PROBLEMA La velocità in Wi-Fi diminuisce con l'utilizzo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

luciocabrio

Utente Attivo
Messaggi
208
Reazioni
2
Punteggio
48
Salve ragazzi ho un problema.Ho notato che lasciando il router acceso la velocità in wi fi diminuisce drasticamente mano a mano che passano le ore. Mentre dal pc,col cavo, non noto nessuna differenza.
Riavviando il router il problema si risolve...salvo poi ricomparire col passare delle ore.
Utilizzando speedtest su un cellulare e un tablet ho notato che appena acceso il router la velocità rilevata è circa 8mega per entrambi (il pc col cavo ethernet ne segna 10\11).
A metà giornata in wi fi già mi segna 4 mega in download. A fine giornata arriva a 2mb in download.E dopo 24h si arriva a circa 1 mb in download (me ne sono accorto perchè il cellulare era lentissimo con whatsapp per inviare e ricevere immagini).
COme si può spiegare questa cosa?
Il router è un D-Link DSL 2640R e avrà 4 anni circa.

Mi sono accorto del problema dopo aver messo una password sulla mia rete (prima non ce l'avevo messa) in quanto mi si creavano conflitti di ip.
 
ragazzi nessun consiglio?

ciao lucio!

la cifratura di sicurezza rallenta leggermente la banda wifi... é un prezzo da pagare per non avere scrocconi nel tuo router.

prima prova: prova a togliere la criptatura e vedi se la cosa si riduce.

comunque ti dico giá che i router sono soggetti a sta cosa specialmente quando non sono piú nuovi...

io ho sempre avuto router costosi ed é sempre un continuo riavviare ugualmente...

certo che in 24h peró é un po´troppo veloce la cosa... io magari devo riavviare dopo un po´di giorni... magari una settimana... :grat:
 
Grazie Zultan,per la cifratura sapevo pure io che avrebbe abbassato un po' la velocità...ma della velocità fine a se stessa mi interessa poco.Sono questi pesanti cali che mi preoccupano.
Praticamente mi stai dicendo che è una cosa normale quando un router diventa vecchio (anche se non capisco perchè...è come se compri una radio e dopo 4 anni non prende più :D...dovrebbero essere fatti apposta per fare praticamente solo quello...ovvero trasmettere il segnale).
Che poi ho preso un D-Link proprio perchè sapevo facesse prodotti di qualità e duraturi.
 
Grazie Zultan,per la cifratura sapevo pure io che avrebbe abbassato un po' la velocità...ma della velocità fine a se stessa mi interessa poco.Sono questi pesanti cali che mi preoccupano.
Praticamente mi stai dicendo che è una cosa normale quando un router diventa vecchio (anche se non capisco perchè...è come se compri una radio e dopo 4 anni non prende più :D...dovrebbero essere fatti apposta per fare praticamente solo quello...ovvero trasmettere il segnale).
Che poi ho preso un D-Link proprio perchè sapevo facesse prodotti di qualità e duraturi.

si si... capisco cosa intendi ma il duraturo é relativo... ma purtroppo é cosí... io sono sempre quello delle cospirazioni ma non é un caso che a questi router (e io ne compro sempre di costosi) dopo qualche tempo non si rompono ma sparisce il wifi o diventa cosi scarso da essere inutilizzabile.

ho avuto un linksys wrt54g che continuava a riavviarsi quando usavi il p2p... poi ho provato un sitecom (il peggiore di tutti).... poi ho avuto un d-link di-634M (180€ il migliore della mia vita) un bel giorno é sparito il segnale wifi... dico beh ne prendo un altro!! con fatica lo trovo usato sulla baia perché non esisteva piú... una bomba... quando ha avuto la stessa etá sparito il segnale wifi... un caso? mah... :skept:

ho fatto poi i field test per cisco x1000 e x3500... il 1000 niente di che. il 3500 (140€) anche lui dopo un paio d´anni ha iniziato con il wifi ballerino. i dispositivi continuavano a vedere e non vedere la rete, continue disconnessioni....

e come hai letto tutti router costosi, non cinesi da 12€, marchi famosi anzi i migliori!!

come vedi io parlo per esperienza diciamo... nonostante questo normale non é...

adesso ho qui in prova questo fritzbox 3490 che ha un wifi ottimo adesso.

vi faró sapere come va negli anni...

per il tuo problema non saprei come procedere... ma lo fa tutti i giorni regolarmente??
 
capito....forse sarà perchè è stato praticamente sempre acceso :D (spento un giorno a settimana)
Comunque ora che mi hai detto così...me ne farò una ragione...non mi va di comprarne un altro al momento...ho altre forti spese.
Lo tengo finchè "cammina"...facendo magari on\off\on una volta al giorno
 
capito....forse sarà perchè è stato praticamente sempre acceso :D (spento un giorno a settimana)
Comunque ora che mi hai detto così...me ne farò una ragione...non mi va di comprarne un altro al momento...ho altre forti spese.
Lo tengo finchè "cammina"...facendo magari on\off\on una volta al giorno

certo un riavvio al giorno non é poi cosí grave, specialmente se adesso hai altre spese.

ma siccome capisco la tua delusione almeno uno si mette il cuore in pace e non si alambicca il cervello ;)
 
certo un riavvio al giorno non é poi cosí grave, specialmente se adesso hai altre spese.

ma siccome capisco la tua delusione almeno uno si mette il cuore in pace e non si alambicca il cervello ;)

Esatto...visto che sono pure sotto esami...meno problemi c'ho e meglio è! :D
Conferm oche ci fa tutti i giorni...sono stato via due giorni (l'ho lasciato acceso per i miei genitori) e al mio ritorno segnava 1 mb in download :D

quello che mi poremeva sapere è se si tratta di un "deperimento fisico" ,quindi non risolvibile se non cambiando i pezzi del router (a sto punto conviene comprarselo nuovo) oppure poteva essere qualcosa derivante da un conflitto software o cose del genere
 
Esatto...visto che sono pure sotto esami...meno problemi c'ho e meglio è! :D
Conferm oche ci fa tutti i giorni...sono stato via due giorni (l'ho lasciato acceso per i miei genitori) e al mio ritorno segnava 1 mb in download :D

quello che mi poremeva sapere è se si tratta di un "deperimento fisico" ,quindi non risolvibile se non cambiando i pezzi del router (a sto punto conviene comprarselo nuovo) oppure poteva essere qualcosa derivante da un conflitto software o cose del genere

per quanto ne so, credo sia un deperimento fisico... figurati che io a volte sono connesso a 8128... il pc fisso via cavo navi tranquillamente a manetta ma la mia ragazza su iphone e ipad dice che non ha rete o non riesce a navigare.
riavviavo il router e subito andava...

quello che posso dirti é la realtá dei fatti (per consolarti :patpat:) ma il perché fisicamente succeda questo non saprei dirtelo... :grat:
 
Ragazzi continuo qua senza aprire un nuovo topic.
Il router (D-link DSL2640 R) credo sia alla frutta...a volte non mi si connette il tablet (se il pc ha già connessione), a volte non mi si connette il pc quando lo accendo (se ad esempio c'è il cel che prende la wifi prima), altre volte riavvio e non riparte la connessione, altre volte salta (e permane il deperimento prestazioni in wifi).
Quindi penso sia giunta l'ora.
Cercando un po' in rete avevo pensato a questo:
[h=1]NETGEAR DGN2200[/h]
ho letto che ha il tasto per disattivare la wifi (cosa per me comodissima in quanto non sono sicuro che dormire con tutte queste onde radio faccia bene). Non costa un'eresia e dovrebbe fare quello che fa ora il mio dlink (sperando duri di più).
Voi che ne dite? Sono affidabili? Sono facilmente configurabili?

Chiedo ai mods se possono modificare il titolo in quanto si tratterebbe di acquistare un nuovo router
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top