Kingston KHX1333C7D3K2/4g & KHX11000D3LL/2G

nibelungen

Utente Attivo
209
7
Utilizzo da un anno a specifiche JEDEC le memorie kingston Hyperx KHX11000D3LLK2/4G... (kit composto da due banchi KHX11000D3LL/2G da 2 giga ciascuno) che oggi non sono più in commercio.

ora, visto che ho anche un s.o. a 64 bi,t avevo intenzione di espandere la ram fino ad 8 giga acquistando il kit nuovo da 4 giga KHX1333C7D3K2/4G (sempre due moduli da due giga)

ho scritto al supporto della kingston chiedendo loro se i due kit fossero compatibili e potessero lavorare appaiati sulla mia mobo intel skyburg dp45sg e mi hanno risposto positivamente...
...quando ho chiesto se le caratteristiche JEDEC fossero similari e se il dual channel sarebbe stato implementato le risposte sono diventate fumose ed evasive...

attualmente il kit KHX11000D3LLK2/4G lavora in dual channel a 1333 9 9 9 24 1,5v. (impostato in auto dalla mobo leggendo appunto il JEDEC)... anche se tali memorie potrebbero arrivare fino a 1375 7 7 7 20 1,7v.

ho letto i datasheet sul sito kingston e li ho trovati lacunosi riguardo i parametri soprariportati.

volevo sapere se secondo voi i due kit sono compatibili o se lo potrò imparare solo eseguendo una prova empirica (cioè acquistando il nuovo kit).
 

Camy63

Utente Èlite
4,617
862
CPU
i5 10600K cooled by Swiftech 4.2 Ghz
Dissipatore
liquido
Scheda Madre
ASUS Z490 PLUS
HDD
samsung 970 EVO PLUS 1TB
RAM
CRUCIAL BALLISTIX 8X2 3000 Mhz
GPU
ASUS STRIX GTX970 DC2OC + WB EK
Audio
INTEGRATO
Monitor
Asus TUF VG249Q
PSU
EVGA SUPERNOVA GOLD 550W
Case
Corsair 650D MODDATO....NOTEBOOK ASUS ROG STRIX G731GU-EV132T
Periferiche
canon MG 6150
Net
fastweb
OS
WIN 10 PRO 64 bit
Utilizzo da un anno a specifiche JEDEC le memorie kingston Hyperx KHX11000D3LLK2/4G... (kit composto da due banchi KHX11000D3LL/2G da 2 giga ciascuno) che oggi non sono più in commercio.

ora, visto che ho anche un s.o. a 64 bi,t avevo intenzione di espandere la ram fino ad 8 giga acquistando il kit nuovo da 4 giga KHX1333C7D3K2/4G (sempre due moduli da due giga)

ho scritto al supporto della kingston chiedendo loro se i due kit fossero compatibili e potessero lavorare appaiati sulla mia mobo intel skyburg dp45sg e mi hanno risposto positivamente...
...quando ho chiesto se le caratteristiche JEDEC fossero similari e se il dual channel sarebbe stato implementato le risposte sono diventate fumose ed evasive...

attualmente il kit KHX11000D3LLK2/4G lavora in dual channel a 1333 9 9 9 24 1,5v. (impostato in auto dalla mobo leggendo appunto il JEDEC)... anche se tali memorie potrebbero arrivare fino a 1375 7 7 7 20 1,7v.

ho letto i datasheet sul sito kingston e li ho trovati lacunosi riguardo i parametri soprariportati.

volevo sapere se secondo voi i due kit sono compatibili o se lo potrò imparare solo eseguendo una prova empirica (cioè acquistando il nuovo kit).
ciao nibelungen,
le caratteristiche JEDEC dei nuovi moduli "The SPDs are programmed to JEDEC standard latency DDR3-1333MHz timing of 9-9-9 at 1.5V. Each 240-pin" sono uguali a quelle dei moduli che stai usando ora e quindi l'inserimento non dovrebbe crearti nessun problema, l'alternativa è quella di acquistare due moduli identici ma di taglio diverso ..Kingston DDR3-1375 HyperX 2GB CL7 Dual Kit
 
Ultima modifica:

nibelungen

Utente Attivo
209
7
ho installato i nuovi moduli DDR3 Kingston del kit KHX1333C7D3K2/4G ed inizialmente questi non ne volevano sapere di lavorare appaiati ai preesistenti KHX11000D3LLK2/4G... la mobo mi dava i classici tre beep lunghi... poi il silenzio ed il buio sul monitor...

rimuovendo e reinstallando insieme ai moduli nuovi anche quelli già presenti sulla mobo (intel dp45sg skyburg)... il post mi va a buon fine e il sistema mi riconosce tutti gli 8 giga a 1333 9 9 9 24 1,5v. (timings in automatico)

allego i link dei post memory ed SPD di cpuz...
si può evincere che i banchi sono leggermente diversi pur avendo il KHX1333C7D3K2/4G sostituito il KHX11000D3LLK2/4G nella filiera produttiva di kingstone (pci-10700h contro pci-10700)... così come sono pure diversi anche alcuni timings relativi all'SPD... questo non impedisce comunque alle memorie di lavorare ai parametri che si leggono.

p.s. quando ero ancora in alto mare ho scritto al supporto Kingston e questi mi hanno risposto un'ora dopo affermando che i test di compatibilità erano stati fatti tra i due moduli con esito positivo, ma che anche lievi differenze del chipset avrebbero potuto incidere sfavorevolmente (addirittura anche due banchi identitici, fabbricati in periodi differenti)... ad ogni buon conto erano disponibili a ritirare tutti e 4 i moduli e spedirmene altri tra loro compatibili e certificati.

tutto sommato mi ritengo soddisfatto.

Imageshack - spdkhx11000ll.jpg
Imageshack - spdkhx1333c7d3.jpg
Imageshack - memoryi.jpg
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!