Laurea Sicurezza Dei Sistemi E Delle Reti Informatiche Mentre Lavoro?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RandomNam3-123

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao, ho 20 anni, lavoro come sistemista in un azienda di informatica molto importante, dovrei andare a breve a tempo indeterminato.

Stavo pensando di prendere la certificazione CCNA, giusto per avere qualcosa in più e cercando un po online sono finito su una pagina dell'università di milano dove ho visto "CORSO DI LAUREA SSRI ONLINE", non lo avevo mai sentito prima, ho dato un'occhiata al programma e sembra tutto molto interessante, a differenza di Informatica e Ingegneria Informatica che non avevano suscitato particolare interessa a causa dei corsi poco interessanti e pieni di materie che non mi piacciono.

Il punto è che adesso lavoro (e come lavoro mi piace anche) e sinceramente smettere mi sembra un'idea alquanto stupida, secondo voi vale la pena tentare ad iscrivermi e seguire il corso online? Il costo non è poi così basso però è sostenibile (1500 l'anno), oppure sono solo soldi sprecati?

Qualche consiglio?

PS: Non so se questa è la sezione giusta, nel caso chiedo scusa e spero che un mod la sposti nel luogo corretto.
 
Ciao!

Sono iscritto a tale corso (SSRI Crema) da 2 anni ormai e devo dire che e' strutturato molto bene. Io arrivo da Ingegneria informatica, ma avendo ricevuto un'offerta di lavoro ho pensato di passare ad un corso di laurea online. Pur lavorando full-time, con un po' di impegno la cosa e' fattibile (come in tutte le università, ci sono corsi facili e corsi più difficili).
E' paragonabile ad un normale corso di laurea a tutti gli effetti (anche a livello di difficoltà ed impegno) e posso dirlo avendo visto entrambe le parti :). La differenza sta nel fatto di non avere un professore a disposizione, ma slide con audio e un forum dedicato per tutte le possibili domande che ti possono venire in mente. I tutor sono molto disponibili e seguono gli studenti in modo attivo!

Per quanto riguarda il prezzo, e' ben di più di quei 1500 annui: i 1500 sono un supplemento per l'erogazione online, da aggiungere alle normali rette universitarie (che dipendono ovviamente dalla tua fascia ISEE etc per capirci). Ora, non sapendo in che fascia ti trovi e non volendo farti i "conti in tasca", non saprei dirti quanto ti costerebbe all'anno, ma in fascia massima si dovrebbe andare intorno ai 5000 annui (compreso il supplemento di 1500).

Se hai altre domande sarò lieto di aiutarti a risolvere i tuoi dubbi :)
 
Ciao. Io dopo aver fatto 4 esami sono scappato a gambe levate e ho cambiato università!
Per cui ti sconsiglio vivamente di seguire il corso di SSRI ONLINE di Crema.
Le motivazioni sono molteplici e prima tra tutte è il prezzo che dovrai pagare: infatti, oltre alle tipiche tasse universitarie, chi usufruisce del "metodo" online deve pagare una ulteriore somma definita come "contributo per l'erogazione del materiale online".

Un esempio per chi si presenta senza ISE paga le seguenti tasse.
Prima rata: 156€
Seconda rata: € 3.480,00 (Condizionata dall'ISE)
Contributo online: 1500€

Totale 5136.

Ovviamente quella sopra è una cifra che cambia in base all'ISE ossia al reddito familiare.

Ora il punto è: i 1500€ per il materiale online valgono la spesa?
Risposta: NO!!! e ti spiego il perchè.

Tutto ciò che viene fornito è un prodotto prettamente NON professionale. Significa che tutto gira su piattaforma non idonea per lo streaming accademico e soprattutto la piattaforma risulta essere molto dispersiva, caotica nella ricerca o consultazione dei contenuti. L'uso del forum in quel contesto non è un valore aggiunto. Infatti era usato nemmeno dal 5% degli iscritti all'anno accademico da me seguito.

Arriviamo al punto forte: le video lezioni corredate dal materiale fornito dal professore. Le video lezioni non sono redatte da professionisti per cui avrai a che fare con un qualità PESSIMA(!) e con un audio a dir poco imbarazzante. Sono gli stessi professori che registrano i video ed audio con supporti assolutamente non professionali. Ricordo ancora una lezione del professore di matematica del continuo Enrico Spoletini dove si sentivano rumori provenienti dalla strada tipo motore di macchine, cani, porte e sbadigli dello stesso.

La qualità delle lezioni sono bassissime. Non dimenticherò mai le lezioni del professor Ceravolo. Di una assoluta incomprensione ma anche di una pesantezza cronica che andava oltre al soporifero. In generale le video lezioni non ti entusiasmano nel seguile e presto se ne perde la voglia. Dalla disperazione seguivo le video lezioni di altri professori sparsi sulla rete per poi arrivare comunque su youtube.

Cosa da tenere fortemente in considerazione: Crema è una cittadina in provincia di Cremona. Per raggiungere Crema, a meno che tu non abiti in quella zona, è un calvario. Io la raggiungevo da Milano o Verona e con me incontravo spesso persone che provenivano da varie città tipo Roma, Palermo, Milano e province anche limitrofe. L'università è una vecchia sede della Olivetti (storica azienda di PC) per cui è in zona industriale. I mezzi a disposizione sono il treno a tratta regionale e il pullman. Considera che se provieni anche solo da Milano, il treno è di una scomodità assurda perchè impiega davvero tanto tempo e devi cambiare spesso a Treviglio dove la coincidenza il più delle volte si perde. Inoltre dalla stazione di Crema devi fare un bel pezzo di strada a piedi per raggiungere l'uni o usare un servizio bus che circola ogni "morte di papa".

L'università dovrai raggiungerla per fare gli esami che spesso venivano svolti in prima mattina ad orari quasi impossibili da raggiungere in tempo.

In questo contesto mi va solo di fare un gran saluto alla tutor di processo Sabrina Papini che è stato l'unico buon elemento di questo "corso". Un po' meno saluto la tutor del corso di matematica del continuo Marzia Tassi che si è sempre dimostrata arrogante, maleducata e impreparata.

Se devi fare l'università seriamente iscriviti ad un corso di informatica e cerca di abitare vicino alla sede universitaria. E lascia perdere le università telematiche o quelle online. Tentano solo di seguire i metodi americani applicati all'italiana. Una emerita stronzata! Ne uscirai con una preparazione bassissima.

Mi fermo qui per dirti che l'università è un investimento. Investire in SSRI ONLINE è solo una gran perdita di soldi, tempo e dignità.

In bocca al lupo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top