Launchy - Lanciare applicazioni comodamente

  • Autore discussione Autore discussione AMD64
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

AMD64

Utente Èlite
Messaggi
3,809
Reazioni
20
Punteggio
63
Uso Katapult su Kubuntu e lo trovo molto comodo. Ora sono venuto a conoscenza di Launchy che fa più o meno le stesse cose ma è per Windows, quindi ho pensato di segnalarla, perché potrebbe essere comoda a molti.

Come funziona?
Launchy serve a lanciare applicazioni senza dover necessariamente accedere al menu di Windows, quindi è particolarmente utile per quei programmi di cui non avete l'icona sul desktop.
Permendo ALT+SPAZIO si avvia il programma e digitando le prime lettere del programma vengono mostrate le varie scelte.

Esempi:



Come vedete permette anche di trovare segnalibri, cartelle e quant'altro. Tutto sta nell'inserire (nelle opzioni) i percorsi nei quali si vuole che cerchi e così dovrebbe essere in grado di cercare ad esempio anche MP3, come fa Katapult ;) In più ha tante altre opzioni e si possono cambiare le skin.

Download:
LAUCHY 1.0
 
A nessuno interessa questo strumento?
C'è di default su Linux e Mac... provatelo ;)
 
Aaahhhh... Ecco a cosa serviva Katapult... :cav:

Non l'avevo mai aperto per paura che mordesse... :lol:
 
scusa amd personalmente non lo trovo molto utile per me a meno che non si abbiano molte applicazioni.

io tra:

icone desktop (10 programmi oltre a documenti, risorse etc etc): voipstunt, logitechcamera,daemontool,antivir,spybot,ccleaner,regsupreme,winplayer,vlc,explorer)

icone avvio veloce: explorer, messenger, emule, peerguardian

start: altri 9 progr

ho esaurito tutti i programmi utili compreso blocco note e calcolatrice!! :lol:

senza contare che a ogni collegamento è possibile associare una combinazione alt-ctr lettera

insomma, per chi ha tanto sul pc sarà utile, per l'utente comune un pò meno. però lo provo lo stesso :)
 
Certo, è più per chi preferisce un desktop pulito.
Alla fine io ci lancio il lettore di feed, open office, qualche canzone o segnalibro, l'editor di testi e qualcos'altro.
Alla fine mi ci sono abituato e lo uso sempre, per chi non l'ha mai usato è difficle abituarcisi.

Pensa però che ci puoi anche aprire le cartelle, accedere velocemente a sottocartelle, avviare il programma per deframmentare e molto altro ;)
 
AMD64 ha detto:
Non ho capito cosa intendi esattamente, ma ci sono una marea di opzioni, provala :D
Intendevo se per lanciare un programma è necessario digitare per forza parte del nome oppure se è possibile impostare nomi/combinazioni di tasti a scelta.

Appena ho un attimo la provo di sicuro. :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top