RISOLTO Loop all'avvio, nessun segnale, ventole al massimo - Consigli

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

spewer

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
4
Punteggio
28
Ciao ragazzi, posto un problema che mi è già capitato alcune volte anche se a distanza di molto tempo.

Praticamente da un giorno all'altro quando accendo il PC va in loop, comincia ad accendersi e spegnersi, le ventole della GPU partono e poi si fermano dopo qualche istante e non c'è segnale video.

Prima cosa fatta il clear CMOS, dato che appunto mi era già successo in passato e avevo risolto. Provato sia col jumper che staccando la batteria tampone, fatto varie prove con un solo banco di RAM ma stavolta niente, non sto riuscendo a farlo avviare per arrivare al BIOS, resta schermo nero.
Altri tentativi che ho fatto sono stati staccare la gpu e provare a farlo partire con l'integrata , staccare cavi dell'alimentatore ma non cambia nulla.

L'unica cosa diversa dopo il clear cmos è che non va più in loop e le ventole della GPU invece di fermarsi vanno al massimo.

Riuscite a darmi altre dritte ?
Vi ringrazio
 
Ciao ragazzi, posto un problema che mi è già capitato alcune volte anche se a distanza di molto tempo.

Praticamente da un giorno all'altro quando accendo il PC va in loop, comincia ad accendersi e spegnersi, le ventole della GPU partono e poi si fermano dopo qualche istante e non c'è segnale video.

Prima cosa fatta il clear CMOS, dato che appunto mi era già successo in passato e avevo risolto. Provato sia col jumper che staccando la batteria tampone, fatto varie prove con un solo banco di RAM ma stavolta niente, non sto riuscendo a farlo avviare per arrivare al BIOS, resta schermo nero.
Altri tentativi che ho fatto sono stati staccare la gpu e provare a farlo partire con l'integrata , staccare cavi dell'alimentatore ma non cambia nulla.

L'unica cosa diversa dopo il clear cmos è che non va più in loop e le ventole della GPU invece di fermarsi vanno al massimo.

Riuscite a darmi altre dritte ?
Vi ringrazio
Ciao, posta la build completa.. senza non possiamo aiutarti!.
Hai provato a smontare la scheda video, pulire lo slot pci-e x16 con un pennello e rimontare tutto?
 
Ciao, posta la build completa.. senza non possiamo aiutarti!.
Hai provato a smontare la scheda video, pulire lo slot pci-e x16 con un pennello e rimontare tutto?

ti ringrazio.
no farò anche questa prova allora...ma potrebbe essere la polvere la causa di questo problema che viene fuori ogni tot tempo?

configurazione:

6700k
asrock z270 pro4
1080Ti
g.skill trident z 3000 ddr4
950evo
evga G2 750w
2t hdd seagate
 
Non avendo altri dati, tiriamo ad indovinare.

Che ne pensi riferito ad un problema hardware con la scheda madre, come, non so, un corto circuito o un componente danneggiato. Dopo il clear CMOS, il fatto che le ventole della GPU vadano al massimo sembrerebbe indicare che la scheda madre non sta comunicando correttamente con gli altri componenti.
Anche se hai già scollegato i cavi, potrebbe esserci un problema con l'alimentatore che non fornisce energia stabile o sufficiente. Se lo hai a disposizione, prova con un altro alimentatore.
Della Ram che dire, confermi di aver già provato con un solo banco di RAM, e se invece fosse o potesse essere utile testare con un banco diverso o in uno slot differente, per escludere problemi legati agli slot stessi.
Anche se hai provato a usare la grafica integrata, potrebbe esserci un problema con il processore o con la connessione tra la scheda madre e il monitor. Assicurati che il cavo video sia funzionante e collegato correttamente.
Se hai altre periferiche o dispositivi collegati (come dischi rigidi, SSD, o schede PCI), prova a scollegarli tutti e avviare il PC con il minimo indispensabile (CPU, RAM, alimentatore e scheda madre).
Vedo ora il nuovo post che hai aggiunto in questo momento.
Aggiungerei di controlla visivamente la scheda madre per eventuali condensatori gonfi o segni di danni fisici e assicurati che il BIOS sia aggiornato. Ai pensato che la pasta termica sia secca o che il dissipatore non sia installato correttamente.
Vedo che l'alimentatore è di buona qualità, ma tutto può causare problemi, prova un altro alimentatore per verificare se i sintomi cambiano.
Semmai ricontrolla se il jumper è tornato nella posizione corretta.
Poi vi è il BIOS in specifico o ciò che lo riguarda, ma qui, mi fermo.
 
Praticamente da un giorno all'altro quando accendo il PC va in loop, comincia ad accendersi e spegnersi,
se ti è possibile prova un altro alimentatore; se non funziona bene fai così:
scarica dal sito di supporto tecnico l'ultima versione del BIOS e mettilo su una pendrive USB e compra una pila al litio CR2032 NUOVA;
stacca la corrente, togli la pila interna CR0232 e intanto ricontrolla che tutti i cavi di alimentazione ed i cavi dati siano ben collegati;
metti la nuova batteria, riaccendi e spera che il PC si accenda, se lo fa entra nel BIOS ed attiva i profili XMP della RAM, salva ed esci e prova a fare il boot (quando si tratta di spegnere il PC, non stavvare la corrente, non spegnere la ciabatta, non mettere a OFF il pulsante dell'alimentatore)

se dopo il cambio della pila e la riaccensione fa la stessa cosa probabilmente è rotta la scheda madre
 
se ti è possibile prova un altro alimentatore; se non funziona bene fai così:
scarica dal sito di supporto tecnico l'ultima versione del BIOS e mettilo su una pendrive USB e compra una pila al litio CR2032 NUOVA;
stacca la corrente, togli la pila interna CR0232 e intanto ricontrolla che tutti i cavi di alimentazione ed i cavi dati siano ben collegati;
metti la nuova batteria, riaccendi e spera che il PC si accenda, se lo fa entra nel BIOS ed attiva i profili XMP della RAM, salva ed esci e prova a fare il boot (quando si tratta di spegnere il PC, non stavvare la corrente, non spegnere la ciabatta, non mettere a OFF il pulsante dell'alimentatore)

se dopo il cambio della pila e la riaccensione fa la stessa cosa probabilmente è rotta la scheda madre

Aggiorno: sono riuscito a riavviarlo e il pc funziona, stavo sbagliando qualcosa io. in pratica una volta che lo riaccendevo dopo aver fatto il cmos , vedendo che non partiva subito lo spegnevo nuovamente, invece bastava aspettare qualche secondo in più e si è riavviato in automatico da solo facendo il reset del bios. quindi tutto ok.

funziona tutto come prima, l'unica cosa che non mi torna è che le ventole della gpu vanno sempre al massimo e fanno troppo rumore. come posso risolvere? ho aggiornato installando gli ultimi driver, ma non è servito.

se può essere utile sul pc ho da sempre tenuto installato xtreme tuner plus, e in realtà da quello ho sempre gestito anche la fan speed della 1080ti, però adesso anche se setto le ventole molto basse, restano rumorose. provo a disinstallare tuner plus a questo punto?
 
Temperature di funzionamento della scheda video? Dopo tutti questi anni è altamente probabile sia arrivato il momento di riapplicare la pasta termica.
 
Temperature di funzionamento della scheda video? Dopo tutti questi anni è altamente probabile sia arrivato il momento di riapplicare la pasta termica.

Prima di questo piccolo impiccio risolto col clear cmos la scheda non mi ha mai dato nessun tipo di problema, e le ventole potevo impostarle tranquillamente come preferivo. Ora nè Xtreme Tuner Plus nè MSI Afterburn sembrano funzionare...e li ho usati anche singolarmente casomai ci fosse conflitto, non so.

Comunque ora ovviamente è sempre sui 22° in idle con queste ventole sparate a 2800rpm ( rilevato da hwmonitor ) , non so se è il caso di stressarla...fino a ieri era tutto ok come dicevo...
 
Risolto definitivamente, avevo premuto per sbaglio il tastino sul retro della gpu che mandava le ventole al max.

Si può chiudere, grazie a tutti come sempre per le risposte!
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top