L'hard disk lavora sempre

Pubblicità

Giulio199

Utente Attivo
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Sono nuovo di qui, quandi salve ha tutti. :);) Ho un computer con i seguenti pezzi: mb: p7h55m-pro, cpu: intel i7 870, nvidia 9800gx2 1gb, 4gb ram, hd saegate da 1500gb e un masterizzatore dvd, so: windows 7 32bit. l'hard disk funziona in continuazione ma non con all'impazzata, piano piano ma sempre. ho disattivato l'indicizzazione, ho deframmentato, ma niente. non è la spia che lampeggia ma hard disk carica sul serio. entrando nel bios per qualunque operazione l'hard disk non carica sempre. come posso fare??????????? In monitoraggio risorse su processi disco mi dice: System, svchot.exe, svchot.exe (LocalServiceNetworkRestricted), mmc.exe e altri ke compaiono e scompaiono subito dopo. aiutatemi :help:
 
si, xk? ma cmq ho partizionato durante l'installazione facendone una da 200gb e l'altra la uso x dati e x istallarci i giochi.
 
è proprio questo il problema. Essendo un disco multi piatto l'accesso ai dati è molto più lento rispetto ad un disco a 1 o 2 piatti quindi come è capitato a qualche mio conoscente avrai anche dei piccoli freeze di sistema durante l'uso. Magari hai anche usato un western digital green che sono si a 7200rpm ma cmq sono green e non adatti ad ospitare il sistema operativo.
 
se hai la possibilità prova a mettere il sistema su un disco più piccolo magari da 500gb e vedi se fa la stessa cosa.
 
nn credo di riuscire a installare dinuovo il sistema, è un periodo ke sono pieno di lavoro:(. avete altre idee oltre a questa, ke magari sarà l'ultima opzione.
 
ciao
L'unica soluzione e fare un'immagine della partizione e trasferirla su un disco nuovo;quindi:
Software-Acronis True Image o uno simile
Hardware-box esterno per Hard Disk+nuovo disco con una partizione primaria non inferiore di capacità a quella dove ora risiede il sistema+disco esterno per salvare l'immagine
Metodo-Fare l'immagine della partizione di sistema salvandola su un disco esterno(nel box);restorare l'immagine nel nuovo disco.
ps.In rete ed in questo forum si trovano moltissime guide su come usare il software consigliato.
 
dal fatto che per arrivare a tale grandezza han usato 3 dischi da 500 dal fatto che la densità dei dati ancora non permette di creare dischi a singolo piatto da 1tb e oltre. Ci stanno lavorando ma quasi di sicuro è come ti abbiamo detto.
 
scusate se rispondo così tardi. scusate, ma il sistema una volta caricato tutto, non dovrebbe utilizzare più l'hard disk.:) io ho impostato ke l'hard si fermi dopo un minuto e nell'arco di 7-8ore senza fare niente si è fermato si e no 2 volte per poi riprendere subito.:cav:
 
il consiglio te lo abbiamo dato ed è quello di prendere un'altro disco mono piatto anche da 500gb che ad oggi costano relativamente poco e vedrai che il sistema non lampeggierà più come prima e sarà sensibilmente + veloce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top