DOMANDA Legion Slim 7i Gen 8 e ricarica via usb c

Pubblicità

alemian95

Utente Attivo
Messaggi
1,188
Reazioni
373
Punteggio
72
Salve, ho una domanda relativa ad un problema con questo laptop

Come indicato nelle specifiche, dovrebbe supportare la ricarica da usb c fino a 140 w, così ho suggerito l'acquisto di questo caricabatterie usb c

Sembra però che il pc lo rifiuti, o meglio lo usa solo per mantenere la carica, ma non per ricaricare la batteria contemporaneamente, anche quanto il pc non ha carico di lavoro. Ho verificato con batteryinfoview.

Ora io capisco che il caricabatterie non abbia le stesse prestazioni dell'alimentatore originale, però mi sembra comunque strano che non riesca a caricare la batteria. Sto sbagliando qualcosa?
 
Onestamente non capisco come un laptop dotato di alimentatore da 230w, ovviamente vista la richiesta energetica di 13900h+4070, possa accettare la carica tramite usb-c PD 140w.
Il wattaggio è proprio inferiore all'assorbimento di picco di quella configurazione, non gli sta dietro.

Il problema è che non trovo il manuale. Puoi controllare sul manuale fisico se si fa riferimento a questi ricarica sino a 140w?
 
Allora, il caricabatterie originale è da 20V × 11,5A
Quello da 140W indica
20V × 5A per i 100W
28V × 5A per i 140W

Però lo trovo strano, io avevo un xps con alimentatore da 130W e usavo tranquillamente un caricabatterie da 65W per caricarlo.

Comunque l'info l'ho trovata sul sito di Lenovo, nel link che ho postato, se vai nella sezione "specifiche tecniche" alla voce porte e slot
 
Son 2 discorsi diversi: un conto è un alimentatore standard sovradimensionato come poteva essere quello dell'xps che è un ultrabook e quindi non necessità di una potenza di 130w, un altro è questo.

Puoi spiegarmi esattamente cosa intendi per "mantenere la carica"?
Non soddisfacendo il requisito energetico del laptop, la sola 4070 può assorbire sino a 125w, non ho ben capito questo punto.

Hai provato a ricaricare la batteria con un altro alimentatore USB-C PD? Anche lento va benissimo.
 
Son 2 discorsi diversi: un conto è un alimentatore standard sovradimensionato come poteva essere quello dell'xps che è un ultrabook e quindi non necessità di una potenza di 130w, un altro è questo.
Ho capito, però non sono sicuro che l'alimentatore fosse sovradimensionato, la cpu da sola poteva arrivare a consumare anche 75W.
In ogni caso non l'ho mai usato a pieno carico con quel caricabatterie, nel caso usavo l'alimentatore originale.

Puoi spiegarmi esattamente cosa intendi per "mantenere la carica"?
Non soddisfacendo il requisito energetico del laptop, la sola 4070 può assorbire sino a 125w, non ho ben capito questo punto.
Intendo dire che quanto è collegato la batteria non si scarica ma nemmeno si ricarica. Quello che immagino però è che 140W possano essere sufficienti se non ho carichi di lavoro, intendo dire, se per esempio con il pc ci sto navigando dubito che la gpu arrivi a consumare 125W, specialmente se viene impostata la modalità ibrida. Non è che se l'alimentatore è da 230W allora il pc consuma sempre 230W. Correggimi se sbaglio.

Hai provato a ricaricare la batteria con un altro alimentatore USB-C PD? Anche lento va benissimo.
Si ho già provato con quello da 65 che usavo sull'xps ma non viene nemmeno riconosciuto.
 
Tutti giusto.
Quindi per riassumere il caricatore fornisce i 140w, che poi siano sufficienti o meno per alimentatore durante il carico, ma in nessun modo alimenta la batteria.

Hai mai fatto la prova a pc spento?
 
Tutti giusto.
Quindi per riassumere il caricatore fornisce i 140w, che poi siano sufficienti o meno per alimentatore durante il carico, ma in nessun modo alimenta la batteria.

Hai mai fatto la prova a pc spento?
Giusto, è una delle prove che volevo fare ma a quanto mi è stato detto, non sarebbe una cosa utile nello scenario del caso d'uso tipico. Non l'ho specificato ma il pc non è mio, è di mia sorella.
Questo caricabatterie è stato preso come sostituto dell'originale in quanto più leggero e comodo da portare in giro, consci delle limitazioni che si porta dietro un caricabatterie sottodimensionato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Proverò a contattare direttamente Lenovo per capire se sanno qualcosa
 
Giusto, è una delle prove che volevo fare ma a quanto mi è stato detto, non sarebbe una cosa utile nello scenario del caso d'uso tipico. Non l'ho specificato ma il pc non è mio, è di mia sorella.
Questo caricabatterie è stato preso come sostituto dell'originale in quanto più leggero e comodo da portare in giro, consci delle limitazioni che si porta dietro un caricabatterie sottodimensionato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Proverò a contattare direttamente Lenovo per capire se sanno qualcosa
Ciao , ho anche io lo stesso pc e la stessa idea di prendere quell'alimentatore da 140w, prima di prenderlo però volevo assicurarmi che effettivamente siano compatibili. Non pretendo che fornisca l'energia necessaria per task pesanti, ma che mi regga un "uso da ufficio", per intenderci. Hai avuto notizie da Lenovo ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top