Rispondi alla discussione

Veramente il Big Bang non e' un dogma per nulla, esistono molte evidenze sperimentali della sua esistenza:  lo spostamento verso il rosso delle radiazioni delle galassie (legge di Hubble), la radiazione cosmica di fondo, la composizione degli elemnti in stelle vecchie, e specialmente la composizione stessa del cosmo (stelle unite in galassie) tutte quante sono in accordo con la formazione dell'universo come descritta nella teoria del Big Bang.


- - - Updated - - -


E comunque non e' che la teoria del Big Bang sia perfettamente conosciuta. Piu' la studiamo e piu' ci accorgiamo che ci sono punti che ancora non riusciamo a spiegare (altri sono stati risolti). Semplicemente e' la teoria che piu' giustifica tutte le altre teorie e le evidenze sperimentali che abbiamo, ma non e' detto che possa essere solo una approssimazione di una teoria ancora piu' generale. Veramente difficile per la scienza avere dogmi, al momento ne abbiamo molti pochi (tipo la conservazione dell'energia)


Indietro
Top