logout di windows dopo un periodo di inattivita

Pubblicità
so che c'è la sospensione, che al riavvio mostra il nome utente con la scritta bloccato, ma non so se ci sia un'opzione per controllare il logout dell'utente da windows

magari c'è e non ne conosco l'esistenza, cmq sicuro che non sia la sospensione del pc invece?

se intendevi quella è in pannello di controllo >sistema e sicurezza > opzioni risparmio energia

(la risposta è per windows7, non so quale sia però il tuo sistema)
 
so che c'è la sospensione, che al riavvio mostra il nome utente con la scritta bloccato, ma non so se ci sia un'opzione per controllare il logout dell'utente da windows

magari c'è e non ne conosco l'esistenza, cmq sicuro che non sia la sospensione del pc invece?

se intendevi quella è in pannello di controllo >sistema e sicurezza > opzioni risparmio energia

(la risposta è per windows7, non so quale sia però il tuo sistema)

e' windows 7 home e dopo qualche minuto lui fa proprio il logout dell'utente e mi trovo nella schermata dove devo selezionare l'utente per entrare in windows
 
windows era preinstallato o l'hai installato tu?
è originale?
se era preinstallato dal produttore, il logout è sempre avvenuto dal momento dell'acquisto o è un problema che si è verificato dopo?

prova a pulire il registro con ccleaner
e dai una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free

cmq non trovo nessuna informazione in internet riguardo il logout automatico
 
windows era preinstallato o l'hai installato tu?
è originale?
se era preinstallato dal produttore, il logout è sempre avvenuto dal momento dell'acquisto o è un problema che si è verificato dopo?

prova a pulire il registro con ccleaner
e dai una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free

cmq non trovo nessuna informazione in internet riguardo il logout automatico
io ho trovato altre persone con il mio stesso problema ma solo poche sono riuscite a sistemarlo pero nessuno ha detto come, il pc e' un notebbok nuovo con win originale e lo ha sempre fatto
 
Per disabilitare l’ibernazione di win7 scrivi su esegui cmd e poi scrivi

powercfg /hibernate off

cosi sicuramente risolvi il tuo problema
 
ho provato ma niente, comuqnue non se sia proprio l'ibernazione perche fa proprio il logout e mi trovo nella schermata della selezione dellìutente
 
ho provato ma niente, comuqnue non se sia proprio l'ibernazione perche fa proprio il logout e mi trovo nella schermata della selezione dellìutente


Il tuo problema allora e dipeso dalle impostazione che riguaradano il risparmio energetico, se vai nelle impostazioni del ripristino energetico sulla tua sinistra oltre alle impostazioni standar cio sono le impostazioni del programma fornito dal pc (acer. hp. ecc..) devi modificare anche quelle per eliminare il problema di logout .

Fammi sapere se risolvi...
 
ho disinstallato il programma della packard bell per il risparmio energetico, ho riavviato il pc ma ancora niente lo fa ancora
 
risoltoooooooooooooooooooooooooooo
icon_smug.gif
applauso.gif
43.gif
183.gif
183.gif
183.gif
kngt.gif


cìera una spunta nello screensaver da togliere

immaginent.jpg
 
perche:skept:? non c'e piu la liberta di parola e di opinione:boh::inchino::inchino:, scusa quindi vado subito al centro microsoft ad inchinarmi davanti a loro ed a baciargli le mani
Vuoi scatenare flame assortiti? Ho solo chiesto di non scrivere insulti a sistemi operativi, siano essi Microsoft, Linux e Apple. E' una misura anti-casini, non anti-libertà d'opinione, perché scrivere "Non mi piace Windows" non costituisce motivo di richiamo, ad esempio. E il prossimo post del genere verrà premiato con un cartellino.
 
Vuoi scatenare flame assortiti? Ho solo chiesto di non scrivere insulti a sistemi operativi, siano essi Microsoft, Linux e Apple. E' una misura anti-casini, non anti-libertà d'opinione, perché scrivere "Non mi piace Windows" non costituisce motivo di richiamo, ad esempio. E il prossimo post del genere verrà premiato con un cartellino.
noooo il cartellino noooo
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top