LG G3 chiarimenti

Pubblicità

KaiserX

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve sto valutando l'acquisto di questa TV e avrei bisogno alcuni chiarimenti, è risaputo che in game mode, la luminosità come l'impatto del volume colore scenda parecchio, per esempio rispetto ai Samsung s90/95c, quest'anno sul G3 è presente un opzione chiamata color boost per tenere il passo con i QD oled, chiaramente essendo un elaborazione, in game mode viene disattivata, per diminuire l'input lag come altre elaborazioni.

però leggevo per esempio sulle console molti non utilizzano la Game mode, e semplicemente usano un qualsiasi profilo che sia standard, film o Filmaker mode attivando solamente ALLM dalla game bar per diminuire l'input lag, che a detta di molti si avvicina cosi alla game mode come input.

ora non possiedo consolle e la Tv verrà utilizzata prevalentemente da PC, quello che volevo sapere è principalmente se con una scheda grafica Nvidia è possibile attivare, allo stesso modo delle consolle, l'opzione ALLM nella game bar, e utilizzare un altro profilo che non sia la game mode.

grazie
 
Ma io prima lo proverei e poi mi farei ste pippe.
Lg lato gaming lavora ormai benissimo da anni...

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
 
però leggevo per esempio sulle console molti non utilizzano la Game mode, e semplicemente usano un qualsiasi profilo che sia standard, film o Filmaker mode attivando solamente ALLM dalla game bar per diminuire l'input lag, che a detta di molti si avvicina cosi alla game mode come input.
Questo passaggio è di difficile comprensione visto che la funzionalità ALLM del protocollo HDMI 2.1 attiva la game mode quando il display riconosce l'input compatibile (una console).

Mi vien da pensare che il motivo per cui qualcuno scelga di utilizzare la modalità "normale", senza riduzione dell'input lag, è che le console di per sé non garantiscono un input lag ottimale, specie in giochi non votati alla reattività.
 
Ma io prima lo proverei e poi mi farei ste pippe.
Lg lato gaming lavora ormai benissimo da anni...
diciamo che sto valutando, dovrei prendere un 65 e la spesa non è poca, non è farsi pippe, semplicemente vorrei capire se sia possibile utilizzare un profilo tipo Film o filmaker mode ed attivare ALLM cosi da avere un input lag decente, ma la cosa per me fondamentale è che la TV non perda troppo in qualità dell'immagine, ed in game mode le potenzialità del pannello vengono ridotte per favorire l'input lag, MLA non funziona e la luminosità cala, il color boost è disattivato rendendo i colori meno accentuati, non penso serva prenderlo per sapere questa cosa, purtroppo è l'unico limite attuale degli oled LG se per esempio li mettiamo a paragone con i nuovi samsung che mantengono tutte le proprietà del pannello in game mode, poi se non sbaglio è sempre stato cosi anche per i possessori delle serie C/G2, molti speravano che LG risolvesse questo problema invece cosi non è stato, e quest'anno rispetto a gli anni passati la differenza è più marcata perché tra G3 e C3 c'è più differenza rispetto per esempio C2 e G2, ma la game mode in qualchè modo riduce questo gap almeno lato gaming.

per questo chiedevo qui magari c'è qualche possessore anche di C1/C2 che utilizzano una GPU nvidia, e non utilizzano la game mode, e riescono ad attivare ALLM.
Questo passaggio è di difficile comprensione visto che la funzionalità ALLM del protocollo HDMI 2.1 attiva la game mode quando il display riconosce l'input compatibile (una console).
.
purtroppo non ho una console da ormai troppi anni per cui non ne ho proprio idea, ma so per certo che molti attivano ALLM senza utilizzare la game mode, cosi mantengono la qualità dell'immagine a discapito dell'input lag, che a quanto sembra non aumenta di molto, visto che gli oled hanno una risposta dei pixel già bassa, non avendo numeri reali alla mano posso ipotizzare che si passi da 5ms del 4k120hz in game mode a 15ms fuori la game mode, il che mi andrebbe anche bene, ma vorrei capire se fosse possibile farlo anche da PC oltre che console.
 
purtroppo non ho una console da ormai troppi anni per cui non ne ho proprio idea, ma so per certo che molti attivano ALLM senza utilizzare la game mode, cosi mantengono la qualità dell'immagine a discapito dell'input lag, che a quanto sembra non aumenta di molto, visto che gli oled hanno una risposta dei pixel già bassa, non avendo numeri reali alla mano posso ipotizzare che si passi da 5ms del 4k120hz in game mode a 15ms fuori la game mode, il che mi andrebbe anche bene, ma vorrei capire se fosse possibile farlo anche da PC oltre che console.
È il significato della frase "attivano ALLM senza utilizzare la game mode" che non capisco, l'ALLM è il passaggio automatico alla game mode. Non c'è una terza via.

L'input lag fuori dalla game mode è 80+ms come testato da Rtings.
 
È il significato della frase "attivano ALLM senza utilizzare la game mode" che non capisco, l'ALLM è il passaggio automatico alla game mode. Non c'è una terza via.

L'input lag fuori dalla game mode è 80+ms come testato da Rtings.
in teoria possono farlo direttamente dalla game bar della TV attivando l'opzione ALLM, pur non essendo nella game mode, e a quanto sembra riesce a ridurre l'input lag in teoria non dovrebbe essere 80ms anche se non è stato testato, stesse informazioni prese su rtings dove molti lo utilizzano in questo modo, molte informazioni le ho prese da li, chiaramente questo però è per quanto riguarda le console, non ho trovato nessun risconto su pc per questo chiedevo.
 
A me sembra ci sia un problema di base: capire cos'è l'ALLM. L'ALLM non è una modalità: l'ALLM è la funzione che permette il passaggio automatico alla game mode quando è riconosciuta una sorgente compatibile.
Se tu attivi l'ALLM ma forzi Filmmaker Mode (che dovrebbe essere quella con la miglior calibrazione), automaticamente escludi l'ALLM.

È un po' come utilizzare una sincronia (Gsync compatible per esempio) ma non limitare gli fps entro il refresh rate del display.
 
non so sinceramente non ne ho mai avuto uno di LG anzi tra l'altro forse solo LG mette a disposizione opzione di ALLM perché nelle altre TV come dici tu si attiva in automatico quando rileva una sorgente, ho avuto modo di provare un samsung recente ed era cosi, penso sia cosi anche per sony.

però informandomi su questo modello e leggendo molte discussioni rting,av forum e via dicendo, molti utilizzano questo metodo perché con game mode ci sono i problemi sopracitati, e per avere un immagine più accurata possibile attivano ALLM con per esempio la filmakermode.

ipotizzo che forse è possibile abilitarla su console in quanto forse la FMM viene riconosciuta come GAME MODE o semplicemente non fa distinzioni tra le varie modalità della TV per abilitarla.


qua puoi notare anche i settaggi consigliati dove utilizzano ALLM+FMM sia per HDR che per SDR, chiaramente è sempre console 🥹
 
Ho visto il video e ho capito la gabola.
Semplicemente quel settaggio introduce la game mode mantenendo la calibrazione della Filmmaker mode ma spegnendo tutta l'elettronica come avverrebbe normalmente in game mode. Non farti trarre in inganno dal nome, è la pura e semplice game mode con una migliore calibrazione.

Quindi sì, hai l'input lag della game mode, è effettivamente game mode, ma no, non hai la qualità visiva del Filmmaker Mode visto che tutta l'elettronica superflua è disabilitata.

I miracoli non si fanno.
 
Ho visto il video e ho capito la gabola.
Semplicemente quel settaggio introduce la game mode mantenendo la calibrazione della Filmmaker mode ma spegnendo tutta l'elettronica come avverrebbe normalmente in game mode. Non farti trarre in inganno dal nome, è la pura e semplice game mode con una migliore calibrazione.

Quindi sì, hai l'input lag della game mode, è effettivamente game mode, ma no, non hai la qualità visiva del Filmmaker Mode visto che tutta l'elettronica superflua è disabilitata.

I miracoli non si fanno.
ok perfetto almeno è una situazione un pò più chiara, diciamo che da quello che ho potuto notare anch'io le opzioni clarity/motion sono disabilitate, come se sei in game mode, ma in teoria alcune elaborazioni video tipo color boost dovrebbero rimanere attive, ho visto vari confronti, e l'immagine migliora notevolmente fuori la game mode, ed il poter utilizzare un present più accurato come FMM è quello che a me interessa, ora mi rimane da capire se il tutto è viabile anche da PC ma a questo punto spero sia lo stesso che per una console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top