Leggibilità testi LC Power ‎LC-M27-QHD-165

Pubblicità

DaviMargo

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
3
Punteggio
36
Ciao a tutti,
ho da pochissima acquistato, sotto consiglio proprio di questo forum un nuovo monitor QHD 165Hz, LC Power modello ‎LC-M27-QHD-165.

Dopo qualche giorno di utilizzo e di adattamento mi ritrovo a malincuore a scrivere questo thread.

Partiamo da un presupposto, il monitor in Gaming e guardando Video si comporta benissimo, nessuna lamentela, perfetto.

Quello a cui non mi riesco ad abituare però è tutto il resto, i problemi principali che ho riscontrato sono i seguenti:

- Problema principale - mi risulta difficile la lettura dei testi in generale a zoom 100%, il testo sembra come essere sdoppiato, con strani artefatti colorati intorno alle lettere, specialmente quando c'è testo bianco su nero oppure quando c'è testo nero su bianco, ho già provato a modificare qualche impostazione, attivando e disattivando Cleartype ad esempio, ma nulla sembra funzionare.

- secondo problema, è l'eccessivo constrato, che, anche modificando le impostazione dal menù del monitor sembra sempre essere presente, e dovendo utilizzare il monitor al 60% per produttività con programma come Photoshop, Lightroom e Blender risulta difficile riuscire a lavorare bene.

La somma di queste due problematiche fa si che anche stare diverse ore davanti allo schermo, mi crea una stanchezza visiva incredibile, fino ad avere quasi giramenti di testa.
Prima di effettuare il reso del monitor vorrei capire, anche da qualche altro utilizzatore o conoscitore del prodotto, se ha riscontrato le stesse problematiche, se ci sono delle soluzioni ed eventualmente dei prodotti alternativi, sempre su una fascia di prezzo simile €300/€350 da valutare, sempre con l'idea che il monitor verrà utilizzato prevalentemente per produttività ma anche per giocare.

Grazie in anticipo!
 
Ciao,
grazie della risposta, il monitor è momentaneamente collegato ad una GTX 1060 tramite Display Port, in attesa dell'arrivo (questione di giorni) dei nuovi componenti, quindi verrà collegata a breve ad una RTX 3070 ti.
Ecco lo screenshot che mi chiedevi, sono in configurazione dual monitor, come secondo monitor un FHD 144Hz Samsung 24"

1679239579963.webp

Come Settaggio di "Response Time" al momento utilizzo "Middle"
 
Ok quindi apparentemente non hai impostazioni che possano introdurre quello che è tecnicamente noto come "text fringing".
Non hai sottocampionamento della crominanza come si vede dall'impostazione RGB su color format e non hai un'impostazione dell'overdrive troppo aggressiva.

Purtroppo LC Power è un brand europeo e ha una distrubuzione limitata quindi è difficile trovare recensioni su cui fare affidamento. Potrebbe tranquillamente essere un problema insito nel monitor e non lo sapremmo.
 
Prima di inviare lo screen ho notato che l'intensità in bit era impostata a 8bit, e dal pannello di controllo Nvidia adesso l'ho portata a 10 bit, la situazione sembra migliorata, non so se è effetto placebo oppure può essere davvero quella una causa
 
COnsiderando che, a prescindere dall'utilità, il pannello sicuramente non è 10bit nativo ma 8bit+dithering, non credo.
La voce appena sotto era sempre "RGB"?
 
Leggo solo adesso.
Non ho riscontrato i problemi descritti da @DaviMargo, posso dire che effettivamente i colori del monitor sono brillanti, ad alcuni può dare fastidio. Se può servire ho modificato poche cose per l'uso, prevalentemente gaming.
Response time medio.
Luminosità 70%.
Frequ. 165hz.
Adaptive Sync on.
Modalità standard, sRGB off.
Alcuni lamentano i neri che tendono al grigio, ma i pannelli ips hanno questa tendenza, che è indipendente dal monitor. Ho letto dei giramenti di testa dovuto a l'uso intensivo, bè credo che l'uso intensivo è soggetto a degli accorgimenti, come la distanza dal monitor e utilizzare una fonte di luce, utilizzare il monitor al buio comporta uno stress visivo e affaticamento.
 
Ciao a tutti!
Grazie delle risposte, per @G.Pancio7 volevo chiederti, per caso hai mai riscontrato problemi o difficoltà con la leggibilità del testo?
Forse per il troppo contrasto e alta brillantezza?
Come impostazione del monitor quali mi consigli? E come impostazioni di windows c'è qualcosa da modificare? Ad esempio nel pannello di calibrazione Windows.
Perché con la modalità standard ho visto che alcuni colori (arancione ad esempio) non sono così fedeli, almeno nel mio caso.
 
In assenza di profilo icc per questo modello m27, volendo puoi calibrare il monitor da impostazione Windows, l'ideale sarebbe calibrare il monitor tramite strumento, dipende se la spesa vale in base all'uso che ne fai del monitor. Se rileggi il mio post ti ho scritto i settaggi che ho applicato. Guarda non riscontro nessuna difficoltà nella lettura dei testi e la brillantezza dei colori non mi sembra così eccessiva da modificarne la percezione visiva dei colori. Una delle caratteristiche dei monitor ips è la brillantezza dei colori, una delle regole basi su qualsiasi monitor è quella di abbassare la luminosità, idem il contrasto, insomma devi trovare dei settaggi che ti rendano la visione meno fastidiosa per gli occhi. Poi mi sembra alquanto normale che l'uso intensivo del monitor che sia ips, va, tn, comporta l'affaticamento degli occhi, specie se non in condizioni ambientali ideali, quali possono essere il buio e la distanza ravvicinata al monitor.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Puoi dare un'occhiata a questo tutorial.
 
Ultima modifica:
Al momento ho calibrato e la situazione sembra molto migliorata, l'unico fastidio che rimane è un po' di text-fringing, quando il testo viene visto da un angolo non proprio dritto
Ciao! Ho preso di recente questo modello della LC Power https://www.amazon.it/LC-Power-2560...58988&sprefix=monitor+32+4k+c,aps,105&sr=8-12

e sto riscontrando i tuoi stessi problemi.. Le scritte faccio fatica a leggerle ( come se fossero sdoppiate), i colori sono disuniformi (presentano delle righe orizzontali di color più chiaro del colore mostrato) soprattutto sugli arancioni e i blu delle barre di caricamento.

Ho notato che il problema dei colori si risolve portando lo schermo a 120Hz, ma quello delle scritte rimane.

Ho provato ad overcloccare a 180Hz e magicamente si vede tutto bene, ma ho sempre un messaggio di fuori intervallo che spunta o i profilo colore del monitor impazzisce alcune volte.

Ho provato anche io con la calibrazione dei colori di windows ma niente.

Qualche soluzione o faccio reso ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top