led rosso vga acceso

Pubblicità

lssndr

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao a tutti, ho un problema con una scheda madre gigabyte e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo.
la scheda è una gigabyte z690 ud ax ddr4. all'avvio si accendono in serie i led di feedback e quello relativo alla vga rimane acceso.
il boot prosegue senza problemi e arriva fino al login di windows. ho 2 monitor collegati, uno con displayport e l'altro con hdmi, e i problemi che ho sono questi.
-l'animazione durante il boot, quella con il logo gigabyte per intenderci, è duplicata su entrambi gli schermi
-il bios è duplicato su entrambi gli schermi
-in modo causuale succede che uno dei monitor rimanga acceso anche quando spengo il pc

il resto dei componenti sono 13700k, ram corsair 32gb 3200 ddr4, alimentatore seasonic 650w, rocket 4 500gb, a2000 1tb e un hdd toshiba da 3tb.
sto usando la grafica integrata per ora.

se faccio il boot con uno solo dei due monitor, sia con hdmi che dp, tutto fila liscio e la spia si spegne. quando invece accendo il pc con entrambi i monitor collegati il led rimane fisso

il bios è aggiornato all'ultima versione f21. ho aggiornato con flashback usb. non so se fa differenza ma in alcune guide il file del bios viene rinominato con lettere maiuscole in altre tutto minuscolo. io ho usato GIGABYTE.bin con il nome in maiuscolo.
ho provato a cambiare i cavi sia hdmi che dp ma il problema è uguale con tutti
ho provato a modificare le impostazioni nel bios mettendo come una gpu quella integrata

prima di scrivere il post ho fatto qualche ricerca ma ho trovato pareri contrastanti o indicazioni molto vaghe perchè tutti i casi simili di led fisso erano relativi a sistemi non funzionanti che non facevano il boot. nel mio caso invece tutto sembra funzionare come a parte i tre problemi descritti
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, ho un problema con una scheda madre gigabyte e spero che qualcuno mi aiuti a risolverlo.
la scheda è una gigabyte z690 ud ax ddr4. all'avvio si accendono in serie i led di feedback e quello relativo alla vga rimane acceso.
il boot prosegue senza problemi e arriva fino al login di windows. ho 2 monitor collegati, uno con displayport e l'altro con hdmi, e i problemi che ho sono questi.
-l'animazione durante il boot, quella con il logo gigabyte per intenderci, è duplicata su entrambi gli schermi
-il bios è duplicato su entrambi gli schermi
-in modo causuale succede che uno dei monitor rimanga acceso anche quando spengo il pc

il resto dei componenti sono 13700k, ram corsair 32gb 3200 ddr4, alimentatore seasonic 650w, rocket 4 500gb, a2000 1tb e un hdd toshiba da 3tb.
sto usando la grafica integrata per ora.

se faccio il boot con uno solo dei due monitor, sia con hdmi che dp, tutto fila liscio e la spia si spegne. quando invece accendo il pc con entrambi i monitor collegati il led rimane fisso

il bios è aggiornato all'ultima versione f21. ho aggiornato con flashback usb. non so se fa differenza ma in alcune guide il file del bios viene rinominato con lettere maiuscole in altre tutto minuscolo. io ho usato GIGABYTE.bin con il nome in maiuscolo.
ho provato a cambiare i cavi sia hdmi che dp ma il problema è uguale con tutti
ho provato a modificare le impostazioni nel bios mettendo come una gpu quella integrata

prima di scrivere il post ho fatto qualche ricerca ma ho trovato pareri contrastanti o indicazioni molto vaghe perchè tutti i casi simili di led fisso erano relativi a sistemi non funzionanti che non facevano il boot. nel mio caso invece tutto sembra funzionare come a parte i tre problemi descritti
Mi pare un problema di gestione delle uscite video della GPU. Probabilmente perchè uno è collegato in DP e l'altro in HDMI.
 
Mi pare un problema di gestione delle uscite video della GPU. Probabilmente perchè uno è collegato in DP e l'altro in HDMI.
ti ringrazio per la risposta.
purtroppo la scheda madre ha una dp e una hdmi e così sono tutte le altre. forse usando una gpu dedicata con 2 porte uguali il problema si può bypassare. però al tempo stesso mi pare strano un "bug" di questo tipo perchè ogni utente con 2 monitor e senza scheda video dedicata dovrebbe avere lo stesso problema, ma non ho trovato altre segnalazioni come la mia da nessuna parte.la scheda madre è stata comprata qualche giorno fa quindi vorrei essere sicuro che questo sia un comportamento normale e non un vero difetto perchè in questo caso posso restituirla e prenderne un'altra.
 
ti ringrazio per la risposta.
purtroppo la scheda madre ha una dp e una hdmi e così sono tutte le altre. forse usando una gpu dedicata con 2 porte uguali il problema si può bypassare. però al tempo stesso mi pare strano un "bug" di questo tipo perchè ogni utente con 2 monitor e senza scheda video dedicata dovrebbe avere lo stesso problema, ma non ho trovato altre segnalazioni come la mia da nessuna parte.la scheda madre è stata comprata qualche giorno fa quindi vorrei essere sicuro che questo sia un comportamento normale e non un vero difetto perchè in questo caso posso restituirla e prenderne un'altra.
Si ma di solito con grafica integrata una delle due porte è prioritaria o primaria rispetto all'altra ma questa impostazione dovrebbe essere possibile gestirla da BIOS. Fatti un giro nelle impostazioni.
 
Si ma di solito con grafica integrata una delle due porte è prioritaria o primaria rispetto all'altra ma questa impostazione dovrebbe essere possibile gestirla da BIOS. Fatti un giro nelle impostazioni.
nel bios non posso intervenire su quello.
le uniche impostazioni che ho nel bios relative alle gpu sono quelle per gpu principale (initial gpu) che mi permette di scegliere se avere come gpu principale quella integrata o una pcie, e la seconda opzione è relativa alla gpu integrata che mi consente di tenerla attiva anche con una gpu pcie presente.
ho provato a guardare i manuali di altre schede madri per vedere se questa opzzione fosse presente ma mi sembrano tutti uguali
 
Ciao a tutti,

ho appena composto un nuovo computer e mi sembra di aver fatto tutto correttamente seguendo i vari tutorial e manuali ma collegando un monitor all'hdmi integrata della scheda madre lo stesso mi dice nessun segnale e la spia VGA sulla scheda madre resta rossa. Ho anche provveduto ad aggiornare il bios all'ultima versione tramite l'apposita funzionalità Q-FLASH PLUS ma nulla è cambiato. Questi i dettagli hardware:

Scheda madre Gigabyte B760 gaming X Intel B760 Lga 1700 ATX [B760 GAMING X]
Cpu Intel Box Core i7 i7-12700KF 3,60Ghz 25M Alder Lake-S [BX8071512700KF]
Ram DIMM DDR5 16GB Adata 5600-36 Lancer XPG-Series Nero [AX5U5600C3616G-CLABK]
Alimentatore 750W Gigabyte GP-AP750GM [GP-AP750GM]
SSD 500GB Samsung Pro 980 M.2 [MZ-V8P500BW]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
https://www.b**-****r.com/it/online/componenti-pc/ssd/1tb-samsung-980-pro-b1709196
Ho provato anche a cambiare i connettori legati all'alimentatore ma la situazione è la medesima.

Non avendo segnale sul monitor non riesco nemmeno ad accedere al BIOS.

Qualche idea?

Grazie in anticipo
 
Ciao a tutti,

ho appena composto un nuovo computer e mi sembra di aver fatto tutto correttamente seguendo i vari tutorial e manuali ma collegando un monitor all'hdmi integrata della scheda madre lo stesso mi dice nessun segnale e la spia VGA sulla scheda madre resta rossa. Ho anche provveduto ad aggiornare il bios all'ultima versione tramite l'apposita funzionalità Q-FLASH PLUS ma nulla è cambiato. Questi i dettagli hardware:

Scheda madre Gigabyte B760 gaming X Intel B760 Lga 1700 ATX [B760 GAMING X]
Cpu Intel Box Core i7 i7-12700KF 3,60Ghz 25M Alder Lake-S [BX8071512700KF]
Ram DIMM DDR5 16GB Adata 5600-36 Lancer XPG-Series Nero [AX5U5600C3616G-CLABK]
Alimentatore 750W Gigabyte GP-AP750GM [GP-AP750GM]
SSD 500GB Samsung Pro 980 M.2 [MZ-V8P500BW]
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW]
https://www.b**-****r.com/it/online/componenti-pc/ssd/1tb-samsung-980-pro-b1709196
Ho provato anche a cambiare i connettori legati all'alimentatore ma la situazione è la medesima.

Non avendo segnale sul monitor non riesco nemmeno ad accedere al BIOS.

Qualche idea?

Grazie in anticipo
Banalmente vedo che tra i componenti non hai messo la scheda video dedicata che è necessaria visto che hai messo una CPU senza iGPU perchè è siglato con la F dopo il resto. In questo modo non vedrai nulla
 
Ciao Kelion,

grazie per il suggerimento ed in effetti sono andato a vedere e la CPU non ha il supporto per la scheda video, errore mio ma non pensavo centrasse in quanto pensavo che la scheda grafica fosse gestita direttamente dalla scheda madre. Quindi il led resterà sempre acceso anche se installerò una nuova scheda video?

Sapresti tu, e chi legge, consigliarmi una scheda video economica senza troppe pretese che possa andare bene per la mia scheda madre?

Io ho in giro una vecchia ATI RADEON HD 5450 1Gb, potrebbe andare bene?

Ciao e grazie
 
Ciao Kelion,

grazie per il suggerimento ed in effetti sono andato a vedere e la CPU non ha il supporto per la scheda video, errore mio ma non pensavo centrasse in quanto pensavo che la scheda grafica fosse gestita direttamente dalla scheda madre. Quindi il led resterà sempre acceso anche se installerò una nuova scheda video?

Sapresti tu, e chi legge, consigliarmi una scheda video economica senza troppe pretese che possa andare bene per la mia scheda madre?

Io ho in giro una vecchia ATI RADEON HD 5450 1Gb, potrebbe andare bene?

Ciao e grazie
Il led resterà acceso finchè non metterai una scheda video. Per decidere quale mettere dipende da quel che ci devi fare col pc. Se uso ufficio avresti potuto semplicemente mettere un 12700K invece che un KF anche se vista la scheda madre che hai preso avrei messo un 13600K risolvendo il problema. Nel tuo caso va bene anche la scheda video che hai. Se ci devi giocare il discorso cambia e parecchio
 
Ciao Kelion,

purtroppo come detto mi sono sbagliato causa inesperienza in riferimento al 12700K. Il 13600 era fuori budget per me. Per ora l'uso è ufficio ma magari in futuro potrebbe diventare per gaming chi lo sa!

Se dici che dovrebbe andare bene la mia scheda video allora provo a vedere se il problema si risolve.

In riferimento al posizionamento della scheda video, è indifferente o quale slot è corretto, l'1 o i 2?

Scheda madre.webp

Ciao e grazie
 
La scheda video va incastrata sempre sullo slot PCI-E x16 più vicino al socket della CPU, quindi il 1° slot.
 
Ciao a tutti,

questa mattina ho provato a mettere la scheda video nello slot PCI-E x16 ma ancora nulla, lo schermo resta spento come in assenza di segnale e la spia della scheda madre resta VGA resta accesa. Potrebbe essere che debba caricare i driver sulla con il Q-Flash per far si che la scheda madre la veda? Oppure che la scheda madre sia troppo vecchia?
 
Ciao a tutti,

questa mattina ho provato a mettere la scheda video nello slot PCI-E x16 ma ancora nulla, lo schermo resta spento come in assenza di segnale e la spia della scheda madre resta VGA resta accesa. Potrebbe essere che debba caricare i driver sulla con il Q-Flash per far si che la scheda madre la veda? Oppure che la scheda madre sia troppo vecchia?
Il cavo del monitor l'hai tolto dai connettori dietro alla scheda madre e collegato alla scheda video?
 
Ciao Kelion,

perdono ma non ho capito.

Se mi stai chiedendo se ho attaccato il cavo del monitor direttamente alla scheda grafica non attaccando il cavo all'uscita hdmi integrata sulla scheda madre si, in alternativa non ho capito la domanda.
 
Ciao Kelion,

perdono ma non ho capito.

Se mi stai chiedendo se ho attaccato il cavo del monitor direttamente alla scheda grafica non attaccando il cavo all'uscita hdmi integrata sulla scheda madre si, in alternativa non ho capito la domanda.
Si intendevo quello. Prova in questo modo. Spegni il pc e togli la spina. Sulla scheda madre togli la pila a bottone del BIOS dopo premi per due o tre volte il tasto accensione sul frontale del case e attendi un paio di minuti. Dopo rimetti la pila e la spina e accendi il pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top