l'ennesimo post per un consiglio smart: uno smartphone per il lavoro: quale mi consigliate?

Pubblicità

allenw

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao,
ho l'esigenza di comprare uno smartphone per lavoro. Mai avuto.

sto cercando informazioni e così chiedo aiuto anche a voi.

Per cosa mi serve lo smarphone:

navigare, cercare dati e scaricare documenti (anche audio - video ma non molti), mandare e ricevere mail dal server dell'organizzazione presso cui lavoro, usare piattaforme e sistemi informativi dedicati, usare linkedin, usare twitter. Non lo uso assiduamente. A volte se sono fuori per lavoro posso utilizzarlo molto, altre volte per niente. In generale, mi serve per rimanere sempre connessa, non per scrivere documenti o fare ricerche lunghe (quello lo faccio con il pc),

caratteristiche che mi interessano: velocità di connessione, facilità di utilizzo, schermo non troppo piccolo, prezzo non proibitivo (200-300 euro è ragionevole?).

cosa non mi interessa: l'ultimo modello dello smarphone più amato.

Ho letto che potrebbe essere conveniente acquistarlo all'estero...e che potrebbe essere conveniente prenderlo sfruttando qualche offerta dei gestiori..

Avete quache suggerimento per un modello piuttosto che un altro?

grazie.
 
Ciao,
ho l'esigenza di comprare uno smartphone per lavoro. Mai avuto.

sto cercando informazioni e così chiedo aiuto anche a voi.

Per cosa mi serve lo smarphone:

navigare, cercare dati e scaricare documenti (anche audio - video ma non molti), mandare e ricevere mail dal server dell'organizzazione presso cui lavoro, usare piattaforme e sistemi informativi dedicati, usare linkedin, usare twitter. Non lo uso assiduamente. A volte se sono fuori per lavoro posso utilizzarlo molto, altre volte per niente. In generale, mi serve per rimanere sempre connessa, non per scrivere documenti o fare ricerche lunghe (quello lo faccio con il pc),

caratteristiche che mi interessano: velocità di connessione, facilità di utilizzo, schermo non troppo piccolo, prezzo non proibitivo (200-300 euro è ragionevole?).

cosa non mi interessa: l'ultimo modello dello smarphone più amato.

Ho letto che potrebbe essere conveniente acquistarlo all'estero...e che potrebbe essere conveniente prenderlo sfruttando qualche offerta dei gestiori..

Avete quache suggerimento per un modello piuttosto che un altro?

grazie.
dipende da cosa intendi per schermo non troppo piccolo :D un 4 pollici va bene?
se sì, direi un xperia p o un galaxy s advance, però dovresti provare ad usare quelle piattaforme che tu accenni su un altro smartphone android ;)
come offerta per internet direi una superinternet della 3 (se sei coperto): 5€ per 3gb al mese
 
Se ti puoi avvicinare ai 300, l?lg l9 è un ottimo terminale... Per quanto LG non sia puntualissima negli aggiornamenti (ed ahimè anche in altre cose), l'l9 è un signor cellulare...
 
Ci sarebbe anche l' HTC 8S da considerare ma manca di fotocamera frontale...tra un mesetto é in arrivo il Nokia 620 che a 249 euro sarà davvero molto interessante...
 
grazie per le informazioni.

per Daniele11:
si tratta di piattaforme e sistemi informativi istituzionali, dici che conviene in ogni caso provare ad utilizzarle con uno smartphone android?
una domanda sulle offerte dei gestori sperando che non sia troppo stupida. che significa 5 € per 3 gb al mese? significa che fino a 3 gb non pago nulla rispetto all'offerta sottoscritta, è superato quel limite pago? non mi rendo conto di cosa significa 3 gb. è difficile superare questa soglia in un mese per una come me che mediamente non sta sempre connessa (come dicevo, quando ci sono i picchi di lavoro e sono in giro, devo stare sempre connessa, altre volte mi basta lavorare al pc).
grazie
 
E' un interessante smartphone Samsung, il Galaxy Ace 2.
Ha un processore Dual-Core da 800 MHz, ha la fotocamera frontale (quindi potrebbe essere usato per eventuali videoconferenze di lavoro con Skype), supporta ovviamente tutte le app tra cui Twitter, Linkedin, ecc...
Lo schermo è da 3,8" e se lo prendi dall'estero puoi scegliere la versione con NFC (tecnologia in fase di diffusione qui in Italia).
Una cosa ottima di questo Smartphone è la durata della batteria: il processore è downcloccato (viaggia ad una velocità leggermente ridotta rispetto a quella normale) e quindi non dovresti avere problemi di tenuta a lavoro senza rinunciare alla fluidità :)

Costa circa 250€. Io lo terrei d'occhio ;)
 
grazie per le informazioni.

per Daniele11:
si tratta di piattaforme e sistemi informativi istituzionali, dici che conviene in ogni caso provare ad utilizzarle con uno smartphone android?
una domanda sulle offerte dei gestori sperando che non sia troppo stupida. che significa 5 € per 3 gb al mese? significa che fino a 3 gb non pago nulla rispetto all'offerta sottoscritta, è superato quel limite pago? non mi rendo conto di cosa significa 3 gb. è difficile superare questa soglia in un mese per una come me che mediamente non sta sempre connessa (come dicevo, quando ci sono i picchi di lavoro e sono in giro, devo stare sempre connessa, altre volte mi basta lavorare al pc).
grazie
Non è che paghi, paghi e per sopraggiunta ti limitano la velocità a 32kbps :asd: Comunque te l'ho detto perché è la più conveniente, mi sembra che l'altra sia Tim Young ma devi essere under 30 e paghi 6€ al mese per 1gb e 1000msg.
Comunque queste piattaforme sono dei siti? Se sì, dovresti poterci accedere senza problemi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top