la percentuale di utilizzo della cpu è sempre al 100%

Pubblicità

CASCE

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
22
mi chiedevo se è normale trovarsi in questa situazione
Desktop Screenshot 2023.07.29 - 14.04.57.90.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
mi chiedevo se è normale trovarsi in questa situazione
io invece mi chiedo quale sarebbe la domanda...
se hai 1000 processi/tool/app aperti è ovvio che la % d'uso della CPU salga, inoltre senza sapere nulla della tua configurazione hardware che risposta ti aspetti di avere?
 
A me sembra che quella gestione attività dica esattamente il contrario, la cpu è quasi totalmente inattiva.
 
Da quello che si vede i vari processi aperti/app e servizi hanno una percentuale di impiego pari a 0, di conseguenza non c'è nessun impegno della cpu.
Non capisco l'utente cosa chiede o quale sia la domanda specifica.
@CASCE
Hai riscontrato problemi di temperatura della cpu, ventola dissipatore che gira in maniera anomala.
 
La vedi ma dovresti anche essere capace di leggerla: "Percentuale di tempo di inattività del processore".
Le prestazioni del processore potrebbero essere calate perché hai accesso il pc con l'anulare o perché sei sceso dal letto con il piede sinistro.
 
dalla foro che hai postato si evince solo che la CPU è praticamente inattiva, hai probabilmente male interpretato la cosa

io vedo una percentuale di utilizzo del 100% e gli fps sono calati molto
La fotto che hai postato dice esattamente il contrario
 
e per quanto riguarda il calo degli fps?

beh se fossimo veggenti un calo di FPS può dipendere da un mucchio di ragioni e di sicuro non è possibile valutare la cosa da una foto del task manager e con le minime informazioni che ci hai fornito

Per prima cosa quali sono i componenti del PC
DOVE e a che impostazioni dici di avere questi cali magari facendo anche un video con i parametri principali più importanti riportati a schermo

I componenti del pc devono essere descritti nel milgior modo possibile senza tralasciare alimentatore, monitor risoluzione a cui giochi.
Le RAM devono essere n dual channel ed i profili xmp attivi, driver video aggiornati cosi come il bios della scheda madre e windows
 
monitor hp 75hz
pc con:
64g di ram corsair
3060ti
750w alimentatore
b550-A pro (mb)
ryzen 5 5600x
Thermalright Peerless Assassin 120 SE
 
monitor hp 75hz
non è sufficiente, serve sapere la risoluzione
da cosa noti il calo di fps? se il monitor è un QHD potrebbe dipendere dai giochi e dalle impostazioni dei dirver (per es. con raytracing ativo le prestazioni calano bruscamente se non attivi il DLSS); ma se giochi in 1080p il problema è il monitor: probabilmente la scheda video genera molti fps ma con quella bassa frequenza vedi tearing a video (immaginei "strappate"), in quel caso puoi (tentare di) arginare i difetti attivando il g-sync e collegando il monitor condisplayport, inoltre devi limitare manualmente gli fps generati dalla scheda video impostando un massimo di 72 fps (3 in meno della frequenza massima del monitor; anche se sembra strano devi fare proprio così, qui c'è la spiegazione tecnica: https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top