PROBLEMA L'accensione del PC fa saltare il salvavita: il problema è l'alimentatore ?

Pubblicità

marcoasler

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti,
a distanza di un paio d'anni dall'assemblaggio, improvvisamente, all'accensione del PC è "saltata" l'energia elettrica. L'alimentatore è un corsair HX650w (peraltro ampiamente sovradimensionato). Da quel momento il PC non si accende più. Non avendo la possibilità di provare un altro alimentatore (lo dovrei acquistare!), quale potrebbe essere la causa del probabile "corto circuito" ??? Potrebbe essere legata all'impianto elettrico (un picco di energia elletrica) o la causa più probabile è l'alimentatore "partito" ??

_________________
CASE cooler master HAF 32 corsair HX650w MB ASUS
 
l'alimentatore è (praticamente) sempre acceso ... in genere accendevo la ciabatta lasciando l'interruttore dell'alimentatore su "on"
 
Ok .. grazie ... da questa postazione non riesco a visualizzare le immagini ... spero che le indicazioni valgano anche per i modulari ...
 
Assai probabile che l'alimentatore sia defunto...
Se non si accende con il consiglio fornito prima, non ti rimane che sostiturlo !
 
l'alimentatore è (praticamente) sempre acceso ... in genere accendevo la ciabatta lasciando l'interruttore dell'alimentatore su "on"

Sbagliato accendere la ciabatta con l'alimentatore sempre acceso.
Non si fà altro che produrre, all'interno dell'ali, picchi di tensione che a lungo andare rovinano i componenti interni dello stesso.
Il pc lo si deve solo spegnere con la solita procedura...e stop!!!
non serve a niente staccare la ciabatta, la cosa è giustificata solo per lunghi periodi di inutilizzo del pc,ma in un caso del genere la cosa migliore è staccare fisicamente dalla spina,la presa di corrente.
 
Sbagliato accendere la ciabatta con l'alimentatore sempre acceso.
Non si fà altro che produrre, all'interno dell'ali, picchi di tensione che a lungo andare rovinano i componenti interni dello stesso.
Il pc lo si deve solo spegnere con la solita procedura...e stop!!!
non serve a niente staccare la ciabatta, la cosa è giustificata solo per lunghi periodi di inutilizzo del pc,ma in un caso del genere la cosa migliore è staccare fisicamente dalla spina,la presa di corrente.
ti scrivo perche scorrendo la discussione ho visto che l'utente attua la mia stessa procedura.. ovvero spegnere la ciabatta del pc.. quindi tu ufficialmente lo sconsigli? ma il danno che tu dici si verificherebbe anche se io spegnessi con il tasto di accensione l'ali? dico cio perche mi è fondamentale spegnere la ciabatta!;)
 
Ultima modifica:
perdona l'ignoranza ... (e non il PC davanti a me) ... ma come ??? io potrei aggiungere un molex all'alimentatore ma le ventole (se non ricordo male) hanno un diverso attacco ...
 
ferences... se proprio vuoi... stacca da dietro l'alimentatore, ha il tastino ;)
poi se vuoi stacca la ciabatta.

Io in effetti spengo la ciabatta solo se non ci sono per qualche giorno.
Comunque è l'alimentatore partito. Non è che ci sia molto da ragionare ;)
 
Stacchi l'ali dalla MB! Stacchi tutto... fai come sulla guida per forzare l'accensione dell'ali senza il tipico tasto del case!

A questo punto per essere sicuro che l'alimentatore sia partito (La ventola postetiore "potrebbe" non girare perchè l'ali è troppo freddo ancora) colleghi una ventolina del case... alla presa molex dell'ali!

Quindi se forzi l'accensione... e la ventolina gira... c'è un problema sulla MB. Se forzi l'accensione ma la ventolina non va... è l'ali ad essere morto.




Meno "botte" di tensione date all'alimentatore... meglio è!

Avete presente quando collegate per la prima volta il cavo di alimentazione all'alimentatore e sentite quel "zzzzz"... bhè ogni "zzzzz" che riceve con attacco e stacco della corrente... bene non gli fa!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top