PROBLEMA Linea schifosa e problema di ping

Pubblicità

Davide Bianchi

Utente Attivo
Messaggi
697
Reazioni
121
Punteggio
69
As always di fibra neanche l'ombra. e mi tocca stare con sta m3rda di connessione da 20 mega che va a 10, con 0,5 di upload. il problema fondamentale è quando in casa usano il cristo di wi fi e mi drainano la connessione verso i loro smartphone. Il Qos del mio netgear funziona come un colapasta per togliere l'acqua dalla nave. e mi ritrovo a giocare con 2500 di ping. E non capisco quale dispositivo mi tolga di botto tutta la banda. sono disperato, non è possibile andare avanti così. la linea per quanto sia equiparabile a quella della somalia quando funziona gioco tranquillamente ma fra aggiornamenti automatici, e "dowload fantasma" (ovvero mi schizza il ping a 3000 senza che nessuno faccia niente).
 
As always di fibra neanche l'ombra. e mi tocca stare con sta m3rda di connessione da 20 mega che va a 10, con 0,5 di upload. il problema fondamentale è quando in casa usano il cristo di wi fi e mi drainano la connessione verso i loro smartphone. Il Qos del mio netgear funziona come un colapasta per togliere l'acqua dalla nave. e mi ritrovo a giocare con 2500 di ping. E non capisco quale dispositivo mi tolga di botto tutta la banda. sono disperato, non è possibile andare avanti così. la linea per quanto sia equiparabile a quella della somalia quando funziona gioco tranquillamente ma fra aggiornamenti automatici, e "dowload fantasma" (ovvero mi schizza il ping a 3000 senza che nessuno faccia niente).



Ciao :)

Il QoS non permette di dividere la banda o di stabilire delle priorità tra i vari dispositivi della rete. Esso permette di stabilire delle priorità tra i vari servizi all' interno della rete. Poi di contro fa aumentare il ping.
Devi disattivare il QoS.

Chissà se nella tua zona sono in pianificazione i lavori per la FTTC.
 
Ciao :)

Il QoS non permette di dividere la banda o di stabilire delle priorità tra i vari dispositivi della rete. Esso permette di stabilire delle priorità tra i vari servizi all' interno della rete. Poi di contro fa aumentare il ping.
Devi disattivare il QoS.

Chissà se nella tua zona sono in pianificazione i lavori per la FTTC.
Il Qos non l'ho mai usato perché non ha mai funzionato. I lavori devono farli per la FTTH con Open fiber perché rientro nelle aree bianche. Almeno credo, la fttc è utile come un forno nel deserto visto che ho la centrale ad 1,2km di distanza....
 
Senza un dispositivo in grado di assegnare la banda a piacimento (router avanzati e/o piccoli server/firewall) e' dura fare quello che vuoi.
Ci sono software per l'analisi del traffico di rete che potrebbero aiutarti, ma non sono immediati. C'e' anche un thread se non sbaglio con una richiesta simile.

Altrimenti vai con i buon vecchi metodi "empirici", lasciano un po' il tempo che trovano ma a volte funzionano.
Cosi al volo, mi viene in mente ad esempio controllare quale dispositivo si e' collegato per ultimo quando si verifica il problema (potresti al massimo trovare il dispositivo incriminato, ma potrebbe essere un inizio). Oppure guardare le statistiche di utilizzo della rete dei vari dispositivi: resetta le interfacce di rete (o riavvia) e dopo tot ore guarda il quantitativo di pacchetti inviati/ricevuti dei singoli dispositivi. Oppure ancora spulcia nelle impostazioni del router, alcuni hanno delle statistiche sull'utilizzo della rete per ogni IP interno attivo. Oppure ancora controlla di non avere processi in background (o altre macchine) che ogni tanto partono a scaricare aggiornamenti e/o iniziano upload infiniti (tipo backup e simili).
....
Oppure ancora fai come me e quando la situazione diventa insostenibile pialla via il wifi e taglia fuori tutti :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top