DOMANDA LG G6 rateizzato vodafone

Pubblicità

jackm94

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
6
Punteggio
31
Salve, stavo valutando l'acquisto attraverso pagamento rateizzato di un LG G6 con Vodafone. Avendo già Vodafone il costo sarebbe di 50 euro subito più 30 rate da 10 euro in aggiunta al mio contratto standard, quindi 350 euro di costo totale (a fronte dei 480 attuali dei siti di vendita online).

Non ho mai acquistato un telefono brandizzato e rateizzato attraverso un operatore telefonico, quindi mi chiedevo quali sono i pro e i contro. Nel senso che mi sembra una cosa troppo conveniente comprare un telefono a rate e pagarlo anche meno nel totale.

Volevo capire:
_la garanzia funziona come in qualsiasi altro caso? Classici 2 anni etc...
_immagino che in questi 2 anni e mezzo io debba rimanere legato a vodafone... o è possibile recedere magari pagando immediatamente la differenza mancante al costo totale?
_altri pro e contro e "inganni" (che spesso gli operatori telefonici omettono) secondo le vostre esperienze.

Grazie.
 
La garanzia funziona normalmente, il problema è che passa prima attraverso Vodafone. (Questo fa si che i tempi di assistenza si allunghino)
Per quanto riguarda la cessione del contratto solitamente devi pagare la cifra restante, più un eventuale mora che cambia in base all'operatore con cui hai stipulato il contratto.
 
Se l'offerta è come la descrivi tu la consiglierei.
Solitamente in base alle mie esigenze non ho mai trovato qualcosa di soddisfacente con gli operatori ma in questo caso non sembra male.
Un contro che avevo dimenticato di dirti è che essendo appunto brandizzato il telefono, gli aggiornamenti del firmware impiegheranno più tempo per uscire rispetto ad uno "no-brand". (Delle volte si tratta anche di diversi mesi)
 
Ho un cellulare tre da 27 mesi... il contratto scade a 30 e se hai problemi il negozio tre mi ha detto di andare direttamente in Samsung con lo scontrino... in quanto risulta regolarmente comprato e pagato... solo che lo paghi a rate... quindi assistenza diretta in samsung e non tramite Tre (vodafone non so ma credo sia simile, non conviene a loro incasinarsi la vita a fare da tramite per queste cose).

Se recedi prima paghi il resto del cellulare più la mora.

Io mi sono trovato molto bene ma con la tre si risparmia ancora di più a comprare top di gamma.


Se punti a tenere a lungo un cellulare e non sei di quelli che si stanca prima... vai sereno...


Ah... nulla vienta che tu poi il cellulare poi te lo voglia vendere... recuperi i soldi dall'acquirente e continui a pagare le rate restanti... non mi pare ci siano problemi nel farlo.
 
Grazie della risposta.

A livello di costumizzazione del sistema operativo come l'hai trovato?
Solo quale applicazione spazzatura in più di default o cambiamenti più incisivi?

Per quanto riguarda gli aggiornamenti ti arrivavano in ritardo? Di quanto?

Grazie ancora.
 
Grazie della risposta.

A livello di costumizzazione del sistema operativo come l'hai trovato?
Solo quale applicazione spazzatura in più di default o cambiamenti più incisivi?

Per quanto riguarda gli aggiornamenti ti arrivavano in ritardo? Di quanto?

Grazie ancora.

Oramai non ci perdono troppo tempo a customizzare come prima... ora ti trovi il logo all'avvio e 2 o 3 app installate come app di sistema... nulla di che... alcune credo si possano anche cancellare senza avere il root.... e comunque credo tu possa installare la ROM senza operatore senza perdere garanzia...

Gli aggiornamenti è un terno al lotto... dipende... io ho un cellulare preso con la Tre... che ho sbrandizzato e fatto diventare senza brand... ma paradossalmente arrivano prima e più spesso aggiornamenti di sicurezza dalla Tre... che non su quello no brand... in ordine sul Samsung S5 mi arrivano prima quelli della tre... poi quelli della vodafone... quello do brand e Tim per ultimo... Insomma... dipende... alla peggio ballerà un mesetto ma nulla di sconvolgente. In fondo si vive bene anche senza l'ultimissimo aggiornamento...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top