Le porte usb smettono di funzionare URGENTE

Pubblicità

alexisMIND

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Qualche tempo fa dopo un calo di corrente il mio computer ha smesso di funzionare, portato da un tecnico per ripararlo ha trovato che l'alimentatore era tutto "sfasato" e l ha dovuto sostituire, sostituito l'alimentatore trovo un problema con la scheda grafica(disse che con i driver più recenti la scheda non riusciva a ricevere abbastanza energia e si spegneva) ma non l ho fatta cambiare avendone un altra a casa, cambiata la scheda ho scoperto un problema anche con l hard disk, sostituito il tutto sembra andasse bene invece dopo un paio d'ore di utilizzo ecco il PROBLEMA le usb smettono di funzionare(le luci del mouse e della tastiera cominciano ad accendersi e spegnere come se si collegassero e si scollegassero, il rumore della connessione e disconnessione della usb non c'è) e non basta staccarle e riattacarle ma devo riavviare il computer ogni volta, questo può succedere anche 2 min dopo che lo accendo come dopo 3 ore, che cosa può essere? Vi prego mi serve veramente il vostro aiuto!
 
Puoi postare la configurazione completa?

Se il calo di tensione ha danneggiato anche solo l'alimentatore, quest'ultimo, specialmente se di bassa qualità, potrebbe aver arrecato danni a sua volta agli altri componenti.

Sembrerebbe un problema di alimentazione; quindi se l'alimentatore ti è stato sostituito (ammettendo che questo funzioni correttamente) potrebbe essere colpa della scheda madre. Da lì i problemi alla scheda video e all'hd.
 
Puoi postare la configurazione completa?

Se il calo di tensione ha danneggiato anche solo l'alimentatore, quest'ultimo, specialmente se di bassa qualità, potrebbe aver arrecato danni a sua volta agli altri componenti.

Sembrerebbe un problema di alimentazione; quindi se l'alimentatore ti è stato sostituito (ammettendo che questo funzioni correttamente) potrebbe essere colpa della scheda madre. Da lì i problemi alla scheda video e all'hd.

Scusa ma sono un pò scarso, con configurazione intendi i componenti del mio computer?Se si devo scriverti quelli di quando si è rotto o quelle che monta ora?
 
Scusa ma sono un pò scarso, con configurazione intendi i componenti del mio computer?Se si devo scriverti quelli di quando si è rotto o quelle che monta ora?

Si, intendo i componenti. Puoi postare quelli attuali.
Hai la possibilità di povare un altro alimentatore? Il problema si verifica con tutte le porte usb?
 
Si, intendo i componenti. Puoi postare quelli attuali.
Hai la possibilità di povare un altro alimentatore? Il problema si verifica con tutte le porte usb?


Attualmente ho: ASRock p67 professional(scheda madre), i5 2500k(processore), radeon HD4670(scheda grafica, uso questa solo perchè il computer ora non mi serve per giocare), psu core 750(alimentatore)

la scheda madre che montavo prima era una 570 gtx mentre l'alimentatore un corsair hx 750W

Non ho la possibilità di provare un altro alimentatore

Si sia sulle porte usb davanti sia sulle porte usb dietro
 
Prova a resettare il bios: spegni il pc e stacca la corrente, togli la batteria dalla scheda madre per qualche minuto, poi rimettila e riaccendi il pc. Se non si risolve prova ad installare gli ultimi driver per il controller usb prelevandoli dal sito asrock. Assicurati di selezionare esattamente il modello della tua scheda madre.

Se ancora non dovessero andare, per escludere definitivamente che si tratti di un errore software prova a far partire una live di linux: scarica la iso di ubuntu (o qualsiasi altra distribuzione), crea una penna usb avviabile con "lili usb creator" o simili e fai partire il sistema all'avvio (avvia il pc con la penna usb inserita). Dovrebbe partire automaticamente e dovrai selezionare "prova ubuntu". Se non parte devi modificare l'ordine di boot tramite bios e riprovare. Ci sono inoltre tantissime guide online se non sai come fare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top