DOMANDA L' overclock "spinto" ma controllato rovina la CPU? Chiarimenti...

  • Autore discussione Autore discussione DDR
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

DDR

Utente Èlite
Messaggi
1,730
Reazioni
44
Punteggio
99
Mi sono sempre domandato se overcloccare una cpu come ad esempio il mio 3770K che attualmente sta a 4.3Ghz con 1.085V e 64°C in full (Testato con IBT), si possa comunque deteriorare e/o rovinare una cpu anche se non si superano i voltaggi e le temperature raccomandate dalla casa madre.
Prima di overcloccare, stando in default ho guardato il voltaggio massimo che la mia cpu raggiungeva a pieno carico, e se non ricordo male, raggiungeva picchi di 1.28-1.30V.
Se volessi portare la cpu da 4.3 a 4.5 con 1.185V (Già testato e stabile ma non fattibile col dissipatore di cacca che ho attualmente in quanto le temperature si aggirano ai 90°C) e temperature dei core attorno ai 65 -70°C, mi si "deteriorerebbe" allo stesso modo/velocità come averlo in default?
 
No le cpu se non si portano oltre i valori stock non si deteriorano, io tengo un 2600k a 5.00ghz 1.40 praticamente dalla sua uscita e non mostra segni di cedimento. L'importante è stare sotto gli 85° in test e 1.375v come voltaggio.
 
No le cpu se non si portano oltre i valori stock non si deteriorano, io tengo un 2600k a 5.00ghz 1.40 praticamente dalla sua uscita e non mostra segni di cedimento. L'importante è stare sotto gli 85° in test e 1.375v come voltaggio.
Ok, per quanto riguardava i voltaggio, ricordavo male. Ho rimesso tutto in default per rivedere una cosa e ho scoperto che il picco massimo di voltaggio che ottengo è 1.172.
Ero convito che i voltaggi mantenendo tutto in default fossero di 1.28-1.30V. Ora mi domando, se ho oltrepassato il voltaggio massimo che viene erogato, ovvero 1.172V @ 3.9Ghz con i miei 1.185V per i 4.5Ghz, sono un po' a rischio?
 
Ultima modifica:
Quello che regola i fenomeni di elettromigrazione è la temperatura, in quanto la diffusività ha una dipendenza abbastanza netta dalla stessa.
Voltaggio,frequenza hanno importanza sicuramente inferiore,almeno sulla cpu.
 
Giusto e sbagliato nello stesso tempo.

Cosa regola l'elettromigrazione?La diffusione,che ha una certa dipendenza dalla temperatura.

La temperatura da cosa è influenzata?Sistema raffreddamento,dimensione case,voltaggio.

Può tenere la cpu ad alti voltaggi ma con temperature basse?Si
Può tenere la cpu a bassi voltaggi ma temperatura alte?Si,ma la cpu dura di meno.

Si parla comunque di anni,quindi dubito terrai il computer così a lungo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top