DOMANDA kit per vedere hd interni come esterni

Pubblicità

Attak

Nuovo Utente
Messaggi
49
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti, spero che sia la sezione giusta (mi è sembrata quella più indicata).
Mi capita spesso che amici e parenti mi chiedano di recuperare dati da pc "bruciati" e fin ora, smontavo l'hd, lo mettevo nel mio pc e (se non era bruciato pure quello), lo vedevo come hd secondario e recuperavo i dati...
Ho visto però che esistono dei "kit" per collegare hd sia ide che sata all'usb vedendoli come periferiche esterne :lol: mi farebbe risparmiare un po' di tempo :asd:
Sapete se funzionano d'avvero? qualcuno li ha provati? me ne sapete consigliare uno buono? Grazie in anticipo
 
Esistono sicuramente, con una ricerca veloce ho trovato questo ( Conceptronic 3.5 HDD casing) ma ne esistono sicuramente di migliori. Metti dentro l'hard disk e colleghi all'usb. Per gli HDD da 3.5' se ne trovano pochi, per gli HDD da 2.5' ce ne sono centinaia.
 
si funzionano senza problemi pure :) solo che quelli da 3,5 hanno un alimentatore a parte per alimentare l'hd invece i box 2,5" si alimentano direttamente dall'usb :)
 
e si perchè quelli da 3,5 funzionano a 12v e la porta usb ha 5v non 12, invece quelli 2,5 funzionano a 5v esattamente quelli che manda la porta usb :)
 
con un aggeggio come questo ne metti anche 2. e ogni slot prevede sia il 3,5" che il 2,5" perchè lo sportello si adatta alla forma del disco. però solo dischi sata.

Visualizza allegato 70738

e una cosa del genere attorno a che prezzo si aggira? E invece esiste un qualcosa per trasformare IDE-> SATA ? perche ho degli hard disk del pc di quando ero piccolo con un sacco di foto e cazzate varie ma ho letto che la maggior parte di queste soluzioni non funzionano :muro:
 
e una cosa del genere attorno a che prezzo si aggira? E invece esiste un qualcosa per trasformare IDE-> SATA ? perche ho degli hard disk del pc di quando ero piccolo con un sacco di foto e cazzate varie ma ho letto che la maggior parte di queste soluzioni non funzionano :muro:

ti dirò, un mio collega tempo fa su mio consiglio si era assemblato un pc nuovo.
anche lui era fissato e voleva montare nel pc nuovo i suoi dischi ide di prima.
aveva comprato delle specie di adattatori appunto ide-sata ma poi non funzionavano.
non so se fosse perchè erano molto cinesi o cosa comunque zero.
più che altro li servirebbe un aggeggio simile ma ide to usb. quelli funzionano.

il modello di docking station cui ti ho messo la foto comunque costa 67 euro (doppio) costa metà invece singolo.

l'interfaccia addirittura è sia usb 2.0 che esata sa hai la porta esata. se invece hai usb 3.0 posso cercarne uno usb 3.0 !!
 
ti dirò, un mio collega tempo fa su mio consiglio si era assemblato un pc nuovo.
anche lui era fissato e voleva montare nel pc nuovo i suoi dischi ide di prima.
aveva comprato delle specie di adattatori appunto ide-sata ma poi non funzionavano.
non so se fosse perchè erano molto cinesi o cosa comunque zero.
più che altro li servirebbe un aggeggio simile ma ide to usb. quelli funzionano.

il modello di docking station cui ti ho messo la foto comunque costa 67 euro (doppio) costa metà invece singolo.

l'interfaccia addirittura è sia usb 2.0 che esata sa hai la porta esata. se invece hai usb 3.0 posso cercarne uno usb 3.0 !!

Ma penso che quegli IDE-> SATA non funzionino non tanto per la scadenza del connettore ma forse perche dopo anni l'attacco IDE a rimanere scoperto si rovina. Vorrà dire che le foto di yoshi e mario che erano sul vecchio ide andranno perdute :asd:
 
Ma penso che quegli IDE-> SATA non funzionino non tanto per la scadenza del connettore ma forse perche dopo anni l'attacco IDE a rimanere scoperto si rovina. Vorrà dire che le foto di yoshi e mario che erano sul vecchio ide andranno perdute :asd:

noo non è per quello, i dischi del mio collega erano quelli che usava fino a poco prima.

ho anche provato dischi ide piuttosto vecchi che funzionavano eccome.

in alternativa non hai un amico che ha un pc' non troppo nuovo? di marcioni è pieno :asd:

vai da lui, ti porti un cavo ide, lo collegate e mentre vi bevete una birra trasferisci yoshi e mario!! non vorrai mica abbandonarli dopo tutti quegli anni insieme!! su un po' di fantasia!! :ok:
 
noo non è per quello, i dischi del mio collega erano quelli che usava fino a poco prima.

ho anche provato dischi ide piuttosto vecchi che funzionavano eccome.

in alternativa non hai un amico che ha un pc' non troppo nuovo? di marcioni è pieno :asd:

vai da lui, ti porti un cavo ide, lo collegate e mentre vi bevete una birra trasferisci yoshi e mario!! non vorrai mica abbandonarli dopo tutti quegli anni insieme!! su un po' di fantasia!! :ok:

XD l'hard disk è da 320 gb ed è pieno di funghi yoshi mario dragonball hahaahah

Per attak : non sembra male... vedi se trovi qualche opinione di chi ce l'ha sul webbe
 

si quello che ho messo io è un po' più "fisso". questa è una versione un po' più da "campeggio" comunque sembra che vada bene!! e costa meno!! si spera che funzioni bene!! magari la velocità non sarà la stessa, attenzione, ma per recuperare solo mario e yoshi va bene. se invece vuoi usarlo sempre per dischi esterni moderni sata attenzione che non ha nulla a che vedere con l'e-sata o l'usb 3.0 mi sembra chiaro, ok? :utonto:

p.s. ho letto adesso che ha anche la limitazione dei dischi massimo da 1tb.
 
la limitazione è una rottura -.- a breve diventerà inutile... se con qualche euro in più ne trovo uno che tiene almeno i 2tb lo prendo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top