare in recovery avrei semplicemente messo una nuova rom.
Come dicevo nel primo post, il mio amico mi ha detto che lo stava semplicemente usando..poi si è bloccato completamente...ora non ricordo se dopo che si è bloccato completamente si è spento o se ha dovuto aspettare che si scaricasse la batteria..in ogni caso, una volta spento, ha fatto quel problema del boot loop..e col tasto reset che c'è dietro la scocca non si risolve nemmeno(premerlo permette solo di interrompere il boot loop)
Dimmi che c'è ancora un tentativo da fare :inchino:
prima cosa in che senso se premi power e volume giu si riavvia?lui obbligatoriamente deve entrare nel bootloaderOBBLIGATORIAMENTE A MENO CHEè NON SIA FALLATO LI O PER VIA DI UN PROBLEMA ALLA MEMORIA O PRE QUALCHE CAUSA SOFTWARE
fai una prova attacca il caricatore e inserisci la batteria ,dovrebbe rimanere spento e in carica
se non rimane in carica spento e si accende dopo qualche secondo dopo aver messo la batteria allora smontalo e vai a testare il tastino power con il tester in modalita' diodo e vedi se suona ,se suona e' rotto e la causa e' lui
comunque per scrivere via adb devi mandarlo in fastboot devi informarti su come e' partizionato ,scaricati i driver della versione di mtk che ha sulla motherboard e installali,scarica i script per fare l'adb
comunque in caso per mandarlo in fastboot o lo mandi tramite il bootloader che tecnicamente dovrebbe starci l'opzione nel menu che dovrebbe apparire premendo volume giu e power (scritto in cinese) o tramite recovery che non ti funziona
riprova con volume giu e power quando vibra rilascia i tasti e aspetta che parte
 
prima cosa in che senso se premi power e volume giu si riavvia?lui obbligatoriamente deve entrare nel bootloaderOBBLIGATORIAMENTE A MENO CHEè NON SIA FALLATO LI O PER VIA DI UN PROBLEMA ALLA MEMORIA O PRE QUALCHE CAUSA SOFTWARE
fai una prova attacca il caricatore e inserisci la batteria ,dovrebbe rimanere spento e in carica
se non rimane in carica spento e si accende dopo qualche secondo dopo aver messo la batteria allora smontalo e vai a testare il tastino power con il tester in modalita' diodo e vedi se suona ,se suona e' rotto e la causa e' lui
comunque per scrivere via adb devi mandarlo in fastboot devi informarti su come e' partizionato ,scaricati i driver della versione di mtk che ha sulla motherboard e installali,scarica i script per fare l'adb
comunque in caso per mandarlo in fastboot o lo mandi tramite il bootloader che tecnicamente dovrebbe starci l'opzione nel menu che dovrebbe apparire premendo volume giu e power (scritto in cinese) o tramite recovery che non ti funziona
riprova con volume giu e power quando vibra rilascia i tasti e aspetta che parte
No, forse mi sono spiegato male...quando io accendo il telefono, compare il logo "thl"...rimane per 5 secondi e poi si riavvia da solo..così all'infinito. Ora, se quando lo accendo io premo power+volume su/giù, non succede niente. Io continuo a tenerli premuti, ma il telefono va comunque in boot loop e continua a riavviarsi di continuo..in pratica, come se non li stessi premendo. La batteria non è rimovibile, e l'unico modo per interrompere il boot loop e togliere la scocca posteriore e premere un minuscolo tastino "reset" che solitamente si trova sotto la sim(o la sd, non ricordo).
Se lo attacco al pc, si accende da solo e continua a riavviarsi all'infinito, sempre da solo...e non si ferma finchè non tolgo il cavo usb. La prima volta che lo collegai al pc fece un installazione dei driver..ora quando lo attacco non me lo vede il pc..forse perchè si spegne troppo in fretta.
Non ho un tester, ma non ho capito a cosa serve vedere se la causa è il tastino power...se lo premo il telefono si accende, ma non fa nient'altro.
Ho provato 100 volte con power+volume giù ma niente..non fa proprio niente...per quello non ho proprio idea di cosa fare..avevo visto su internet che doveva comparire il menù cinese, ma non appare..
 
No, forse mi sono spiegato male...quando io accendo il telefono, compare il logo "thl"...rimane per 5 secondi e poi si riavvia da solo..così all'infinito. Ora, se quando lo accendo io premo power+volume su/giù, non succede niente. Io continuo a tenerli premuti, ma il telefono va comunque in boot loop e continua a riavviarsi di continuo..in pratica, come se non li stessi premendo. La batteria non è rimovibile, e l'unico modo per interrompere il boot loop e togliere la scocca posteriore e premere un minuscolo tastino "reset" che solitamente si trova sotto la sim(o la sd, non ricordo).
Se lo attacco al pc, si accende da solo e continua a riavviarsi all'infinito, sempre da solo...e non si ferma finchè non tolgo il cavo usb. La prima volta che lo collegai al pc fece un installazione dei driver..ora quando lo attacco non me lo vede il pc..forse perchè si spegne troppo in fretta.
Non ho un tester, ma non ho capito a cosa serve vedere se la causa è il tastino power...se lo premo il telefono si accende, ma non fa nient'altro.
Ho provato 100 volte con power+volume giù ma niente..non fa proprio niente...per quello non ho proprio idea di cosa fare..avevo visto su internet che doveva comparire il menù cinese, ma non appare..
Con il tester dovresti controllare sulla scheda madre se i tasti funzionano ,da telefono spento
che poi la scritta thl se è quella del boot loader non è la rom che va in botloop
 
Con il tester dovresti controllare sulla scheda madre se i tasti funzionano ,da telefono spento
che poi la scritta thl se è quella del boot loader non è la rom che va in botloop
Beh ma fino a un secondo prima che il telefono si bloccasse andavano..possibile che si siano rotti dopo?
La scritta thl è la classica che appare in ogni telefono quando lo si accende..così come nei samsung, nei nokia ecc. Il problema è che non riesco a fare proprio niente da quella schermata..il menù cinese non si apre. Altri metodi non c'è n'è? Cos'è quella cosa di cui parlavi prima, "infectus sulle console"..?
mi chiedo come sia possibile che un telefono da un momento all'altro si spenga così e non faccia accedere a NESSUN menù...neanche se uno lo fa apposta ci riesce a momenti..
 
Beh ma fino a un secondo prima che il telefono si bloccasse andavano..possibile che si siano rotti dopo?
La scritta thl è la classica che appare in ogni telefono quando lo si accende..così come nei samsung, nei nokia ecc. Il problema è che non riesco a fare proprio niente da quella schermata..il menù cinese non si apre. Altri metodi non c'è n'è? Cos'è quella cosa di cui parlavi prima, "infectus sulle console"..?
mi chiedo come sia possibile che un telefono da un momento all'altro si spenga così e non faccia accedere a NESSUN menù...neanche se uno lo fa apposta ci riesce a momenti..
Forse non hai capito,allora nella sequenza di boot ci sono 3 fasi
Bootloader (bios del pc per farti esempio),kernel e rom
Nel samsung hai presente la scritta quando l'accendi che dice il modello?
Quello è il bootloader
Poi dopo quando fa il suono quella è la rom
Allora quella scritta thl devi dirmi se è la scritta del bootloadet o la rom ma comunque se è la rom la scritta thl si dovrebbe riscrivere di continuo senza spengimento dello schermo
I tasti è probabile, molto
Mi sono capitati molti casi di telefoni che si bloccavano sia in recovery sia in Odin per via del tasto power bloccato anche se la molla funzionava e apparentemente ti sembra che funziona
Quindi io per prima cosa ti consiglio di smontarlo e testare i tasti con il tester
E soprattutto è molto probabile perché è impossibile un bootlop di 5 secondi ..
 
Forse non hai capito,allora nella sequenza di boot ci sono 3 fasi
Bootloader (bios del pc per farti esempio),kernel e rom
Nel samsung hai presente la scritta quando l'accendi che dice il modello?
Quello è il bootloader
Poi dopo quando fa il suono quella è la rom
Allora quella scritta thl devi dirmi se è la scritta del bootloadet o la rom ma comunque se è la rom la scritta thl si dovrebbe riscrivere di continuo senza spengimento dello schermo
I tasti è probabile, molto
Mi sono capitati molti casi di telefoni che si bloccavano sia in recovery sia in Odin per via del tasto power bloccato anche se la molla funzionava e apparentemente ti sembra che funziona
Quindi io per prima cosa ti consiglio di smontarlo e testare i tasti con il tester
E soprattutto è molto probabile perché è impossibile un bootlop di 5 secondi ..
Io credo che sia il boot loader la scritta thl...1 perché non fa nessun suono o animazione...2 perché é la primissima cosa che si vede appena acceso.
Il tasto power funziona perché per accenderlo uso quello...
Riguardo ai secondi..sono sono circa 4/5 secondi la durata della scritta THL..poi 1 secondo o meno di schermo nero e di nuovo THL per 4/5 secondi...ho notato che se premo dei tasti qualsiasi (sia volume che power che power+volume) la durata del logo aumenta anche a 8 secondi circa...
Comunque come detto prima, non ho un tester, che al limite mi servirebbe per vedere se vanno i tasti volume(visto che appunto quello di accensione va).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top