PROBLEMA La GPU probabilmente è morta

Pubblicità

ThePretender

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
24
Punteggio
44
Buona sera, faccio il possibile per descrivere la storia di questa gpu e vorrei la vostra opinione se questa storia sia sufficiente a dire che la scheda video sia morta (o pronta a morire) o meno.

Torno a casa qualche giorno fa (sono fuori sede in Toscana), collego il pc da gaming (gelosamente custodito manco fosse George di Cambridge) mi viene il pallino di giocare a Mafia Definitive Edition ma appena lo avvio, neanche 30 secondi, crasha tutto.

Come sistema operativo usavo Ubuntu 22.04lts, quindi mi adopero subito per cercare di sistemare il problema: chiedo alle varie community linux, quindi cambio tre versioni di kernel, cambio i driver mesa, cambio addirittura distribuzione linux, passando a pop_os, niente ha dato risultati. Ogni volta che avviavo un gioco mi crashava poco dopo e l'unica cosa che potevo fare era quella di riavviare il pc dal tasto fisico.

Quindi mi sono spinto oltre, e dopo anni di pinguino, nonostante il ribrezzo che ho nei confronti di Microsoft, scarico, installo e attivo (ci tengo a dire attivo e non cracko) Windows 11.

Subito dopo averlo attivato ho scaricato il software adrenaline e non vedevo l'ora di avviare un gioco per vedere cosa succedeva, ma manco a quello sono arrivato. Dopo neanche 1-2 minuti dall'avvio dell'installazione di andrenaline: crash, bsod e riavvio forzato.

In sostanza, questa storia non la sto raccontando solo per cercare il supporto morale per una gpu che mi è durata nemmeno 2 anni, ma anche per chiedere: alla luce di questa storia, è lecito pensare che la gpu stia effettivamente morendo?

Lo so che la prova del nove la faccio solo installando un'altra GPU e vedere cosa succede, ma a malapena questa qui ho.

Se può servire, la GPU in questione è una XFX RX590. Ci tengo a precisare che ha dato già in precedenza dei difetti, ma erano crash sporadici e non così frequenti.

Grazie per aver letto.
 
Ultima modifica:
Buona sera, faccio il possibile per descrivere la storia di questa gpu e vorrei la vostra opinione se questa storia sia sufficiente a dire che la scheda video sia morta (o pronta a morire) o meno.

Torno a casa qualche giorno fa (sono fuori sede in Toscana), collego il pc da gaming (gelosamente custodito manco fosse George di Cambridge) mi viene il pallino di giocare a Mafia Definitive Edition ma appena lo avvio, neanche 30 secondi, crasha tutto.

Come sistema operativo usavo Ubuntu 22.04lts, quindi mi adopero subito per cercare di sistemare il problema: chiedo alle varie community linux, quindi cambio tre versioni di kernel, cambio i driver mesa, cambio addirittura distribuzione linux, passando a pop_os, niente ha dato risultati. Ogni volta che avviavo un gioco mi crashava poco dopo e l'unica cosa che potevo fare era quella di riavviare il pc dal tasto fisico.

Quindi mi sono spinto oltre, e dopo anni di pinguino, nonostante il ribrezzo che ho nei confronti di Microsoft, scarico, installo e attivo (ci tengo a dire attivo e non cracko) Windows 11.

Subito dopo averlo attivato ho scaricato il software adrenaline e non vedevo l'ora di avviare un gioco per vedere cosa succedeva, ma manco a quello sono arrivato. Dopo neanche 1-2 minuti dall'avvio dell'installazione di andrenaline: crash, bsod e riavvio forzato.

In sostanza, questa storia non la sto raccontando solo per cercare il supporto morale per una gpu che mi è durata nemmeno 2 anni, ma anche per chiedere: alla luce di questa storia, è lecito pensare che la gpu stia effettivamente morendo?

Lo so che la prova del nove la faccio solo installando un'altra GPU e vedere cosa succede, ma a malapena questa qui ho.

Se può servire, la GPU in questione è una XFX RX590. Ci tengo a precisare che ha dato già in precedenza dei difetti, ma erano crash sporadici e non così frequenti.

Grazie per aver letto.
Direi di controllare la temperatura. Quella scheda video scalda parecchio
 
Sei sicuro che il problema sia la scheda video?
Prova a fare un test alle ram, le vengeance lpx spesso hanno dato delle rogne con i Ryzen.
Giusto per escludere.
 
Sei sicuro che il problema sia la scheda video?
Prova a fare un test alle ram, le vengeance lpx spesso hanno dato delle rogne con i Ryzen.
Giusto per escludere.
Hai detto bene.
Quelle RAM hanno sempre causato disagi.
Attivando l'extreme profile memory dal bios danno problemi, tenendole invece alla loro velocità stock vanno bene senza danni.
In sostanza ho accettato da tempo il compromesso di doverle tenere a 2133 anziché 3200.
Ma comunque i recenti crash non hanno correlazione con le ram, questo lo posso evincere dai log degli eventi che ho preso su Ubuntu, dai un occhiata tu stesso:

15:11:27 kernel: [drm:amdgpu_cs_ioctl [amdgpu]] *ERROR* Failed to initialize parser -125! 15:11:27 kernel: amdgpu 0000:09:00.0: [drm:amdgpu_ring_test_helper [amdgpu]] *ERROR* ring comp_1.1.0 test failed (-110) 15:11:26 kernel: amdgpu: rlc is busy, skip halt rlc 15:11:25 kernel: [drm:amdgpu_job_timedout [amdgpu]] *ERROR* Process information: process GameMainThread pid 4248 thread dxvk-submit pid 4272 15:08:18 systemd: Failed to start Application launched by gnome-session-binary. 15:08:15 kernel: __common_interrupt: 10.55 No irq handler for vector

Magari un ignorante come me non capisce più di tanto, ma è evidente leggendo questi log che il problema sia dovuto alla gpu.


Direi di controllare la temperatura. Quella scheda video scalda parecchio
Che questa gpu scalda peggio di un forno non discuto neanche perchè è noto a tutti. Però c'è da dire che le temperature quando non sta lavorando (in sostanza quando non sta girando nessun gioco) sono buone... Il fatto che ci sia stato un crash proprio durante l'installazione di adrenaline (cosa che non mette assolutamente sotto sforzo la gpu in maniera tale da alzarne la temperatura) mi fa pensare che appena si mette mano sulla gpu questa dia problemi. Hardwaremonitor infatti mi dava la normale temperatura della gpu.
 
Ma se c'è stato un crash durante l'installazione di adrenalin🤔 sembra più un problema di sistema.
 
Prova ad aggiornare i driver della scheda madre.
Se no veramente come hai detto prendi una scheda video nuova anche scrausa, fai un test e poi la rimandi indietro
 
Sono aperto ai consigli, come mi suggerisci di muovermi?
Considera che Windows è stato appena installato, cosa potrei provare a fare?
Comincia col fare tutti gli aggiornamenti compresi i facoltativi

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Prova ad aggiornare i driver della scheda madre.
Se no veramente come hai detto prendi una scheda video nuova anche scrausa, fai un test e poi la rimandi indietro
questa sarebbe la soluzione ideale purtroppo, magari provo a chiedere tra amici e amici se qualcuno ha qualche schifezza, anche vecchia da prestarmi, purché funzioni.
Però non ho capito scusa per i driver della scheda madre, che io sappia i driver sono questi, ossia driver audio, chipset, lan, sata raid/AHCI, bios e utility, intendi di aggiornare ognuno di questi?
Comincia col fare tutti gli aggiornamenti compresi i facoltativi

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
lo faccio subito, a dire il vero avevo fatto solo gli aggiornamenti essenziali, quelli facoltativi li ho lasciati.
Vi terrò aggiornati
 
Se permetti vorrei farti un appunto sulle ram. In gaming per avere le giuste performance le ram devono essere settate con profilo xmp nel tuo caso a 3200 MHz, lasciarle a frequenza stock non va bene.
Con una spesa irrisoria prendi le Kingston
 
Se permetti vorrei farti un appunto sulle ram. In gaming per avere le giuste performance le ram devono essere settate con profilo xmp nel tuo caso a 3200 MHz, lasciarle a frequenza stock non va bene.
Con una spesa irrisoria prendi le Kingston
sono perfettamente d'accordo con te, difatti la differenza tra 2133 e 3200 si nota, a dire il vero posso spingermi anche a spendere qualcosa in più, o non vale la pena spingersi a 3600?
 
Non vale la pena!
Puoi prendere pure un'altro brand di ram se le trovi a prezzo più basso😉
Io ho le Kingston Renegade e non ho avuto problemi, altre ottime ram erano le Crucial ballistix ma sono fuori produzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top