esatto, il Chameleon di Mayhems ha proprio l'effetto cambio di colore in base alla temperatura.
il problema però è semplice, in un impianto a liquido non si verificano mai cambiamenti di temperatura del liquido tanto marcati da far funzionare a dovere questi liquidi termo-reattivi.
se per esempio in casa si ha una temperatura compresa tra 17 e 19 gradi, il liquido nel pc appena acceso il liquido starà a 20-22 gradi. dopo qualche minuto in idle si avrà una stabilità intorno a 24-25°, e sotto carico magari si arriverà a 30° circa.
ora, ipotizzando un impianto ben funzionante ed equilibrato (ossia giusta superficie radiante) le variazioni di temp possono esser queste, o ancora inferiore.
è facile capire che liquidi che cambiano colore in maniera "totale" (per esempio da blu a rosso) nell'arco di 5-8° solalmente, non ne esistono.
quindi, o si ha un impianto a liquido "mal fatto", che fa sbalzare il liquido di oltre 20° tra idle e full (quindi radiatori sottodimensionati), oppure questi liquidi speciali sono abb. inutili.
tanto più anche ipotizzando di vivere in una casa freddissima a 10°, accendere il pc con liquido a 10° e cercare di portarlo sopra i 30° per vedere cambiamento di colore, è abbastanza inutile, in quanto comunque la casa resta sempre a 10°, e lo sbalzo termico che può avere un impianto a liquido è cmq limitato dalla tamb.