DOMANDA 'La directory o il file è danneggiato e illeggibile' su SSD con file importanti

Pubblicità

ManuR74

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
1
Punteggio
29
Buonasera a tutti e scusate per il disturbo,
Ieri quando ero in ufficio ho ultimato le ultime modifiche ad un software, ho effettuato il backup (menomale) ed ho spento il computer, staccato l'SSD e lo riportato a casa.
Soltanto ora mi sono accorto che l'SSD non andava: l'ho provato ad aprire ed il risultato è stato 'La directory o il file è danneggiato e illegibile'.
Io sono andato immediatamente in panico ed ho eseguito il comando checkdisk per tentare di sistemare l'SSD. Ha funzionato però malauguratamente si sono corrotti (non si sa come o perché) ho perso SOLTANTO il codice del software, solo quello! Non so come mai...
Mi sono ricordato però del backup che ho fatto sul NAS e quindi mi sono salvato io ed il codice sorgente...
L'SSD ieri ha subito soltanto una caduta perché stavo utilizzando un laptop (perché stavo aspettando che il fisso finisse un aggiornamento) che poco prima aveva subito una caduta (assieme all'SSD) però il computer e l'SSD non hanno riportato danni di alcun tipo ed hanno continuato a funzionare.
Ora, non so se è stata sfortuna oppure questo problema è correlato alla caduta però la mia domanda è: c'è possibilità che questa accada in qualsiasi momento in qualsiasi giorno? L'SSD si è danneggiato?
Se perdo il codice sorgente, so cavoli amari😅
Fatemi sapere, ringrazio in anticipo.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti e scusate per il disturbo,
Ieri quando ero in ufficio ho ultimato le ultime modifiche ad un software, ho effettuato il backup (menomale) ed ho spento il computer, staccato l'SSD e lo riportato a casa.
Soltanto ora mi sono accorto che l'SSD non andava: l'ho provato ad aprire ed il risultato è stato 'La directory o il file è danneggiato e illegibile'.
Io sono andato immediatamente in panico ed ho eseguito il comando checkdisk per tentare di sistemare l'SSD. Ha funzionato però malauguratamente si sono corrotti (non si sa come o perché) ho perso SOLTANTO il codice del software, solo quello! Non so come mai...
Mi sono ricordato però del backup che ho fatto sul NAS e quindi mi sono salvato io ed il codice sorgente...
L'SSD ieri ha subito soltanto una caduta perché stavo utilizzando un laptop (perché stavo aspettando che il fisso finisse un aggiornamento) che poco prima aveva subita una caduta (assieme all'SSD) però il computer e l'SSD non hanno riportato danni di alcun tipo ed hanno continuato a funzionare.
Ora, non so se è stata sfortuna oppure questo problema è correlato alla caduta però la mia domanda è: c'è possibilità che questa accada in qualsiasi momento in qualsiasi giorno? L'SSD si è danneggiato?
Se perdo il codice sorgente, so cavoli amari😅
Fatemi sapere, ringrazio in anticipo.
Immagino che nella caduta la connessione dati via USB sia venuta a meno anche solo per ina frazione di secondo e questo basta per corrompere un file
 
Se perdo il codice sorgente, so cavoli amari
se perdi il sorgente la colpa è tua che non hai fatto backup, quindi provvedi
c'è possibilità che questa accada in qualsiasi momento in qualsiasi giorno? L'SSD si è danneggiato?
l'unica cosa che puoi fare è testare lo stato di salute dell'SSD con CrystalDiskInfo
non dimenticarti di fare backup di tutto quello che ti serve e vivi felice, i dispositivi si sostituiscono i dati in copia unica no
 
Marca e modello ssd? Screenshot dei dati SMART con crystaldiskinfo
Visto che hai dove fare backup, falli regolarmente, i file di possono rovinare per mille motivi e solo un valido backup ti salva, meglio se usi due dispositivi diversi su cui archiviare backup
 
Marca e modello ssd? Screenshot dei dati SMART con crystaldiskinfo
Visto che hai dove fare backup, falli regolarmente, i file di possono rovinare per mille motivi e solo un valido backup ti salva, meglio se usi due dispositivi diversi su cui archiviare backup
Samsung Portable SSD T5, 1TB.
Ti allego lo Screenshot. Grazie
screenshot-2023-06-21-222244-png.461780


se perdi il sorgente la colpa è tua che non hai fatto backup, quindi provvedi
È quello che sto cercando di fare, cercherò di fare backup più frequenti

Immagino che nella caduta la connessione dati via USB sia venuta a meno anche solo per ina frazione di secondo e questo basta per corrompere un file
Si, ma dopo la caduta io ho continuato a lavorare sull'SSD, i file c'erano ancora, questa è la cosa strana.
 

Allegati

  • Screenshot 2023-06-21 222244.webp
    Screenshot 2023-06-21 222244.webp
    55.9 KB · Visualizzazioni: 68
Immagino che nella caduta la connessione dati via USB sia venuta a meno anche solo per ina frazione di secondo e questo basta per corrompere un file
Oppure il portatile ha un disco meccanico e li l'interruzione è sicura.
Per sicurezza @Ema09 guarda lo smart anche del disco o ssd di quello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top