Kernel power id41 pc nuovo

Pubblicità

yogurt0

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve a tutti, ho assemblato recentemente 2 PC nuovi, perfettamente identici, con i3-12100 gen e Gigabyte B660M DS3H.

Premetto che non è il primo PC che assemblo anche se sicuramente non mi definisco un "esperto", quindi non credo di aver fatto errori stupidi... e poi uno dei due funziona senza problemi 😀

Uno dei due PC purtroppo tende a bloccarsi ogni tot (diciamo 3-4 volte al giorno) e nel log leggo il fatidico errore kernel ID 41.

In passato con altri pc mi è capitato due volte di avere lo stesso problema:
- la prima volta la scheda madre (molto vecchia) si era danneggiata;
- la seconda volta, la ventola del dissipatore si bloccava e causava l'arresto del pc.

Ho verificato che la ventola del dissipatore funzioni correttamente, e ho provato a sostituire le ram ma ancora non ho risolto. Sarebbe bello ricevere qualche consiglio, al momento la mia idea è di provare una reinstallazione di windows pulita, o in ultima chance chiedere la sostituzione della scheda madre.

Grazie in anticipo a tutti
 
Salve a tutti, ho assemblato recentemente 2 PC nuovi, perfettamente identici, con i3-12100 gen e Gigabyte B660M DS3H.

Premetto che non è il primo PC che assemblo anche se sicuramente non mi definisco un "esperto", quindi non credo di aver fatto errori stupidi... e poi uno dei due funziona senza problemi 😀

Uno dei due PC purtroppo tende a bloccarsi ogni tot (diciamo 3-4 volte al giorno) e nel log leggo il fatidico errore kernel ID 41.

In passato con altri pc mi è capitato due volte di avere lo stesso problema:
- la prima volta la scheda madre (molto vecchia) si era danneggiata;
- la seconda volta, la ventola del dissipatore si bloccava e causava l'arresto del pc.

Ho verificato che la ventola del dissipatore funzioni correttamente, e ho provato a sostituire le ram ma ancora non ho risolto. Sarebbe bello ricevere qualche consiglio, al momento la mia idea è di provare una reinstallazione di windows pulita, o in ultima chance chiedere la sostituzione della scheda madre.

Grazie in anticipo a tutti
Che O.S stai utilizzando? Per caso Windows 11?
 
Effettua un sfc /scannow tramite CMD.
Inoltre dimmi se Windows lo hai attivato con una product key acquistata o tramite qualche tool
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top