DOMANDA La messa a terra è fondamentale?

Pubblicità

Fefolino

Utente Èlite
Messaggi
2,700
Reazioni
500
Punteggio
136
Buonasera a tutti, avrei una domanda da farvi.
Per la sicurezza del pc è essenziale la presa a terra?
Mi spiego. Se dovessi attaccare l'alimentatore del pc a una ciabatta senza messa a terra, rischierei qualcosa?
Oppure se lo attaccarsi a una Powerline con presa passante, nello specifico la TP-link TL-PA7010P, che come potete vedere da questa foto ha come "ingresso" una Schuko con la terra (le due "alette" di metallo) ma si attacca alla corrente con una presa italiana piccola, quella senza messa a terra.
Mi permetto di taggare @Falco75 per chiedergli consiglio!
Ringrazio tutti in anticipo :)

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Un segnale elettrico cerca sempre il percorso con la minore resistenza oppure più breve per propagarsi, quindi in caso di problemi in un impianto dotato di terra correttamente funzionante quella sarebbe la via principale usata per scaricare l'energia,in quel modo verrebbe ridotto il pericolo di folgorazione per le persone e il guasto ad altri apparati.
Se la terra è assente in caso di extratensioni o dispersioni di corrente, il segnale elettrico tenderà a propagarsi attraverso qualsiasi circuito collegato fino a trovare una via di fuga con tutti i rischi del caso.
 
Ultima modifica:
Un segnale elettrico cerca sempre il percorso con la minore resistenza oppure più breve per propagarsi, quindi in caso di problemi in un impianto dotato di terra correttamente funzionante quella sarebbe la via principale usata per scaricare l'energia,in quel modo verrebbe ridotto il pericolo di folgorazione per le persone e il guasto ad altri apparati.
Se la terra è assente in caso di extratensioni o dispersioni di corrente, il segnale elettrico tenderà a propagarsi attraverso qualsiasi circuito collegato fino a trovare una via di fuga con tutti i rischi del caso.
Grazie per la risposta. L'impianto elettrico è dotato di messa a terra ed è funzionante. Quindi, se ho capito bene, in caso di sovratensioni la messa a terra servirebbe a non rimanere folgorati in caso io toccassi parti metalliche del pc, ma il pc riceverebbe comunque danni a causa dello sbalzo di corrente.
Invece, in caso di dispersioni di corrente, la messa a terra serve appunto a "disperderle" in quanto potrebbero danneggiare il pc, giusto?
Lasciando un attimo da parte le sovratensioni, quanto sono probabili le "dispersioni di corrente"?

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie per la risposta. L'impianto elettrico è dotato di messa a terra ed è funzionante. Quindi, se ho capito bene, in caso di sovratensioni la messa a terra servirebbe a non rimanere folgorati in caso io toccassi parti metalliche del pc, ma il pc riceverebbe comunque danni a causa dello sbalzo di corrente.
Invece, in caso di dispersioni di corrente, la messa a terra serve appunto a "disperderle" in quanto potrebbero danneggiare il pc, giusto?
Lasciando un attimo da parte le sovratensioni, quanto sono probabili le "dispersioni di corrente"?

Inviato da ONEPLUS A5010 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Con il differenziale funzionante e la messa a terra fatta bene se il filo della fase entra in contatto con la scocca metallica o/e c'è una perdita dell' isolamento e quindi anche una dispersione di corrente allora la scocca di metallo (e le altri parti metalliche collegate) non saranno sotto tensione e quindi non ci sarà nessun pericolo nel caso di un contatto (anche accidentale) della scocca di metallo (o/e di altre parti metalliche collegate).

La messa a terra serve anche per scaricare a terra eventuali disturbi in uscita dalle varie apparecchiature elettroniche come ad es. quelle che hanno il filtro EMI.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top