Le RTX 4090 e 5090 in difficoltà con la demo di Hell Is Us

Pubblicità
L’incapacità del programmatore non va confusa con le risorse hardware insufficienti. Perché parlare di risorse hardware insufficienti su una 5090 è una bestemmia.
 
Ovviamente la prima cosa per avere un gioco leggero e' la programmazione e poi l'ottimizzazione, poi a gioco perfetto bastera' ridurre risoluzione e filtri inutili come sempre. Chi gioca entry level lo sa. Non e' obbligatorio giocare a +4k a 600fps, a quei livelli sei costretto a cambiare (inutilmente) HW spesso, oltre al costo, ai consumi e calore dissipato.
 
da sviluppatore, posso dire la mia.
per prima cosa i software attraversano varie fasi:
PRIMA si crea il software, dando una sgrossata ai bug più grossi, POI si ottimizza.
L'ottimizzazione precoce è sbagliata. quindi vedere un software nei primi stadi e dire "è lento" lascia il tempo che trova.
 
da sviluppatore, posso dire la mia.<br />
per prima cosa i software attraversano varie fasi:<br />
PRIMA si crea il software, dando una sgrossata ai bug più grossi, POI si ottimizza.<br />
L&#039;ottimizzazione precoce è sbagliata. quindi vedere un software nei primi stadi e dire &quot;è lento&quot; lascia il tempo che trova.
Non so cosa tu sviluppi, ma è certo che se inizi male le ottimizzazioni non riescono a fare nulla.
Bisogna disegnare l'architettura SW corretta, scrivere il codice correttamente, che significa ridurre i bug e dover fare meno acrobazie per sistemarli. Fatta la base che funziona correttamente, solo allora si fanno le ottimizzazioni spinte ad un codice già pulito e che non presenta problemi.

Ho guardato la demo, se la grafica corrisponde alle impostazioni selezionate non ci sono ottimizzazioni che tengano: con ombre su ultra non ci sono ombre proiettate. E gira comunque da schifo. Figuriamoci con le altre funzioni grafiche attive per davvero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top