PROBLEMA Linux si blocca all'avvio dell'ambiente grafico

Pubblicità

MasterArchi

Nuovo Utente
Messaggi
85
Reazioni
12
Punteggio
28
Buongiorno a tutti!

E' da un po' che non mi faccio sentire qui ma sto avendo un antipatico problema con il mio computer "riciclato" che monta hardware abbastanza obsoleto. Il problema consiste in questo : ho windows già installato e ho intenzione di cambiare SO per sperare in un miglioramento di prestazioni e consumi; ecco che oggi mi metto a fare una chiavetta di Lubuntu e provo ad avviarla. Risultato? Dopo dieci minuti di attesa compare il boot logo di Lubuntu e dopo 5 secondi scompare e stacca l'uscita VGA mandando in stand-by lo schermo.
Okay, forse ho fatto male la chiavetta, ritento ma nulla cambia; cambio distro e mi sposto su Porteus (una distro bella e fatta di Slackware) ma quando compare l'inserimento delle credenziali di login si stacca la VGA come in Lubuntu.
Ritento con una versione di sistema operativo non-pae come SparkyLinux e, come al solito, alla schermata di login (stile terminal) dà lo stesso problema.
Da quanto ho visto mi sembra che la questione si presenti nel tentativo di avviare l'ambiente grafico, sbaglio?
Ora mi chiedo il problema può essere che non ho una scheda grafica dedicata ma uso quella integrata? Oppure è questione di errori della RAM e mi conviene fare un memtest? Oppure è questione di driver? O qualcos'altro di altamente arcano? :grat:

Ora vi fornisco un po' di specifiche del computer :
AMD Sempron 2600+ 1.8GHz
2GB di RAM DDR2 (mi sa)
HDD 80GB SATA

Grazie in anticipo, ;)
MA
 
Me ne sapreste suggerire qualcuna? ;)

MA
Su un pc simile al tuo ho installato tranquillamente ubuntu 12.04 e come live-cd (per il rescue dei dischi e uso temporaneo) uso la versione 10.04
Provale entrambe, poi riportaci i feedback.

Tieni in considerazione anche Centos 6.x (prova prima la 6.5, poi via via a scalare)
 
Su un pc simile al tuo ho installato tranquillamente ubuntu 12.04 e come live-cd (per il rescue dei dischi e uso temporaneo) uso la versione 10.04
Provale entrambe, poi riportaci i feedback.

Tieni in considerazione anche Centos 6.x (prova prima la 6.5, poi via via a scalare)
Allora ho provato le prime due e solo la 10.04 funziona, credo anche di aver trovato perchè : nella pagina delle versioni precedenti di Lubuntu (https://help.ubuntu.com/community/Lubuntu/PreviousReleases) scendendo alla versione 10.04 c'è scritto questo :
As support for the i386, i486, i586 chipsets (VIA C3, AMD K6, National Semiconductor and AMD Geode) has been dropped from both the kernel and GCC by Ubuntu from the 10.10 series onwards, you can choose this version for older hardware.
Essendo il mio proc basato su microarch K7 credo sia appena supportato dalla versione successiva di Lubuntu (12.04) ma forse non da quella di Ubuntu. Poi leggendo tra i requisiti di Unity di Ubuntu ho notato che è necessaria una scheda grafica con almeno 256mb di memoria e io sto usando quella integrata che ne ha solo 64mb condivisi :sisilui:
Quindi o mi tengo la 10.04 sperando che supporti i software a me necessari oppure cambio computer e finisco prima :asd:

Tra poco provo Centos anche se credo che i programmi che mi servono non ci siano.

Avete qualcos'altro da consigliarmi?

Buona giornata,
MA


Update : Ho appena provato Centos 6.5 e nemmeno quello va. Ora vedo se Ubuntu 10.04 è compatibile con google2ubuntu e python e se tutto va bene installo questo. :)
 
Ultima modifica:
Si, e allora? Ho dei server con delle versioni di suse che obsolete è dire poco e girano perfettamente... E se va bene in produzione, figuriamoci su un pc di casa. Smettiamola per favore di pensare che tutto ciò che è nuovo è migliore, un esempio lo ha dato l'utente che è riuscito ad avviare la sua macchina con una distro un pò più anziana, con sbattimenti=0
 
Allora? Nelle release fuori supporto i repository non funzionano, quindi non può scaricare dai repository, forse sulla 10.04 può aggiungere i repository "old". Poi non è tanto sicuro usare una distro che va su internet e non riceve bug di sicurezza, poi ognuno fa quello che vuole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top