Salve vorrei studiare dei nuovi linguaggi di programmazione utili per la creazione di progetti futuri in data science.
In particolare io studio matematica applicata (magistrale) con curriculum orientato al machine learning (quindi ho molti esami di probabilità, algebra, analisi numerica e alcuni di informatica) e conosco molto bene C, abbastanza bene C++, ho basi di MATLAB, Python e Assembly.
Il prossimo anno seguirò un corso su Python che amplierà le mie conoscenze ma per questo semestre vorrei dedicarmi ad altro.
Ad esempio ho adocchiato i linguaggi: R e Fortran, ma non so se ce ne sono altri più utili.
I suddetti "progetti" non li ho ben chiari nemmeno io, diciamo che faccio la scelta che ritengo più probabilmente utile, però al momento si trattano di lavori individuali per ricerche mie in data science, calcolo, algoritmi efficienti, statistica e simulazioni. Per fare un esempio: l'anno scorso ho voluto creare una rete neurale giusto per diletto (le studierò in dettaglio il prossimo anno, ma volevo tastare il territorio).
Quale linguaggio (che io non conosca già) avete apprezzato e che magari mi consigliereste? Se volete scrivete anche l'uso che ne avete fatto così riesco a valutare
Grazie!
In particolare io studio matematica applicata (magistrale) con curriculum orientato al machine learning (quindi ho molti esami di probabilità, algebra, analisi numerica e alcuni di informatica) e conosco molto bene C, abbastanza bene C++, ho basi di MATLAB, Python e Assembly.
Il prossimo anno seguirò un corso su Python che amplierà le mie conoscenze ma per questo semestre vorrei dedicarmi ad altro.
Ad esempio ho adocchiato i linguaggi: R e Fortran, ma non so se ce ne sono altri più utili.
I suddetti "progetti" non li ho ben chiari nemmeno io, diciamo che faccio la scelta che ritengo più probabilmente utile, però al momento si trattano di lavori individuali per ricerche mie in data science, calcolo, algoritmi efficienti, statistica e simulazioni. Per fare un esempio: l'anno scorso ho voluto creare una rete neurale giusto per diletto (le studierò in dettaglio il prossimo anno, ma volevo tastare il territorio).
Quale linguaggio (che io non conosca già) avete apprezzato e che magari mi consigliereste? Se volete scrivete anche l'uso che ne avete fatto così riesco a valutare

Grazie!