DOMANDA L’hard disk mi limita nel rendering?

Pubblicità

ale396

Utente Attivo
Messaggi
653
Reazioni
99
Punteggio
52
Buongiorno, premetto che uso il pc in primis per cad e montaggio video (il montaggio lo faccio per divertimento però, infatti ho premiere elements 2018 che mi va più che bene). Ho però notato che nel montare i video (uso Ryzen 7 1700 4GHz, 16Gb ram e gtx 1060) il processore a seconda della risoluzione a cui renderizzo sta tra il 60 e l’80% di utilizzo (renderizzo in 1080 60fps o 1440 60 fps o 4k 30fps). Il programma è installato su una 850 evo ma la destinazione del rendering è un WD blues da 1tb che fa sentire la sua lentezza a fine rendering nel momento in cui il file viene scritto su disco. Il mio problema è: escluso il tempo in cui il file quasi finito viene salvato, in tutto il resto del rendering il fatto che la mia CPU sia poco attiva è colpa dell’hard disk meccanico?
Grazie per le risposte.
 
Buongiorno, premetto che uso il pc in primis per cad e montaggio video (il montaggio lo faccio per divertimento però, infatti ho premiere elements 2018 che mi va più che bene). Ho però notato che nel montare i video (uso Ryzen 7 1700 4GHz, 16Gb ram e gtx 1060) il processore a seconda della risoluzione a cui renderizzo sta tra il 60 e l’80% di utilizzo (renderizzo in 1080 60fps o 1440 60 fps o 4k 30fps). Il programma è installato su una 850 evo ma la destinazione del rendering è un WD blues da 1tb che fa sentire la sua lentezza a fine rendering nel momento in cui il file viene scritto su disco. Il mio problema è: escluso il tempo in cui il file quasi finito viene salvato, in tutto il resto del rendering il fatto che la mia CPU sia poco attiva è colpa dell’hard disk meccanico?
Grazie per le risposte.

potresti fare una prova renderizzando lo stesso file sia verso l'Hard Disk che direttamente nell'SSD e vedere se ci sono differenze. se le noti allora hai trovato il collo di bottiglia
 
Dipende anche dal programma quanto sposta il lavoro su gpu rispetto a cpu.. e quella 1060 non è per nulla adatta a quel lavoro, dalla serie 9 in su è stata tolta l'accellerazione dei cuda cores perchè non vendevano più schede professionali, sarebbe stato meglio una serie 7 o una amd...
 
Dipende anche dal programma quanto sposta il lavoro su gpu rispetto a cpu.. e quella 1060 non è per nulla adatta a quel lavoro, dalla serie 9 in su è stata tolta l'accellerazione dei cuda cores perchè non vendevano più schede professionali, sarebbe stato meglio una serie 7 o una amd...
Beh ma non è tanto un problema l’accelerazione perché non facendolo a livello professionale non mi cambia se ci vogliono 10 o 20 minuti e vedo che nei cad che invece uso per università la scheda video è ben attiva e lavora rendendo la progettazione fluida. L’unica cosa che mi interesserebbe è sapere come sfruttare al meglio ciò che ho, in questo caso il processore e capire quanto e se un hard disk possa influire sulle prestazioni durante il rendering.

Appena sarò a casa con il pc fisso proverò a renderizzare su ssd allora e vedrò se cambia qualcosa!

Edit: chiedo qui per non creare mille thread, potrebbe mica essere la velocità delle ram? Purtroppo avendo già quelle e non avendo da spendere 200€ per cambiarle ho ancore delle hyperX Fury da 2133 e dato che il Ryzen lavora molto bene con le alte frequenze delle ram potrebbe non centrare nulla l’hard disk meccanico...
 
Beh ma non è tanto un problema l’accelerazione perché non facendolo a livello professionale non mi cambia se ci vogliono 10 o 20 minuti e vedo che nei cad che invece uso per università la scheda video è ben attiva e lavora rendendo la progettazione fluida. L’unica cosa che mi interesserebbe è sapere come sfruttare al meglio ciò che ho, in questo caso il processore e capire quanto e se un hard disk possa influire sulle prestazioni durante il rendering.

Appena sarò a casa con il pc fisso proverò a renderizzare su ssd allora e vedrò se cambia qualcosa!

Edit: chiedo qui per non creare mille thread, potrebbe mica essere la velocità delle ram? Purtroppo avendo già quelle e non avendo da spendere 200€ per cambiarle ho ancore delle hyperX Fury da 2133 e dato che il Ryzen lavora molto bene con le alte frequenze delle ram potrebbe non centrare nulla l’hard disk meccanico...

sicuramente quelle ram incidono negativamente sulle prestazioni ma il processore dovrebbe comunque essere sfruttato al 100%
 
quanta ram hai?
hai controllato se riesce a sfruttare tutti gli 8 core?
 
sicuramente quelle ram incidono negativamente sulle prestazioni ma il processore dovrebbe comunque essere sfruttato al 100%
Meno male, grazie

quanta ram hai?
hai controllato se riesce a sfruttare tutti gli 8 core?
Come scritto sopra ho 16 GB e comunque si tutti e 8 i core e tutti e 16 i thread lavorano ma tutti al 60-80%, in ogni caso usando ad esempio cinebench funziona tutto al 100% e mi dà un punteggio di 1720 cb che dovrebbe essere giusto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top