La caldaia sta per esplodere?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Franz88

Nuovo Utente
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
24
Salve a tutti!

Spero d'aver preso la sezione giusta (per "tecnologia" alla lontana, forse). Non ho trovato altri forum più adeguati, perciò se sono totalmente fuori tema considerate che temo di saltare per aria. ;D

Il problema riguarda la caldaia di casa: con una frequenza che inizia a diventare preoccupante (prima saltuariamente, poi almeno una volta al giorno) nel momento dell'accensione all'apertura del rubinetto dell'acqua calda emette una preoccupante "vampata". E' come se il gas fuoriuscisse per un momento e la scintilla tardasse a infiammarlo.

In linea teorica so bene che in certi casi è opportuno chiamare subito un tecnico, ma trattandosi di casa in affitto per studenti, tra negligenza dei padroni di casa e disimpegno generale dei professionisti cui posso fare riferimento, vorrei quantomeno verificare la gravità della situazione al più presto.

Spero che qualcuno possa darmi un parere. :) Grazie mille!
 
stai parlando di uno scalda acqua, cioè di quelle piccole caldaie che servono solo a fare l'acqua calda per il bagno e non per i termosifoni? fossi in te controllerei due cose, l'ugello da cui fuoriesce il gas che potrebbe essersi sporcato/intasato come avviene a volte ai fornelli della cucina, oppure si sono ossidati i contatti metallici che creano la scintilla, alchè gli dai una pulita come si fa con i contatti delle batterie dell'auto quando si ossidano. scoppiare in aria no, beccarsi una fiammata forse...
 
Sì, la caldaia riscalda anche i termosifoni.

Comunque grazie, vedo se l'intervento sortisce qualche buon risultato e aggiorno lo stato. :)
 
Salve a tutti!

Spero d'aver preso la sezione giusta (per "tecnologia" alla lontana, forse). Non ho trovato altri forum più adeguati, perciò se sono totalmente fuori tema considerate che temo di saltare per aria. ;D

Il problema riguarda la caldaia di casa: con una frequenza che inizia a diventare preoccupante (prima saltuariamente, poi almeno una volta al giorno) nel momento dell'accensione all'apertura del rubinetto dell'acqua calda emette una preoccupante "vampata". E' come se il gas fuoriuscisse per un momento e la scintilla tardasse a infiammarlo.

In linea teorica so bene che in certi casi è opportuno chiamare subito un tecnico, ma trattandosi di casa in affitto per studenti, tra negligenza dei padroni di casa e disimpegno generale dei professionisti cui posso fare riferimento, vorrei quantomeno verificare la gravità della situazione al più presto.

Spero che qualcuno possa darmi un parere. :) Grazie mille!

So da cosa dipende il fenomeno, ma per ripararla ovviamente bisogna chiamare un tecnico, non c'è niente di fattibile in casa.

Allora, in linea di massima (soprattutto se la caldaia è moderna) non ci sono rischi di esplosione o simile. Il problema, come hai giustamente intuito tu, dipende dal fatto che il gas esxce ma la scintilla non riesce ad accenderlo subito. Questo potrebbe derivare da sporcizia presente nel gas, che alla lunga ha finito per "sporcare" l'emettitore della scintilla, che quindi impiega più tempo a lavorare.

Se la caldaia è elettronica potrebbe anche trattarsi di un problema di "anticipo" se così si può chiamare. Se ci fai caso la caldaia fa prima partire la scintilla e inietta il gas qualche frazione di secondo dopo. Il tutto è regolato da sensori che, se non funzionano o sono regolati male, fanno comportare la caldaia a modo tutto suo.
 
Accidenti, spero di reperire qualcuno che se ne intenda "alla lontana" tra gli amici, perché tra me e il mio coinquilino (rispettivamente biologo e matematico) non siamo ancora riusciti a distinguere le singole parti. ;D Probabilmente ci frena la paura di danneggiare ulteriormente l'apparecchio compromesso. Posso abusare della disponibilità e chiedere se qualcuno può segnalarmi uno schema generico? Ad occhio la caldaia è un po' antiquata, ma non eccessivamente. L'indicatore della chiavetta del gas a manopola, e non a leva, è però preoccupante in tal senso. :P
 
Le ragioni possono essere tante, alcune già giustamente citate in precedenza dagli altri, una piuttosto comune é che ci sia stata una variazione della pressione del gas nella rete pubblica, questo comporta uno scompenso nel rapporto aria/gas in camera di combustione (un po come la carburazione della macchina) e quindi oltre ad cattivo rendimento possono esserci difficoltà in accensione. Io non la prenderei molto alla leggera, la vampata che senti può diventare una piccola esplosione (che col tempo può aumentare di intensità) quando l'access ione avviene troppo in ritardo e nella camera di combustione é entrato troppo gas, alla lunga questo fenomeno può danneggiare la camera con conseguenti perdite.
Insomma io chiamerei senza alcun dubbio un tecnico caldaista he verifichi per bene le cose e faccia le tarature del caso con le strumentazioni di verifica idonee (si vede ancora regolare la combustione ad occhio in base al colore della fiamma, ma ci sono strumentazioni specifiche molto più adatte che é il caso di usare con competenza) - il gas non é qualcosa su cui si intervenire "intendendosene alla lontana".
 
Un'altra domanda che poco risolverà, ma danni non farà : la pressione dell'acqua è corretta? Quanto indica?
 
La pressione dell'acqua di massima deve stare tra 0.7 e 3.5, sotto va in blocco la caldaia e sopra si apre una valvola di scarico
 
La pressione è effettivamente 0,7. Comunque sì, la concordanza ha stabilito di chiamare un tecnico per lunedì. Spero di riuscire a fargli intendere l'urgenza.
Grazie a tutti per la disponibilità. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top